Presentata la decima edizione della Sei Giorni delle Rose

| 01/04/2007 | 00:00
Nella stupenda cornice del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola d'Arda è stata presentata la decima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale che si correrà al velodromo di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) dal 13 al 18 giugno.Una presentazione in grande stile, tra passato, presente e futuro, con ospiti che proprio al velodromo di Fiorenzuola hanno scritto pagine importanti della storia delle due ruote. La serata si è aperta ricordando il sessantesimo anniversario (30 marzo 1947) della storica sfida, a Fiorenzuola, tra Vito Ortelli il "campionissimo" Fausto Coppi. Proprio Vito Ortelli ha ricordato quella giornata con alcuni aneddoti. "Per me è un grande onore essere ricordato in un anniversario così importante. Ho corso molte volte a Fiorenzuola - ha continuato il vincitore di un titolo italiano su strada, due volte terzo al Giro d'Italia - e questa è sempre stata una delle piste migliori". A consegnargli una medaglia d'oro con l'onoreficenza della città il sindaco, Giovanni Compiani "un grande onore per noi rivivere quesi momenti nel momento in cui presentiamo il decennale della nostra 6 giorni delle rose". Con loro il presidente del settore professionistico della Federazione Ciclistica Italia, Alcide Cerato: "Ortelli è un mio amico, grande corridore prima e grande dirigente rappresentante dei corridori poi, sono felice di essere qui a Fiorenzuola, città dove si svolge una bellissima 6 giorni, nella tecnica e nel cuore". Poi un video saluto da Buenos Aires di Attilio Pavesi, il piacentino vincitore dell'oro olimpico nel ciclismo a Los Angeles nel 1932. Nel corso della presentazione il direttore generale dell'organizzazione, Claudio Santi coadiuvato dalla madrina della manifestazione, la ballerina professionista Samanta Togni, compagna di ballo di Fabrizio Frizzi e Biagio Izzo nel programma di Rai Uno "Ballando con le stelle" condotto da Milly Carlucci, ha illustrato il programma della Sei Giorni, gli spettacoli che faranno da contorno alle gare e tutte le iniziative che caretterizzeranno la manifestazione. A sorpresa per ricevere Samanta Togni, un valzer inglese ballato con il direttore con applauso finale dei 400 posti del Teatro, esauriti da una settimana prima della presentazione. Tra un brano musicale interpretato da Lino Pavesi (con i maestri Boccaccio e Gardella), musicista del gruppo "I solitari" che acompagnava i concerti della grande "Mina", e un' esibizione di Tango della coppia Sara e Mauro, sono stati svelati anche i nomi dei quaranta atleti della categoria elite che comporranno le venti coppie in gara. Sul sito internet www.6giornidellerose.com sono disponibili tutte le informazioni (programma, regolamento, atleti, spettacoli e modalità di prenotazione). Elenco Coppie 1 - Franco Marvulli (Svizzera) campione del mondo scartch 2002 e 2003 e americana 2003 argento Giochi olimpici Atene 2004 (americana) - Bruno Risi (Svizzera) 5 volte campione del mondo corsa a punti campione del mondo americana 2003 argento Giochi olimpici Atene (americana) 2 - Matthew Gilmore (Belgio) campione del mondo americana 1998 argento americana Giochi Olimpici Sydney 2000 - Iljo Keisse (Belgio) campione europeo derny 2006, americana 2004 e 2005 3 - Marc Hester (Danimarca) 2° Sei Giorni delle Rose 2006 Vincitore UIV Talent Cup 2005 - Michael Morkov (Danimarca) campione Europeo Under 23 Madson 2005 4 - Juan Curuchet (Argentina) Campione del mondo americana 2004 - Walter Perez (Argentina) Campione del mondo americana 2004 5 - Marco Villa (Italia) Campione del mondo americana 1995 e 1996 Bronzo Giochi olimpici Sydney 2000 nell'americana - Samuele Marzoli (Italia) Campione europeo scartch 2003 6 - Peter Lazar (Rep. Ceca) 1° Classifica finale Coppa del mondo 2004 nell'americana Bronzo campionato europeo americana 2006 - Alois Kankovsky (Rep. Ceca) Bronzo campionato europeo americana 2006 7 - Alexander Klimenko (Ucraina) Campione del mondo inseguimento a squadre 1998 - Lyubomor Polotayko (Ucraina) campione del mondo inseguimento a squadre 2001 argento campionato del mondo americana 2006 8 - Angelo Ciccone (Italia) Campione italiano americana 2004, 2005, 2006 e corsa a punti 2006 - Fabio Masotti (Italia) campione italiano americana 2004, 2005 e 2006 9 - Nic Sanderson (Australia) bronzo campionato del mondo strada juniores 2002 - Miles Olman (Australia) campione del mondo americana juniores 2004 campione del mondo inseguimento a squadre juniores 2004 campione del mondo corsa a punti juniores 2003 10 - Miguel Alzamora (Spagna) campione del mondo americana 1997 - David Muntaner (Spagna) 1° Coppa del Mondo scratch a Sydney 2006 11 - Roland Garber (Austria) argento mondiali americana 2002 - Jacopo Guarnieri (Italia) campione europeo americana juniore 2005 12 - Mario Lexmuller (Austria) - Paritck Gelosky (Austria) 13 - Cristian Grasmann (Germania) - Andreas Mueller (Germania) 14 - Martin Liska (Slovacchia) argento campionato europeo americana 2004 - Joseph Zabka (Slovacchia) argento campionato europeo americana 2004 15 - Ioannis Passadakis (Grecia) campionato nazionale inseguimento a squadre 2006 - Aggelos Armenatzoglou (Grecia) campionato nazionale inseguimento a squadre 2006 16 - Peter Kusztor (Ungheria) - Krisztian Lovassy (Ungheria) 17 - Martin Blaha (Rep. Ceca) 1° Classifica finale Coppa del mondo 2004 nell'americana - Milan Kadlec (Rep. Ceca) 5° Giochi olimpici corsa a punti Atene 2004 18 - Dario Colla (Argentina) argento campionato del mondo scratch 2006 - Juan Nicolas Gaspari (Argentina) vice campione Argentino corsa a punti 19 - Andreas Graf (Austria) - Georg Tazreiter (Austria) 20 - Sergey Lagkuty (Ucraina) - Mikaylo Radionov (Ucraina)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024