MONTICHIARI PRONTA PER IL MONDIALE JUNIOR

PISTA | 18/08/2017 | 07:54
Per cinque giorni Montichiari (Brescia) sarà capitale del ciclismo mondiale su pista. Dal 23 al 27 agosto il Velodromo Fassa Bortolo, unico velodromo indoor presente in Italia, ospiterà i Mondiali Juniores. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo e di sport: i giovani più promettenti del panorama mondiale, femminile e maschile, si affronteranno lungo l’anello della struttura monteclarense.

Quasi trecento gli atleti in gara, 42 le Nazionali presenti in rappresentanza di tutti e cinque i continenti. Cinque giornate intense, in cui si assegneranno i titoli maschile e femminile di 12 discipline diverse. Ogni giorno ci saranno due sessioni di gara, che si concentreranno dalla tarda mattinata fino alle 16.30 per poi riprendere, dopo un paio d’ore di pausa, dalle 18 alle 20.30 circa. Nel corso della prima giornata, alle 18.45, si terrà la cerimonia d’apertura.
In gara con la maglia della Nazionale italiana anche due atleti bresciani: il neocampione europeo Juniores su strada Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli), che nutre legittime ambizioni di medaglia nella specialità Omnium, e il monteclarense doc Filippo Pastorelli (Feralpi Monteclarense). Il tifo del pubblico di casa sarà tutto per loro e per gli altri ciclisti azzurri.

L’organizzazione ha inoltre previsto alcuni eventi collaterali, forte delle rinomate strutture ricettive del Velodromo. Venerdì 25 agosto dalle 18 ci sarà un Grill Party, con la possibilità di gustare dell’ottima carne cucinata sul barbecue. Iniziativa che verrà bissata alla stessa ora sabato 26 e affiancata da VeloApero, aperitivo che, presso il bar della struttura, beneficerà dell’accompagnamento musicale offerto dai deejay di Radio Studio Più.

Inoltre tramite la web-tv VeloTV, visibile sul sito www.velodromemontichiari.it, sarà possibile seguire la diretta streaming dell’intera manifestazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024