Biciscuola, un progetto che affascina anche i campioni

| 03/04/2007 | 00:00
Un parterre inimitabile di campioni bergamaschi – Felice Gimondi, Paolo Savoldelli e Ivan Gotti, otto Giri d’Italia in tre – per un’iniziativa educazionale di grande qualità: la sesta edizione di “Biciscuola” è stata ufficializzata oggi a Bergamo, nella sede della Provincia, in presenza di Valerio Bettoni, Presidente della Provincia, di Carlo Pesenti, Consigliere Delegato Italcementi, di Candido Cannavò, Gazzetta dello Sport, nonché di una settantina di simpaticissimi alunni e studenti delle scuole di Bonate e di Almenno-Palazzago, che rappresentavano idealmente i loro colleghi di tutta Italia. Di rilievo le cifre del concorso 2007: “Biciscuola” coinvolge 4.000 classi delle scuole italiane, primarie e secondarie di 1° grado, sia pubbliche sia private, nei territori che accostano il tracciato della “Corsa Rosa”, per un totale di 100 mila partecipanti. Ancora una volta “Biciscuola” fa centro, raddoppiando i numeri dello scorso anno, per la soddisfazione degli enti che fiancheggiano La Gazzetta dello Sport e Rcs Sport promotori dell’iniziativa: la Presidenza della Repubblica, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero della Salute, quello della Pubblica Istruzione, il Ministero delle Politiche Giovanili e delle Attività Sportive, il CONI, la Federazione Ciclistica Italiana. Partner ufficiali di “Biciscuola” sono TX Active ® di Italcementi, Parmigiano Reggiano, Jetix e Intervita, onlus attiva a favore degli scolari del Guatemala con un progetto di sostegno a distanza. “Biciscuola” è un gioco divertente che mette a confronto le classi, coordinate dagli insegnanti di riferimento, in aperta sfida tra loro: tutti hanno il compito di effettuare ricerche, in casa e nell’ambito in cui vivono, e di realizzare degli elaborati che vengono sottoposti al giudizio di una Giuria. Il premio è allettante: le intere classi vincitrici a livello locale saranno ospiti alla partenza o all’arrivo delle varie tappe della corsa rosa. I vincitori avranno modo di cimentarsi in prove di abilità in bicicletta, su percorso a gimkana, con premi speciali assegnati ai primi tre di ogni prova. Le prove speciali saranno organizzate nelle seguenti città di tappa: Cagliari, Salerno, Frascati, Reggio Emilia, Lido di Camaiore, Pinerolo, Bergamo (il 26 maggio in occasione dell’arrivo della 14^ tappa), Trento, Udine, Bardolino e Milano, con biciclette messe a disposizione dalla Federazione Ciclistica Italiana. TX Active®, il principio attivo fotocatalitico brevettato da Italcementi, sarà accompagnato sulle strade del Giro da Smogbusterâ “il terrore degli sputafumo che ha a cuore la nostra città”, un simpatico personaggio che gioca con i bambini, li aiuta a conoscere l’ambiente e a scoprire come l’impegno personale, la ricerca e l’innovazione siano decisivi per combattere l’inquinamento e aiutare l’ambiente. Tx Active® è un principio attivo fotocatalitico brevettato da Italcementi. Nei prodotti cementizi è in grado di abbattere gli inquinanti organici e inorganici presenti nell’aria. Il progetto Biciscuola si sviluppa quest’anno sui seguenti temi: “In bici nel verde per un picnic” per le classi delle scuole primarie, “Professione reporter ambientale” per le classi delle scuole secondarie di 1° grado. Ogni gruppo/classe elementare è invitato a raccontare, sotto forma di pensierini o di temi, oppure ad illustrare, con disegni e fotografie, un’esperienza personale vissuta durante una gita o una giornata trascorsa in bicicletta. Ogni classe media inferiore è invitata a segnalare le proposte per migliorare la qualità della vita, insidiata da molti agenti inquinanti. L’impiego di energie e di materiali eco-compatibili può aiutare a ridurre lo smog. Per questo i ragazzi delle medie sono invitati a sviluppare una ricerca mirata presso le autorità comunali e gli uffici preposti all’ambiente, oltre a riferire le considerazioni emerse in classe o nell’ambito familiare. Gli elaborati possono essere svolti in varie forme, con dati, disegni (o grafici), fotografie e scritti. La partecipazione delle classi a Biciscuola è totalmente gratuita. Info: www.biciscuola.it - www.giroditalia.it - www.italcementi.it - www.smogbuster.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024