Adorni: «Fiduciosi e preoccupati per il futuro del ProTour»

| 04/04/2007 | 00:00
Si sono ritrovati ieri a Ginevra, per fare un punto su quello che c'è da fare. «Siamo preoccupati ma vogliamo pensare positivo - dice a tuttobiciweb.it il presidente dell'Uci ProTour Vittorio Adorni -. Ci siamo ritrovati per guardarci negli occhi, per fare una serie di valutazioni alla luce anche delle ultime corse. Sentiamo ancora tanta diffidenza, troppe parole e poca volontà reale di cambiamento. Noi crediamo e continuiamo a credere nel Pro Tour e pensiamo e speriamo che questo sia il sentimento che ci accomuna ai team e agli organizzatori. Ci sono ancora sei mesi di lavoro, di incontri, di valutazioni per stilare un programma di riforma, dei correttivi da apportare al Pro Tour. Noi nella riunione di ieri non abbiamo fatto altro che il punto della situazione, cercando di capire quale strada fosse più conveniente seguire». E quale strada avete deciso di intraprendere?... «Intanto ci siamo chiariti le idee, al nostro interno - dice sempre Adorni -. E abbiamo nuovamente condiviso un principio fondamentale: i regolamenti li fa l'Uci e solo all'Uci spetta il compito di stilare i regolamenti. Quindi noi aspettiamo fiduciosi e propositivi. Sappiamo che il prossimo 19 aprile si riuniranno i rappresentanti di Uci, squadre e organizzatori: attendiamo un loro segnale. Attendiamo delle indicazioni e su queste ci muoveremo, diremo la nostra con molta serenità. Noi ci riuniremo il prossimo 2 maggio, e tireremo le nostre conclusioni. Siamo consapevoli della bontà del progetto ProTour, siamo consapevoli che questo progetto non sarà mai da noi abbandonato e quindi vogliamo solo che si lavori per il bene del ProTour e del ciclismo tutto. Sappiamo che a settembre ci sarà presentato un progetto di modifica, noi lo valuteremo con assoluta attenzione e serenità, ma è altrettanto chiaro e scontato che se andrà contro al principio del ProTour stesso noi lo bocceremo senza esitazione. Lo ripeto: i regolamenti li fa l'Uci, questo è bene ricordarlo». Un monito, un richiamo fermo e forte, che Adorni ribadisce anche con parole altrettanto chiare e forti. «Un ruolo importante ce l'hanno soprattutto i team di ProTour. Devono capire che strada seguire e con chi seguirla. Noi dell'Uci vogliamo che sia una strada condivisa: tutti assieme. Alla Parigi-Nizza, alla Tirreno e alla vigilia della Sanremo anche i team non hanno dimostrato coesione. E' il momento di capire cosa fare, con chi farlo e come farlo». Lei cosa avrebbe suggerito alle squadre? «Io non ho suggerimenti da dare a nessuno, ci sono manager estremamente competenti e preparati e sanno perfettamente loro cosa devono fare per il bene dei loro team, però un segnale l'avrei dato: magari rinunciando a correre la Parigi-Nizza e la Tirreno». Così però si sarebbe rischiata una frattura forse insanabile con ilk Giro e il Tour? «Lei crede davvero che il Giro e il Tour siano disposti a far correre solo squadre di seconda fascia?...». Lei presidente crede davvero che delle squadre entrate nel ProTour per avere le garanzie adegiate di correre Tour, Giro, Vuelya e le altre corse più importanti del mondo, a questo punto siano disposte a gettare tutto alle ortiche? «Io credo di sì: uniti si vince». Non è meglio trovare l'unità anche con i Grandi Giri? «Questo sarebbe il massimo. E' a questo che stiamo lavorando».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024