3GIORNI OROBICA. TRIONFA RUBINO, CHIUDE RASTELLI

JUNIORES | 16/07/2017 | 12:09

Il piemontese Samuele Rubino è il re della 3Giorniorobica-Gp LVF 2017, Rubino difende con sicurezza il primato anche nell'ultima frazione vinta dal tenace Luca Rastelli (C.C.Cremonese) terzo in classifica che ha provato l'attacco fino all'ultimo.


Sul traguardo della quarta e ultima tappa, con arrivo ad Albano Sant'Alessandro Luca Rastelli (C.C. Cremonese) s'impone sul compagno di fuga Rocco Imbruglia (S.C. Cene Il Vulcano), poi Barbierato (Energy Team) regola gli immediati inseguitori per la terza posizione battendo Carpene (Cipollini Assali Stefen), Bagioli (Cc.C.Canturino), Zana (Autozai Contri), Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Pegoraro (Pressix), Parisini (C.C:Cremonese) e lo stesso Rubino (Team LVF).


Nell'ultima frazione Filippo Zana, secondo in generale, e Andrea Bagioli, quarto, provano ad attaccare il leader Rubino che ha sempre controllato con decisione.

Il Team LVF del presidente Patrizio Lussana festeggia la maglia oro Esacom due anni dopo il trionfo di Nicola Conci.

 

CRONACA

L’ultima tappa di 102,5 km da Lallio ad Albano Sant’Alessandro (Bg) è valida per il "Gran Premio Maglificio Sportivo Santini" "Gran Premio Lvf Valve Solutions" "Trofeo Allbel" "Mem.Eugenio Giorgi e Augusto Zucchelli". I partenti sono 160.

Il tracciato prevede ben cinque volte la scalata al Colle dei Pasta per una tappa adatta a possibili sorprese, fughe e colpi di mano.

Al km 30 la corsa si accende per lo sprint valido per la maglia Omva, passa primo Giachi (Pitti Shoes) davanti a Lunardon (Pressix) e Cimasolo (Work Service).

Al primo gpm sul Colle dei Pasta Carollo (Energy Team) precede Graziato (Autozai Contri) ed El Gouzi (Ausonia). Nel primo sprint valido per la maglia speciale dei TV Marouan (Romagnano) è il più veloce.

Al secondo gpm è la volta di Polo (Ausonia) e Favaro (Team Coratti) avvantaggiatisi ad inizio salita, mentre il belga Posaerts regola il gruppo a breve distanza.

Allo sprint del 60 km valido per la maglia LMM Molini (Team Franco Ballerini) anticipa Marini (U.S. Montecorona) e Zega (Unicash).

Al terzo passaggio sul Colle dei Pasta Carollo è ancora tra i più attivi e passa primo davanti a Polo e Consolaro.

In pianura Imbruglia (Cene) e Guglielmi (Romagnano Guerciotti) provano ad allungare e nell'ordine passano al Tv valido per la classifica Santini.

Tutto si ridisegna lungo la salita del Colle dei Pasta affrontata per la quarta volta quando si muovono i big con l'attacco di Bagioli e Zana (nell'ordine al gpm) e con Rubino che controlla a 7". Il leader con Rastelli e Colleoni riprende i primi due al termine della discesa.

La situazione rivede il gruppo compatto e Colleoni è primo al nuovo sprint per i tv. In vista dell'ultimo giro allungano ancora Carollo, Parisini, Imbruglia, Pegoraro e Barbierato. Sulla salita finale restano in tre e Barbierato anticipa Pegoraro e Parisini. Rastelli non si arrende e reintra sui battistrada. Alle spalle dei fuggitivi ci sono tutti i migliori con Rubino, Carollo, Carpene, Zana, Mazzucco, Imbruglia e Bagioli. A sei chilometri dalla conclusione gli undici sono di nuovo insieme, ma a due chilometri si registra l'azione decisiva di Imbruglia e Rastelli. Allo sprint finale Rastelli è il più veloce e conquista la terza vittoria stagionale. Rubino conclude nel gruppo inseguitore a 3" e la festa per la vittoria nella classifica finale è tutta sua. Per Rubino si tratta del sesto successo stagionale.

 

INTERVISTE

Samuele Rubino leader della gara, leader classifica giovani : "E' un successo che dedico a tutta la squadra, preziosissima nella cronosquadre, e a tutta la società. E' stata una gara impegnativa che credo di aver vinto sul Colle Gallo nella seconda frazione quando sono salito con il mio ritmo senza rispondere agli attacchi dei rivali: lì ho preso la maglia senza sprecare energie importanti che mi sono servite nella tappa del Maniva e in quella di oggi. Fare bene era tra gli obiettivi stagionali, , a vincere una gara a tappe così importante al primo anno tra gli juniores è una grande soddisfazione. Sono contento perchè sono riuscito a gestirmi bene di giorno in giorno e questo mi dà fiducia per il futuro pensando a questa specialità ".

Filippo Zana secondo classificato nella generale: "Ho provato ad attacare più volte anche sul Colle dei Pasta per cercare di ribaltare gli equilibri in classifica. E' stata una gara dura, impegnativa e molto bella ci tenevo a fare bene fino all'ultimo giorno".

Luca Rastelli vincitore di tappa e terzo classificato nella classifica generale : "Ero alla 3giorniorobica - Gp LVF per fare bene, era il mio obiettivo stagionale. Nella cronosquadre abbiamo ottenuto il terzo posto e questo pe rme è stato un vantaggio, ho sofferto sul Colle Gallo perchè ero rimasto arretrato pe r una caduta, mentre sono riuscito a dare il meglio ieri quando ho provato più volte ad attaccare anche sul Maniva. Oggi volevo puntare a migliorare la posizione in classifica, ma anche a vincere la tappa. Ho attacato più volte in salita e pianura, poi finalmente l'azione decisiva e allo sprint ho dato tutto per battere Imbruglia".

Andrea Bagioli quarto classificato nella generale, leader maglia scalatori, leader maglia a punti : "Io e Zana ci abbiamo provato in salita anche oggi, ma Rubino e Rastelli hanno sempre chiuso. Il percorso era adatto agli attacchi ma Rubino stato più forte. Io mi sono ripreso dalla caduta del primo giorno (nella cronosquadre) e con soddisfazione vesto la magli a della classifica a punti e di quell adegli scalatori. Il mio bilancio è buono".

Matteo Giachi (Pitti Shoes Cicli Taddei) leader sprint km 30 : "Ero in classifica e anche oggi ho provato lo sprint del 30Km, avrei voluto provare anche quello del km 60 ma ero rimasto arretrato in salita. Questa maglia è una soddisfazione".

Alberto Marini (Montecorona) leader sprint km 60 : "Puntavo allo sprint per difendere la maglia. In vista del km 60 sono entrato in una fuga per guadagnare punti grazie anche all'aiuto di un compagno. Nella volata Molini mi ha preceduto ma ho mantenuto il primato grazie alla migliore posizione in classifica".

 

ORDINE D'ARRIVO

1. LUCA RASTELLI (Cc Cremonese 1981 Gruppo Arvedi Gb) km 102,5 in 2.32'59", media 40,201 km/h; 2. Rocco Imbruglia (Scuola Ciclismo Cene); 3. Andrea Barbierato (Energy Team) a 3″; 4. Samuele Carpene (Cipollini Assali Stefen); 5. Andrea Bagioli (Canturino 1902); 6. Filippo Zana (Gcd Autozai Contri Bianchi); 7. Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 8. Matteo Gino Pegoraro (Gs Pressix P3 Mito Sport); 9. Niccolò Parisini(Cc Cremonese 1981 Gruppo Arvedi Gb); 10. Samuele Rubino (Team LVF)

 

CLASSIFICA GENERALE

1.SAMUELE RUBINO (Team LVF) km 309,4 in 7h54'41"; 2.Filippo Zana (Gdc Contri Autozai) a 21"; 3. Luca Rastelli (C.C.Cremonese) a 36"; 4. Andrea Bagioli (C.C.Canturino) a 1'17" 5. Alessandro Fancellu (C.C.Canturino) a 2'11"; 6.Massimiliano Benatti (Pressix P3 Mito Sport) a 2'30"; 7.Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle) a 2'56";  8. Omar El Gouzi (U.S.Ausonia) a 3'22"; 9.Mattia Taborra (Industrial Forniture Moro) a 3'37"; 5.; 9. 10. Marco Grendene (Canturino 1902) a 3'51"; .

 

Le maglie

Classifica Generale : Esacom Rubino Samuele (Team LFV)

Classifica a punti : Protec Andrea Bagioli (C.C.Canturino)

Classifica scalatore: Nava Cilindri Bagioli Andrea (C.C.Canturino)

Classifica Giovani: Hertz Rubino Samuele (Team LFV)

Classifica Sprint 30° km: Omva Matteo Giachi (Pitti Shoes Cicli Taddei)

Classifica Sprint 60 km°: Marini Alberto (U.S.Montecorona)

Classifica squadre: Time Office C.C.Canturino 1902

Maglia speciale TV dell'ultima tappa Maglificio Sportivo Santini Francesco Carollo (Energy Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024