FISCO, COSÌ PER SPORT. LE NUOVE PRESTAZIONI OCCASIONALI

SOCIETA' | 31/07/2017 | 07:05
Come saprete pochi mesi fa il Governo ha abolito i Voucher, sistema amato da molti ed odiato da altri, ma che risolveva numerosi problemi per retribuire in maniera corretta piccoli lavori saltuari di natura subordinata.

Sono quindi stati introdotti molto recentemente i cosiddetti “PrestO” ossia le prestazioni occasionali che hanno sostituito i vecchi Voucher. La normativa sul “Contratto di Prestazione Occasionale” è recentissima, l’Inps solo pochi giorni fa ha pubblicato la prima Circolare esplicativa (n. 107 del 05/07/2017). Riassumiamo come funzionano in poche righe:

Possono essere utilizzati da aziende (o associazioni) che abbiano un massimo di 5 dipendenti assunti come lavoratori subordinati. I limiti di utilizzo sono i seguenti:
Limite di 5.000€ netti annui di voucher che le imprese possono acquistare per retribuire tutti i collaboratori
Limite di 5.000€ netti di compensi che il collaboratore può percepire all’anno, di cui massimo 2.500€ da un solo datore di lavoro

L’ente deve prima iscriversi sull’apposito portale e successivamente deve attivare in via preventiva i buoni per un minimo di 4 ore consecutive di prestazione ed un massimo di 280 ore annuali.

Ogni buono ha un valore lordo orario di 12,50€, che equivalgono a 9€ netti per ogni ora di lavoro.

Queste prestazioni sono compatibili e non fanno venir meno lo stato di disoccupazione, non è però possibile utilizzare i PrestO per retribuire un collaboratore che sia un lavoratore subordinato della medesima azienda oppure se tra le parti, nel corso degli ultimi sei mesi, era in essere un rapporto di lavoro subordinato oppure una collaborazione coordinata e continuativa.

I pagamenti per le prestazioni devono essere effettuati con Modello F24 Elide con il nuovo codice tributo 1919 e causale “Cloc” dal committente, sarà poi l’Inps entro il giorno 15 del mese successivo a bonificare le somme ai collaboratori. Quindi a differenza di prima non sarà più il datore di lavoro a comprare i buoni che il lavoratore dovrà incassare, ma sarà direttamente l’Istituto a curare il pagamento con bonifico bancario dopo che l’associazione/azienda avrà effettuato un accredito su un “conto virtuale” dal quale l’INPS preleverà mensilmente le somme da erogare.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024