TORINO. TRIONFO DI VIVIANI E LAMON

PROFESSIONISTI | 19/07/2017 | 09:04
Sono Elia Viviani e Francesco Lamon, in maglia “Cooperativa Sociale Quadrifoglio”, i trionfatori dell’edizione 2017 della 6 Giorni di Torino, che si è conclusa al Velodromo “Pietro Francone” di San Francesco al Campo (Torino).

I due veneti hanno ben amministrato il vantaggio nella serata finale, che ha visto salire sul podio anche gli irlandesi Felix English (vincitore quest’anno della madison in coppa del mondo, a Los Angeles) e Marc Potts (in maglia Mediolanum) e i kazaki Roman Vassilenkov e Sergey Shatovkin (Casetti Forging). Viviani (campione olimpico dell’omnium a Rio 2016) e Lamon (bronzo agli ultimi mondiali nell’inseguimento a squadra) hanno totalizzato 127 punti e sono l’unica coppia che ha concluso la 6 Giorni a pieni giri. A un giro di ritardo (e 85 punti) gli irlandesi e i kazaki (a 68 punti). Quarta piazza per i cechi Jiri Hochmann e Jan Kraus (in maglia “Bersano), mentre al quinto posto si è piazzata l’altra coppia kazaka composta da Alishir Zumakhan e Assylkhann Turar (della “Ghioni & Valaperta”).


In sesta posizione i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis (CR Technology), che hanno totalizzato 115 punti, ma hanno accusato due giri di ritardo. Sono comunque riusciti ad entrare nella storia di questa 6 Giorni e del Velodromo Francone, realizzando per ben sei volte il record della pista. L’ultimo proprio nella serata conclusiva, portandolo a 21”425. Seconda posizione in questa prova per Viviani e Lamon, con quest’ultimo che ha fermato il crono sul tempo di 21”962.


Ad aprire la serata era stata la corsa a punti Uci, vinta dal kazako Sergey Shatovkin, che ha guadagnato due giri, così come l’argentino Ruben Ramos, arrivato a quota 52, quattro punti in più dell’argentino, secondo. Terza piazza per il connazionale Hugo Velasquez, a quota 38.

Nel complesso è stato un grande successo per la 6 Giorni tornata nel rinnovato Velodromo di San Francesco al Campo grazie all’impegno della “Velodromo Francone Asd” capitanata da Giacomino Martinetto: uno staff che ha saputo proporre un grande evento di alto livello internazionale, con un ottimo riscontro da parte del pubblico.

A premiare i vincitori sul podio finale sono stati l’assessore regionale allo sport Giovanni Maria Ferraris e il presidente della Cooperativa Sociale Quadrifoglio Elvio Chiatellino.


Ospiti dell’ultima serata anche l’ex velocista Ivan Quaranta, che in carriera ha vinto anche due edizioni di questa 6 Giorni, e il professionista piemontese Fabio Felline, cresciuto sull’anello di questo velodromo.

Nel corso della serata si sono volte anche due corse a punti per le categorie giovanili. Tra gli Esordienti vittoria di Fabio Dicembre (Pedale Sanmaurese) davanti a Tommaso Vitillo (Rostese Rodman) e Samuele Perardi (Rostese Rodman). Tra gli Allievi il successo è andato a Edoardo Laino (Rostese Rodman), che ha superato sul filo di lana Valerio Damiano (Madonna di Campagna) e Simone Montinaro (Rostese Rodman).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024