3GIORNI OROBICA. VINCE RUBINO E CONSOLIDA IL PRIMATO

JUNIORES | 15/07/2017 | 16:25

Samuele Rubino sempre più leader alla 3Giorniorobica- G.P. LVF 2017 grazie alla vittoria in vetta al Passo Maniva (quota 1864). Nel tappone più atteso della gara organizzata dal Team 2003 Rubino attacca nel finale e stacca i compagni di fuga Zana, Bagioli e Rastelli. Il piemontese taglia dunque da solo il traguardo davanti al veneto Filippo Zana (Autozai Contri Bianchi) che chiude a 6". Terzo posto al valtellinese Andrea Bagioli (Canturino 1902) a 9", poi, Rastelli e Fancellu a 18". Seguono a 29" El Gouzi, Benatti a 1' 28", Mazzucco, Colleoni e Taborra.


Rubino consolida il primato davanti ai diretti rivali e indossa anche la maglia giovani e la maglia a punti. La maglia di miglior scalatore passa invece sulle spalle di Bagioli.


Da segnalare il ritiro di Karel Vacek (Team Giorgi) a causa di un malessere, così come confermano dalla squadra, a causa di un virus contratto in Lussemburgo nel week end quando il corridore era stato impegnato con la nazionale della Repubblica Ceca.

 

CRONACA

Sono 176 i partenti al via della 3 tappa della 3giorniorobica  valevole per il Gp Lvf  "Trofeo Lucchini Costruzioni" "G.P. L&L Energia Del Pianeta" "Trofeo Galdini Auto" "Trofeo O3m" che porterà il gruppo da Sarezzo al Passo Maniva lungo un tracciato di 94,1 km.

E' il vero tappone della manifestazione dedicato agli scalatori e decisivo per la classifica generale. Dopo la partenza inedita da Zanano di Sarezzo gli atleti affronteranno un circuito iniziale di sei giri che toccherà Gardone Valtrompia per poi ridiscendere a Sarezzo. Le pendenze si faranno più severe da S.Colombano dove la battaglia avrà inizio prima del traguardo, valido anche come GPM di prima categoria, al Passo Maniva.

La corsa si accende in occasione del Tv valido per il km 30 con Tessari (Pasta Sgambaro) che transita davanti a Lunardon (Pressix) e Vergani (Energy Team). Al quinto giro si avvantaggiano quindici atleti e al km 60 il Tv è vinto da Marini (Montecorona) davanti a Molini (Team Ballerini) e De Vecchi (Industrial Forniture). Al km 70 il gruppo è a 54" dai fuggitivi.

Nel frattempo si segnalano i ritiri di Manfredi (Romagnano Guerciotti) caduto ad inizio gara e di Vacek (Team Vacek) causa malessere.

Dagli attaccanti fuoriescono Frigo (Pasta Sgambaro), Irgaleev (Naz.Russa), Menegotto (Industrial Forniture), Mattia (Team Cicl. Campocavallo), Di Palma (Vini Fantini), Puppio (U.C.Bustese).

Nel gruppetto Menegotto attacca nuovamente, alle sue spalle il drappello si sfalda e al km 85 il fuggitivo si trova al comando con Petrucci (Contri Autozai).

A dieci km dalla conclusione comincia la salita più dura. Petrucci resta solo in prima posizione, ma a 8 km dall'arrivo è raggiunto e superato da Bagioli (C.C.Canturino), Zana (Contri Autozai), Rastelli (Cremonese), Rubino (Team LVF). Sulla salita è ottimo anche il rendimento di Fancellu (compagno di Bagioli) che riesce a rientrare sui primi.

Il finale è ricco di scatti e a turno ci provano Rastelli, con Rubino che risponde, Bagioli, Fancellu. A 600 metri dalla conclusione ci prova Zana e Rubino allunga con lui, poi rilancia e resta solo conquistando la sesta vittoria stagionale.

 

INTERVISTE

Samuele Rubino leader della gara, leader classifica giovani, leader classifica a punti, vincitore di tappa : "Sulla salita finale sono andato regolare seguendo il mio ritmo. Ci sono stati tanti attacchi, ma nessuno è riuscito a prendere un margine decisivo. Ad inizio salita ho cercato di tenere sotto controllo la situazione per valutare la mia condizione rispetto ai rivali, poi con il passare dei chilometri mi sono sentito sempre meglio e nel finale ho trovato il momento giusto per cercare di vincere anche la tappa. Domani c'è una frazione dura, ma tra l'ultima salita e l'arrivo ci sono diversi chilometri di discesa. Cercheremo di controllare e correre al meglio".

Filippo Zana secondo classificato: "Tengo molto a fare bene in questa gara e ora in classifica generale sono secondo a 21". Domani c'è una frazione dura, Rubino è in forma ma voglio provare a dare battaglia. La mia squadra è forte e possiamo provarci. Oggi è stata una gara selettiva, con una salita poco adatta alle mie caratteristiche, ma mi sono difeso bene. Ci ho provato nel finale perchè stavo bene".

Andrea Bagioli terzo classificato : "Sulla salita finale abbiamo attaccato in quattro e ci sono stati continui attacchi, anch'io e i miei compagni ci abbiamo provato. Stavo bene e ho provato a vincere ma nel finale Zana e Rubino hanno allungato. Credo sarà molto difficile rovesciare la situazione in classifica generale: Rubino è in forma e oggi lo ha dimostrato. Io sono soddisfatto della mia prestazione e cercherò di difendere la maglia degli scalatori".

Nicolò Tessari (Pasta Sgambaro) leader sprint km 30 : "Ero in classifica e anche oggi ho provato lo sprint. Domani cercherò di vincere la maglia".

Alberto Marini (Montecorona) leader sprint km 60 : "Puntavo allo sprint del km 30 anche ieri, ma c'era tropa bagarre così ho cominciato a pensare alla classifica del 60 km. Oggi ho fatto la volata e domani cercherò di tenere la maglia".

 

ORDINE D'ARRIVO

1.Samuele RUBINO (Team LVF) km 94,1 in 2.40'13", media 35,239; 2.Filippo Zana (Contri Autozai) a 6"; 3. Andrea Bagioli (C.C.Canturino) a 9"; 4.Luca Rastelli (C.C.Cremonese 1891) a 18"; 5.Alessandro Fancellu (C.C.Canturino) a 29"; 6.Omar El Gouzi (U.S.Ausonia) a 1'16"; 7.Massimiliano Benatti (Pressix) a 1'28"; 8.Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle) a 2'03"; 9.Kevin Colleoni (Cicl.Trevigliese) a 2.09"; 10.Mattia Taborra (Industrial Forniture) a a 2'11".

 

CLASSIFICA GENERALE

1.SAMUELE RUBINO (Team LVF) km 206,9 in 5h21'39"; 2.Filippo Zana (Gdc Contri Autozai) a 21"; 3. Luca Rastelli (C.C.Cremonese) a 39"; 4. Andrea Bagioli (C.C.Canturino) a 1'17" 5. Alessandro Fancellu (C.C.Canturino) a 1'55"; 6.Massimiliano Benatti (Pressix P3 Mito Sport) a 2'14"; 7.Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle) a 2'56";  8. Mattia Taborra (Industrial Forniture Moro) a 2'59""; 5.; 9. Omar El Gouzi (U.S.Ausonia) a 3'06"; 10. Sebastiano Mantovani (Cipollini Assali Stefen) a 3'32";

 

Il percorso

Domenica 16 luglio 2017

Quarta tappa LALLIO (Bg) - SAN PAOLO d' ARGON (Bg) Ore 9.30 - km. 102,5

"Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI" "GRAN PREMIO LVF VALVE SOLUTIONS" "Trofeo ALLBEL" "Mem.EUGENIO GIORGI e AUGUSTO ZUCCHELLI"

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta per ben cinque volte sempre dal versante di Torre de' Roveri. Il finale è previsto sul traguardo finale ad Albano S.Alessandro.

 

Le maglie

Classifica Generale : Esacom Rubino Samuele (Team LFV)

Classifica a punti : Protec Rubino Samuele (Team LFV)

Classifica scalatore: Nava Cilindri Bagioli Andrea (C.C.Canturino)

Classifica Giovani: Hertz Rubino Samuele (Team LFV)

Classifica Sprint 30° km: Omva Nicolò Tessari (Pasta Sgambaro)

Classifica Sprint 60 km°: Marini Alberto (U.S.Montecorona)

Classifica squadre: Time Office

Una maglia speciale sarà assegnata per la classifica  TV dell'ultima tappa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024