JUNIORES | 19/07/2017 | 09:05 La quinta vittoria della stagione 2017 di Micheal Antonelli (Team Alice
Bike Elite Service) si è materializzata sulle colline tra Pianello
d’Ostra e Filetto, teatro della 25°edizione del Memorial Diego Schiaroli
dove il corridore del Team Alice Bike Elite Service è riuscito a
togliersi di ruota Bruno Asslani (Unione Ciclistica Foligno) e Matteo
Carboni (Sidermec-F.lli Vitali) sulla durissima erta conclusiva verso il
traguardo collinare alle porte di Senigallia.
Con la
partecipazione di 104 corridori in rappresentanza di 22 squadre da
Marche, Umbria, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Basilicata, Campania, e
Puglia, tra Brugnetto, Bettolelle e Pianello d’Ostra, località
dell’anello pianeggiante di 13,7 chilometri ripetuto 6 volte, la corsa è
filata via con una serie di tentativi di fuga anche in vista dell’unico
traguardo volante di giornata (posto davanti il Circolo Acli a
Pianello) vinto da Andrey Pylypiv (Unione Ciclistica Foligno) su Matteo
Vasciaveo (Sidermec-F.lli Vitali).
Il gran finale sullo strappo
di Filetto dove era posta l’ultima fatica della giornata completando un
anello di 23 chilometri, ha lanciato in avanscoperta Salvatore Mennella
(Rinascita) per il gran premio della montagna davanti ad Alex Mina (Team
Alice Bike Elite Service).
Dopo l’ultimo chilometro,
progressione di Antonelli che, dopo aver cambiato passo e superato
avanti a sé Asslani, è volato via verso il traguardo tenendo a distanza i
più diretti inseguitori Asllani e Carboni che nulla hanno potutro per
avvicinarsi alla prima posizione e si sono dovuti accontentare del
podio, mentre il primo gruppo inseguitore si è sfaldato sulle dure rampe
di Filetto e a mettersi in evidenza sono stati Riccardo Ciuccarelli
(Cicli Falgiani), Lorenzo Barbieri (Team Alice Bike Elite Service),
Matteo Domenicali (Sidermec-F.lli Vitali), Antonio Della Vigna (Team
Junior Franco Ballerini Primigi Store), Nicola Poggiali (Team Alice Bike
Elite Service), Gerardo Sessa (Progetto Ciclismo Sorrentino) e Giacomo
Cassarà (Secom Forno Pioppi) per completare l’arrivo dal quarto al
decimo posto.
Alla presenza di Andrea Storoni (sindaco di
Ostra), Moris Mansanta (vice sindaco di Ostra), Maurizio Mangialardi
(sindaco di Senigallia), Maurizio Memè (vice sindaco di Senigallia),
Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche) ed Emanuele
Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche),
durante la cerimonia di premiazione magistralmente allietata dallo
speaker Ivan Cecchini non è mancato il toccante ricordo a Diego
Schiaroli che ha lasciato un vuoto incolmabile in tutto gli addetti ai
lavori del ciclismo marchigiano.
Il Gruppo Sportivo Pianello
presieduto da Marco Romagnoli ha mandato agli archivi un'organizzazione
impeccabile ed efficiente sotto tutti i punti di vista grazie alla
direzione di corsa, alle scorte tecniche e ai giudici di gara federali
come tributo all’impegno messo in campo per celebrare in grande stile la
ricorrenza della 25°edizione del Memorial.
ORDINE D’ARRIVO
1. Antonelli Michael (Team Alice Bike Elite Service) 106 chilometri in 2.42’00” media 39,259 km/h 2. Asllani Bruno (Asd U.C.Foligno) 3. Carboni Matteo (Scd "Sidermec-F.Lli Vitali") 4. Ciuccarelli Riccardo (Cicli Falgiani A.P.) 5. Barbieri Lorenzo (Team Alice Bike Elite Service) 6. Domenicali Matteo (Scd "Sidermec-F.Lli Vitali") 7. Della Vigna Antonio (Team Franco Ballerini Primigi Store) 8. Poggiali Nicola (Team Alice Bike Elite Service) 9. Sessa Gerardo (Progetto Ciclismo Sorrentino) 10. Cassara' Giacomo (Secom Forno Pioppi) 11. Greco Alessandro (Team Stipa-Milano-Allestimenti Fiere) 12. Mina Alex (Team Alice Bike Elite Service) 13. Zampolini Diego (Scd "Sidermec-F.Lli Vitali") 14. Cocchioni Nicola (Asd U.C.Foligno) 15. Giustino Mauro (Progetto Ciclismo Sorrentino) 16. Galardini Leonardo (Asd U.C.Foligno) 17. Greco Gabriele (G.S. Gulp Pool Val Vibrata) 18. Perrotta Pasquale (Pol. Villafontana) 19. Pellizzari Gabriele (Asd U.C.Foligno) 20. Piscone Luca (A.S.D. Team Ciclistico P.S.Elpidio) 21. Biagiotti Lorenzo (Secom Forno Pioppi) 22. Alesiani Matteo (Stipa Fonte Collina Cicli Falgiani) 23. Carenza Antonio (Secom Forno Pioppi) 24. Meschini Riccardo (Rinascita) 25. Candi Angelo (A.S.D. Team Ciclistico Campocavallo) 26. Del Prete Pasquale (Polizzi Bike) 27. Aringolo Lorenzo (Superbike Bravi Platform Team) 28. Mennella Salvatore (Rinascita) 29. Morganti Nicolas (Stipa Fonte Collina Cicli Falgiani) 30. Belogi Matteo (Scd "Sidermec-F.Lli Vitali") 31. Leuci Francesco (Leonessa Takler Altamura Ceglie Bike) 32. Mammarella Federico (G.S. Gulp Pool Val Vibrata) 33. Mosca Leonardo (Secom Forno Pioppi) 34. Tamborrino Francesco (Team Stipa-Milano-Allestimenti Fiere) 35. Palazzi Tommaso (A.S.D. Team Ciclistico P.S.Elpidio) 36. Castellani Valerio (Cicli Falgiani A.P.) 37. Medri Lorenzo (Pol. Villafontana) 38. Vacarencu Pantelimon (Team Alice Bike Elite Service) 39. Plank Piotr (Stipa Fonte Collina Cicli Falgiani) 40. Recchilungo Riccardo (G.S. Gulp Pool Val Vibrata) 41. Narducci Mattia (Pol. Villafontana) 42. Floro Michele (Leonessa Takler Altamura Ceglie Bike) 43. Checcucci Manuel (Rinascita) 44. Benzi Marco (Pol. Villafontana) 45. Panone Jacopo (G.S. Gulp Pool Val Vibrata) 46. Magnani Andrea (A.S.D. Team Ciclistico P.S.Elpidio) 47. Marcovecchio Leonardo (Leonessa Takler Altamura Ceglie Bike) 48. Mancini Pierluigi (G.S. Gulp Pool Val Vibrata) 49. Longhi Mathias (Pol. Villafontana) 50. Ingrassia Alessandro (Asd U.C.Foligno) 51. Luceri Nicola (Leonessa Takler Altamura Ceglie Bike) 52. Guglielmi Riccardo (Scd "Sidermec-F.Lli Vitali") 53. Di Paolo Alessandro (G.S. Gulp Pool Val Vibrata) 54. Ginestra Lorenzo (Rinascita) 55. Falgiani Lorenzo (Cicli Falgiani A.P.) 56. Carbone Manuel (Secom Forno Pioppi) 57. Pierluigi Emanuele (Cicli Falgiani A.P.) 58. Goffi Geremia (Scd "Sidermec-F.Lli Vitali") 59. Martinelli Edoardo (Scd "Sidermec-F.Lli Vitali")
al comitato organizzatore di questa manifestazione interamente dedicata ad un ragazzo, DIEGO, sfortunatamente venuto a mancare in occasione di una gara ciclistica alla quale stava partecipando. Sono passanti tanti anni, ma il ricordo di DIEGO, autentico talento e promessa del ciclismo giovanile nazionale, resta indelebile in tutti quanti noi.
Spero che con gli anni futuri questa gara cresca sempre di più, non tanto per importanza di partecipazione, ma per mantenere sempre vivo il ricordo di un ragazzo speciale come DIEGO SCHIAROLI.
Complimenti a tutti coloro che, con grande e sempre costante passione, organizzano questo evento.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA