TORINO. TRIONFO DI VIVIANI E LAMON

PROFESSIONISTI | 19/07/2017 | 09:04
Sono Elia Viviani e Francesco Lamon, in maglia “Cooperativa Sociale Quadrifoglio”, i trionfatori dell’edizione 2017 della 6 Giorni di Torino, che si è conclusa al Velodromo “Pietro Francone” di San Francesco al Campo (Torino).

I due veneti hanno ben amministrato il vantaggio nella serata finale, che ha visto salire sul podio anche gli irlandesi Felix English (vincitore quest’anno della madison in coppa del mondo, a Los Angeles) e Marc Potts (in maglia Mediolanum) e i kazaki Roman Vassilenkov e Sergey Shatovkin (Casetti Forging). Viviani (campione olimpico dell’omnium a Rio 2016) e Lamon (bronzo agli ultimi mondiali nell’inseguimento a squadra) hanno totalizzato 127 punti e sono l’unica coppia che ha concluso la 6 Giorni a pieni giri. A un giro di ritardo (e 85 punti) gli irlandesi e i kazaki (a 68 punti). Quarta piazza per i cechi Jiri Hochmann e Jan Kraus (in maglia “Bersano), mentre al quinto posto si è piazzata l’altra coppia kazaka composta da Alishir Zumakhan e Assylkhann Turar (della “Ghioni & Valaperta”).


In sesta posizione i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis (CR Technology), che hanno totalizzato 115 punti, ma hanno accusato due giri di ritardo. Sono comunque riusciti ad entrare nella storia di questa 6 Giorni e del Velodromo Francone, realizzando per ben sei volte il record della pista. L’ultimo proprio nella serata conclusiva, portandolo a 21”425. Seconda posizione in questa prova per Viviani e Lamon, con quest’ultimo che ha fermato il crono sul tempo di 21”962.


Ad aprire la serata era stata la corsa a punti Uci, vinta dal kazako Sergey Shatovkin, che ha guadagnato due giri, così come l’argentino Ruben Ramos, arrivato a quota 52, quattro punti in più dell’argentino, secondo. Terza piazza per il connazionale Hugo Velasquez, a quota 38.

Nel complesso è stato un grande successo per la 6 Giorni tornata nel rinnovato Velodromo di San Francesco al Campo grazie all’impegno della “Velodromo Francone Asd” capitanata da Giacomino Martinetto: uno staff che ha saputo proporre un grande evento di alto livello internazionale, con un ottimo riscontro da parte del pubblico.

A premiare i vincitori sul podio finale sono stati l’assessore regionale allo sport Giovanni Maria Ferraris e il presidente della Cooperativa Sociale Quadrifoglio Elvio Chiatellino.


Ospiti dell’ultima serata anche l’ex velocista Ivan Quaranta, che in carriera ha vinto anche due edizioni di questa 6 Giorni, e il professionista piemontese Fabio Felline, cresciuto sull’anello di questo velodromo.

Nel corso della serata si sono volte anche due corse a punti per le categorie giovanili. Tra gli Esordienti vittoria di Fabio Dicembre (Pedale Sanmaurese) davanti a Tommaso Vitillo (Rostese Rodman) e Samuele Perardi (Rostese Rodman). Tra gli Allievi il successo è andato a Edoardo Laino (Rostese Rodman), che ha superato sul filo di lana Valerio Damiano (Madonna di Campagna) e Simone Montinaro (Rostese Rodman).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024