I VOTI DI STAGI. NIBALI: CON LA PINNA IL FUCILE E GLI OCCHIALI

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/08/2017 | 19:40
di Pier Augusto Stagi         -

Vincenzo NIBALI. 10. Ci lascia letteralmente a bocca aperta. Un po’ come accade o sembra accadere a chi è alle sue spalle. Sull'Alto de la Comella, dove Froome e Chaves dimostrano di essere chiaramente i più in palla, il siciliano soffre, ma resiste. Non perde molto, resta lì. Tatticamente è perfetto: non butta via una sola pedalata. Neanche in discesa. Fa di tutto per essere il più aerodinamico, si nasconde come pochi. Si nasconde talmente bene che quando arriva in prossimità del traguardo non lo vedono neanche partire. Volata lunga, potente, decisa e perentoria. In cuor suo punta al miglior piazzamento possibile, per gli abbuoni. Ma il suo è un finale di rara bellezza, che vale tutto, vale molto, per il morale e non solo. Non ci resta che applaudire e cantare: con la pinna, il fucile e gli occhiali…

David DE LA CRUZ. 8. Sente di poter fare il colpaccio, ma lo anticipa nelle sue intenzioni lo Squalo dello Stretto: che nello stretto prende il largo.

Chris FROOME. 9. La squadra è spaventosamente forte, le frecce tricolori hanno tre facce: Puccio, Rosa e Moscon. Tutti e tre degni del loro capitano. Chris in salita fa vedere di che pasta è fatto. Pasta di grano duro, durissimo. Come durissima sarà batterlo.

Romain BARDET. 8. Bravo, molto bravo questo corridore transalpino, che non sembra neanche francese. Parla poco, ma fa. Chi pensava che fosse qui per onor di firma, oggi ha capito che fa maledettamente sul serio.

Esteban CHAVES. 9. È l’unico che tiene il passo di Froome. Sembra rigenerato, un altro, rispetto a quello visto al Tour. Probabile che in Francia ci fosse un suo lontano parente.

Fabio ARU. 8. Pedala bene il Cavaliere dei Quattro Mori. Pedala e va. Si fa un po’ sorprendere dalla frullata di Froome, ma poi è bravissimo a rientrare prima su Bardet e poi con il francese sul duo di testa. Nella volata dà l’impressione di non voler essere proprio lui a dover chiudere su Nibali. Nel giorno di Grand’Italia è una bella impressione. Nota a margine, ma neanche tanto: l’8 se lo merita tutta l’Astana, bella presente al fianco del campione d’Italia.

Domenico POZZOVIVO. 7,5. Non è al massimo della condizione, per via di un virus che l’ha messo un po’ in ginocchio, ma al primo vero esame risponde da par suo. Bardet è pericoloso perché ha un compagno di squadra così al proprio fianco.

I fratelli YATES. 5,5. Al primo esame con le montagne, vengono respinti. Da rivedere.

Louis MEINTJES. 5,5. Sempre in fondo, sempre laggiù dove i vagoni si perdono. Oggi perde il treno.

Ilnur ZAKARIN. 4. Lo davo tra i grandi favoriti di questa Vuelta, oggi rimedia una giornataccia. Da dimenticare. La giornata, perché lui lo rivedremo: sicuramente.

Warren BARGUIL. 4. Non tanto perché si è staccato, ma perché ha dichiarato che vuole uscire di classifica per vincere almeno una tappa. Ma se vuole uscire di classifica che si stacchi per davvero.

Alberto CONTADOR. S.V. Arriva ad oltre due minuti e mezzo. Non è Alberto, quello vero, quello che siamo soliti vedere e ammirare, quello che cu ha entusiasmato come pochi. Questo è solo quello che resta di lui, dopo anni di grandi emozioni e di assoluto spettacolo. Perché dargli un voto? Non ce la faccio, scusatemi.

Davide VILELLA. 8. Va in fuga, a caccia di gloria. Per lunghi tratti è anche la maglia rossa virtuale, alla fine veste quella a “pois” degli scalatori. Anche per lui è una grande giornata.


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Nibali e bravi gli italiani
22 agosto 2017 10:25 runner
Un grande plauso al nostro Nibali che continua ad onorare una grandissima carriera.
Molto bravi anche Aru (il più brillante dei nostri in salita) e Pozzovivo.
Renderanno dura la vita a Froome in questa Vuelta.
Io mi chiedo, però, una cosa: come mai quando le cose vanno male vedo un sacco di interventi da parte di tanti "espertoni" che sputano sentenze negative, mentre quando le cose vanno bene e c'è motivo di esultare scompaiono tutti e queste pagine sono semivuote?
Mah, mi sa che noi italiani siamo diventati un popolo molto triste...

x runner
22 agosto 2017 12:11 noodles
perchè sono impegnati a curarsi la bile....Come già detto...quanto invidio la chauvinismo dei cugini d'oltralpe!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024