3 GIORNI OROBICA. CRONOSQUADRE AL TEAM LVF

JUNIORES | 13/07/2017 | 15:56

Il Team LVF vince  la cronometro a squadre di apertura della 3GIORNIOROBICA – Gp LVF con partenza e arrivo a Casazza su un tracciato di 17,1 km disegnati attorno al perimetro del lago di Endine.


Il Team bergamasco si aggiudica dunque il "Trofeo TECNOSALDATURA" "Trofeo COMUNE DI CASAZZA" "Trofeo BONOMI srl". Per la 3Giorniorobica - GP LVF si tratta di un ritorno spettacolare per questa particolare specialità. Il tracciato scelto dal Team 2003 presentava una prima parte molto tecnica, una seconda insidiosa ed una terza decisamente veloce ma resa particolarmente severa dal vento contrario alla marcia dei corridori.


 

CRONACA

Il Team LVF, partito per ultimo dalla pedana di lancio, sopravanza di 6" la Borgo Molino Rinascita Ormelle che fino al quel momento era rimasta in testa. Terzo posto per il C. C. Cremonese 1891 Gruppo Arvedi GB.

La squadra di Marco Della Vedova e Paolo Valoti transita all'intermedio di Endine in 10'07.91: un buon tempo ma non il migliore che invece è della Borgo Molino Rinascita Ormelle davanti alla C. C. Cremonese 1891. Gli uomini del Team LVF aumentano il ritmo nel finale e grazie anche all'ottima conoscenza del percorso s'impongono nella prima frazione dell'edizione 2017.

Sul gradino più alto del podio salgono dunque Andrea Berzi, Stefano Pilotti, Samuele Rubino, Marcello Mazzoleni e Stefano Taglietti.

Il diciassettenne bergamasco di Grumello del Monte Andrea Berzi tagliando il traguardo in prima posizione guadagna anche la maglia oro di leader della classifica generale della 3GIORNIOROBICA 2017 e quella dei giovani.

Seconda posizione per la Borgo Molino Rinascita Ormelle che conclude nel tempo di 21'.44".99 grazie a Bobbo, Grendene, Mazzucco, Bauce, Zumerle. Terza classificato il C. C..Cremonese con Bartolozzi, Figini, Parisini, Rastelli, Rigollet.

Sfortunata la Canturino 1902 di Bagioli che nel finale è coinvolta in una serie di cadute a causa di un problema tecnico al fondo stradale.

Domani seconda tappa da Adro a Colle Gallo con la salita finale che assegnerà molti punti anche per la maglia scalatori con il GPM di prima categoria. Un arrivo che promette spettacolo e che vedrà già in prima fila i pretendenti alla maglia oro.

 

INTERVISTE

Andrea Berzi (Team LVF) leader maglia oro, giovanie vincitore della cronosquadre : "Siamo riusciti a centrare l'obiettivo che ci eravamo prefigurati. Abbiamo lavorato molto, e in modo specifico, per fare bene nella cronosquadre di apertura. Nel finale ci siamo disuniti a causa di alcune difficoltà tecniche sul fondo stradale, per questo sono transitato io in prima posizione, nulla era stato deciso. Sono molto contento per questa maglia oro, ma voglio sottolineare che è un risultato frutto del lavoro di squadra. Spero che nelle prossime tappe la maglia possa essere difesa dalla nostra squadra e vestita da Rubino che è il nostro uomo classifica".

Samuele Rubino (Team LVF) così commenta : "Vincere in casa la prima tappa è una grandissima soddisfazione. Siamo riusciti a rendere al meglio, anche contro il vento nel finale. Ora pensiamo alla classifica finale e già da domani ci sarà da dare battaglia. Per la frazione del Colle Gallo i miei favoriti sono Vacek e il belga Ponsaerts".

Marco Della Vedova (ds Team LVF): "Abbiamo studiato con cura il percorso e avevamo pianificato di partire forte, ma non a tutta per risparmiare energie in vista del tratto finale controvento. Nel finale Mazzoleni si è sacrificato e il suo lavoro è stato prezioso. Tutti i ragazzi hanno fatto bene il loro compito. Pensiamo alla classifica, ma ci interessava molto anche questo risultato".

Fabio Mazzucco (Borog Molino Rinascita Ormelle) : "Il nostro risultato è buono, non eravamo al massimo perchè alcuni di noi rientravano dal lavoro in altura di Livigno e altri da gare più impegnative. Il secondo posto è importante, ma abbiamo sperato nella vittoria era il nostro obiettivo per questa gara. Da domani cominciano le salite e tutto sarà riaperto, io cercherò di stare con i migliori".

Luca Rastelli (C.C.Cremonese): "Siamo andati molto forte, puntavamo alla vittoria. Domani la gara si accenderà e come favorito vedo Rubino".

 

ORDINE D'ARRIVO

CLASSIFICA CRONOSQUADRE:

1. TEAM LVF  km 17,1 in 21'.41, media 47,317 ; 2. Borgo Molino Rinascita Ormelle 21'44".99; 3. C.C. Cremonese 1891 Gruppo Arvedi G.B 21'50".19; 4. Cipollini Assali Stefen 21'52"24; 5. Industrial Forniture Moro-Trecieffe 21'53"59; 6 Romagnano-Guerciotti 00:21:57.11; 7. Gcd Autozai Contri Bianchi 22'00"01; 8 Team Franco Ballerini Primigi Store 00:22:02.03; 9. Gs Pressix P3 Mito Sport 22'15".89; 10. Uc Bustese Olonia Verbania 22'24"35.

 

CLASSIFICA GENERALE

1 Andrea Berzi (Team LVF) km 17.1 in 21'41" media 47,317; 2.Samuele Rubino (Team LVF); 3.Stefano Pilotti (Team LVF); 4. Stefano Taglietti (Team LVF); 5.Davide Bauce (Borgo Molino Rinascita Ormelle) a 3"; 6.Marco Grendene (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 7. Riccardo Bobbo (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 8.Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 9. Luca Rastelli (C.C.Cremonese) a 9"; 10. Andrea Bartolozzi (C.C.Cremonese); 11. Andrea Figini (C.C.Cremonese); 12. Laurent Rigollet (C.C.Cremonese).

 

Il percorso

 

Venerdì 14 luglio 2017

Seconda Tappa

ADRO (Bs) - COLLE GALLO (Bg) Ore 14.00 - km. 95.7

"GP CARRARA spa"  "Trofeo FILTES INTERNATIONAL" "Trofeo GF STUDIO" "Trofeo ALGIGRAF"

La 3Giorniorobica - GP LVF ritrova l'affetto di Adro che quest'anno sarà sede di partenza. Il gruppo scalerà il Solto Collina per il primo GPM di giornata. A quel punto la corsa entrerà nel vivo e i candidati al successo finale, ma anche di tappa, daranno battaglia lungo le severe rampe del Colle Gallo, Gpm di prima categoria. Una tappa adatta ai colpi di mano e che non lascerà tregua e costringerà all'attenzione gli uomini di classifica.

 

Sabato 15 luglio 2017

Terza tappa

ZANANO (fraz. SAREZZO) (Bs) - COLLIO V.T. - PASSO MANIVA (Bs) Ore 14.00 - km. 94,1

"Trofeo LUCCHINI COSTRUZIONI" "G.P. L&L ENERGIA del PIANETA" "Trofeo GALDINI AUTO" "Trofeo O3M"

E' il vero tappone della manifestazione. La terza frazione è dedicata agli scalatori e certamente sarà decisiva per la classifica generale. Dopo la partenza inedita da Zanano di Sarezzo gli atleti affronteranno un circuito iniziale di sei giri che toccherà Gardone Valtrompia per poi ridiscendere a Sarezzo. Le pendenze si faranno più severe da S.Colombano dove la battaglia avrà inizio prima del traguardo, valido anche come GPM di prima categoria, al Passo della Maniva a quota 1800 mt.

Una tappa riconfermata grazie allo spessore tecnico che custodisce: significativa, spettacolare che quest'anno sarà più lunga e sfonderà il muro dei 90 km.

 

Domenica 16 luglio 2017

Quarta tappa LALLIO (Bg) - SAN PAOLO d' ARGON (Bg) Ore 9.30 - km. 102,5

"Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI" "GRAN PREMIO LVF VALVE SOLUTIONS" "Trofeo ALLBEL" "Mem.EUGENIO GIORGI e AUGUSTO ZUCCHELLI"

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta per ben cinque volte sempre dal versante di Torre de' Roveri. Il finale è previsto sul traguardo finale ad Albano S.Alessandro.

 

Le maglie

Classifica Generale : Esacom Andrea Berzi (Team LFV)

Classifica a punti : Protec

Classifica scalatore: Nava Cilindri

Classifica Giovani: Hertz Andrea Berzi (Team LFV)

Classifica Sprint 30° km: Omva

Classifica Sprint 60 km°: L.M.M.

Classifica squadre: Time Office

Una maglia speciale sarà assegnata per la classifica  TV dell'ultima tappa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024