Yves LAMPAERT. 10. Ha 26 anni il ragazzo belga, che ha nelle proprie corde le classiche del Nord e le prove contro il tempo. Passista vero, tosto e capace di mulinare lunghi rapporti con grande facilità. Ancor più bravo a cogliere il momento, fiutando l’aria e seguendo il vento. Non è un caso che abbia fatto parte del sestetto che si è aggiudicato un anno fa il titolo mondiale a Doha: è una garanzia. Oggi legge la corsa come pochi, grazie ad una squadra capace come nessuna. Non poteva che andare a finire così.
Matteo TRENTIN. 9. Uomo squadra, uomo forte, uomo capace, che si adopera per gli altri, senza dimenticare di fare anche qualcosa anche per se. Dietro al successo di Lampaert c’è lui. E non è un caso che finisca appena dietro.
Sacha MODOLO. 6,5. Mi si dirà: ma si è fatto uccellare, ha perso il momento. Per me il momento l’ha colto, restando nel vivo della corsa, restando lì con i migliori, quando i Quick-Step frullavano il gruppo nel vento. Arriva quinto, ma certe volte i piazzamenti hanno un valore che va ben oltre l’apparenza numerica.
Vincenzo NIBALI. 8. E dire che al pari di Alberto Contador aveva messo in guardia un po’ tutti: ''domani la tappa sarà pericolosa, per il vento”. Così Enzo ha tenuto gli occhi ben aperti, come del resto ha tenuto alte le antenne. Insomma, è stato lesto e reattivo come pochi. Non ha perso nulla, anzi, qualcosa ha guadagnato. Via col vento: e domani è un altro giorno.
Esteban CHAVES. 6. È un peso piuma, leggerino come pochi, quindi fatica più di altri a tenere certe velocità, contro quella montagna invisibile che si chiama vento. Non si fa spazzare via, anche se qualcosa perde.
Chris FROOME. 5. Ha una squadra attrezzata, un fisico che si presta, però offre il fianco e perde una manciata di secondi di troppo. Almeno oggi, giornata no.
Fabio ARU. 5,5. Si trova a dover gestire un finale complicato e lo fa come può.
Warren BARGUIL. 5. Tra quelli che hanno ambizioni di classifica è quello che perde di più. E dire che da buon bretone il vento dovrebbe conoscerlo.
Romain BARDET. 5. Questo inizio di Vuelta per lui era maledettamente complicato, da domani incomincia il terreno che ama di più.
Ilnur ZAKARIN. 5. Fatica a tenere le ruote dei migliori, ma sul traguardo di Andorra sarà certamente tra chi suonerà per primo la carica.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.