Presentata la decima edizione della Sei Giorni delle Rose
| 01/04/2007 | 00:00 Nella stupenda cornice del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola d'Arda è stata presentata la decima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale che si correrà al velodromo di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) dal 13 al 18 giugno.Una presentazione in grande stile, tra passato, presente e futuro, con ospiti che proprio al velodromo di Fiorenzuola hanno scritto pagine importanti della storia delle due ruote. La serata si è aperta ricordando il sessantesimo anniversario (30 marzo 1947) della storica sfida, a Fiorenzuola, tra Vito Ortelli
il "campionissimo" Fausto Coppi. Proprio Vito Ortelli ha ricordato quella giornata con alcuni aneddoti. "Per me è un grande onore essere ricordato in un anniversario così importante. Ho corso molte volte a Fiorenzuola - ha continuato il vincitore di un titolo italiano su strada, due volte terzo al Giro d'Italia - e questa è sempre stata una delle piste migliori". A consegnargli una medaglia d'oro con l'onoreficenza della città il sindaco, Giovanni Compiani "un grande onore per noi rivivere quesi momenti nel momento in cui presentiamo il decennale della nostra 6 giorni delle rose". Con loro il presidente del settore professionistico della Federazione Ciclistica Italia, Alcide Cerato: "Ortelli è un mio amico, grande corridore prima e grande dirigente rappresentante dei corridori poi, sono felice di essere qui a Fiorenzuola, città dove si svolge una bellissima 6 giorni, nella tecnica e nel cuore".
Poi un video saluto da Buenos Aires di Attilio Pavesi, il piacentino vincitore dell'oro olimpico nel ciclismo a Los Angeles nel 1932. Nel corso della presentazione il direttore generale dell'organizzazione, Claudio Santi coadiuvato dalla madrina della manifestazione, la ballerina professionista Samanta Togni, compagna di ballo di Fabrizio Frizzi e Biagio Izzo nel programma di Rai Uno "Ballando con le stelle" condotto da Milly Carlucci, ha illustrato il programma della Sei Giorni, gli spettacoli che faranno da contorno alle gare e tutte le
iniziative che caretterizzeranno la manifestazione. A sorpresa per ricevere Samanta Togni, un valzer inglese ballato con il direttore con applauso finale dei 400 posti del Teatro, esauriti da una settimana prima della presentazione. Tra un brano musicale interpretato da Lino Pavesi (con i maestri Boccaccio e Gardella), musicista del gruppo "I solitari" che acompagnava i concerti della grande "Mina", e un' esibizione di Tango della coppia Sara e Mauro, sono stati svelati anche i nomi dei quaranta atleti della categoria elite che comporranno le venti coppie in gara.
Sul sito internet www.6giornidellerose.com sono disponibili tutte le informazioni (programma, regolamento, atleti, spettacoli e modalità di prenotazione).
Elenco Coppie
1 - Franco Marvulli (Svizzera)
campione del mondo scartch 2002 e 2003 e americana 2003
argento Giochi olimpici Atene 2004 (americana)
- Bruno Risi (Svizzera)
5 volte campione del mondo corsa a punti
campione del mondo americana 2003
argento Giochi olimpici Atene (americana)
2 - Matthew Gilmore (Belgio)
campione del mondo americana 1998
argento americana Giochi Olimpici Sydney 2000
- Iljo Keisse (Belgio)
campione europeo derny 2006, americana 2004 e 2005
3 - Marc Hester (Danimarca)
2° Sei Giorni delle Rose 2006
Vincitore UIV Talent Cup 2005
- Michael Morkov (Danimarca)
campione Europeo Under 23 Madson 2005
4 - Juan Curuchet (Argentina)
Campione del mondo americana 2004
- Walter Perez (Argentina)
Campione del mondo americana 2004
5 - Marco Villa (Italia)
Campione del mondo americana 1995 e 1996
Bronzo Giochi olimpici Sydney 2000 nell'americana
- Samuele Marzoli (Italia)
Campione europeo scartch 2003
6 - Peter Lazar (Rep. Ceca)
1° Classifica finale Coppa del mondo 2004 nell'americana
Bronzo campionato europeo americana 2006
- Alois Kankovsky (Rep. Ceca)
Bronzo campionato europeo americana 2006
7 - Alexander Klimenko (Ucraina)
Campione del mondo inseguimento a squadre 1998
- Lyubomor Polotayko (Ucraina)
campione del mondo inseguimento a squadre 2001
argento campionato del mondo americana 2006
8 - Angelo Ciccone (Italia)
Campione italiano americana 2004, 2005, 2006 e corsa a punti 2006
- Fabio Masotti (Italia)
campione italiano americana 2004, 2005 e 2006
9 - Nic Sanderson (Australia)
bronzo campionato del mondo strada juniores 2002
- Miles Olman (Australia)
campione del mondo americana juniores 2004
campione del mondo inseguimento a squadre juniores 2004
campione del mondo corsa a punti juniores 2003
10 - Miguel Alzamora (Spagna)
campione del mondo americana 1997
- David Muntaner (Spagna)
1° Coppa del Mondo scratch a Sydney 2006
11 - Roland Garber (Austria)
argento mondiali americana 2002
- Jacopo Guarnieri (Italia)
campione europeo americana juniore 2005
12 - Mario Lexmuller (Austria)
- Paritck Gelosky (Austria)
13 - Cristian Grasmann (Germania)
- Andreas Mueller (Germania)
14 - Martin Liska (Slovacchia)
argento campionato europeo americana 2004
- Joseph Zabka (Slovacchia)
argento campionato europeo americana 2004
15 - Ioannis Passadakis (Grecia)
campionato nazionale inseguimento a squadre 2006
- Aggelos Armenatzoglou (Grecia)
campionato nazionale inseguimento a squadre 2006
16 - Peter Kusztor (Ungheria)
- Krisztian Lovassy (Ungheria)
17 - Martin Blaha (Rep. Ceca)
1° Classifica finale Coppa del mondo 2004 nell'americana
- Milan Kadlec (Rep. Ceca)
5° Giochi olimpici corsa a punti Atene 2004
18 - Dario Colla (Argentina)
argento campionato del mondo scratch 2006
- Juan Nicolas Gaspari (Argentina)
vice campione Argentino corsa a punti
19 - Andreas Graf (Austria)
- Georg Tazreiter (Austria)
20 - Sergey Lagkuty (Ucraina)
- Mikaylo Radionov (Ucraina)
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...
Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.