TORINO. TRIONFO DI VIVIANI E LAMON

PROFESSIONISTI | 19/07/2017 | 09:04
Sono Elia Viviani e Francesco Lamon, in maglia “Cooperativa Sociale Quadrifoglio”, i trionfatori dell’edizione 2017 della 6 Giorni di Torino, che si è conclusa al Velodromo “Pietro Francone” di San Francesco al Campo (Torino).

I due veneti hanno ben amministrato il vantaggio nella serata finale, che ha visto salire sul podio anche gli irlandesi Felix English (vincitore quest’anno della madison in coppa del mondo, a Los Angeles) e Marc Potts (in maglia Mediolanum) e i kazaki Roman Vassilenkov e Sergey Shatovkin (Casetti Forging). Viviani (campione olimpico dell’omnium a Rio 2016) e Lamon (bronzo agli ultimi mondiali nell’inseguimento a squadra) hanno totalizzato 127 punti e sono l’unica coppia che ha concluso la 6 Giorni a pieni giri. A un giro di ritardo (e 85 punti) gli irlandesi e i kazaki (a 68 punti). Quarta piazza per i cechi Jiri Hochmann e Jan Kraus (in maglia “Bersano), mentre al quinto posto si è piazzata l’altra coppia kazaka composta da Alishir Zumakhan e Assylkhann Turar (della “Ghioni & Valaperta”).


In sesta posizione i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis (CR Technology), che hanno totalizzato 115 punti, ma hanno accusato due giri di ritardo. Sono comunque riusciti ad entrare nella storia di questa 6 Giorni e del Velodromo Francone, realizzando per ben sei volte il record della pista. L’ultimo proprio nella serata conclusiva, portandolo a 21”425. Seconda posizione in questa prova per Viviani e Lamon, con quest’ultimo che ha fermato il crono sul tempo di 21”962.


Ad aprire la serata era stata la corsa a punti Uci, vinta dal kazako Sergey Shatovkin, che ha guadagnato due giri, così come l’argentino Ruben Ramos, arrivato a quota 52, quattro punti in più dell’argentino, secondo. Terza piazza per il connazionale Hugo Velasquez, a quota 38.

Nel complesso è stato un grande successo per la 6 Giorni tornata nel rinnovato Velodromo di San Francesco al Campo grazie all’impegno della “Velodromo Francone Asd” capitanata da Giacomino Martinetto: uno staff che ha saputo proporre un grande evento di alto livello internazionale, con un ottimo riscontro da parte del pubblico.

A premiare i vincitori sul podio finale sono stati l’assessore regionale allo sport Giovanni Maria Ferraris e il presidente della Cooperativa Sociale Quadrifoglio Elvio Chiatellino.


Ospiti dell’ultima serata anche l’ex velocista Ivan Quaranta, che in carriera ha vinto anche due edizioni di questa 6 Giorni, e il professionista piemontese Fabio Felline, cresciuto sull’anello di questo velodromo.

Nel corso della serata si sono volte anche due corse a punti per le categorie giovanili. Tra gli Esordienti vittoria di Fabio Dicembre (Pedale Sanmaurese) davanti a Tommaso Vitillo (Rostese Rodman) e Samuele Perardi (Rostese Rodman). Tra gli Allievi il successo è andato a Edoardo Laino (Rostese Rodman), che ha superato sul filo di lana Valerio Damiano (Madonna di Campagna) e Simone Montinaro (Rostese Rodman).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024