TOUR. DEMARE E COMPAGNI FUORI DAI GIOCHI

PROFESSIONISTI | 09/07/2017 | 17:58
L'annuncio arriva direttamente dalla FDJ via twitter: «C'est terminé. Arnaud Démare, Mickaël Delage, Ignatas Konovalovas et Jacopo Guarnieri n'arriveront pas dans les délais». E di colpo la formazione francese si trova dimezzata, restando in corsa con soli 5 corridori e pagando una scelta che si rivela evidentemente discutibile.

Per la cronaca, anche Juraj Sagan, Mark Renshaw e Matteo Trentin sono giunti fuori tempo massimo con il quartetto della FDJ: per loro un ritardo di 58 minuti da Rigoberto Uran.

Marc Madiot, team manager della FDJ, ha parlato dopo il traguardo e spiega: «Arnaud è stato colpito da una debolezza inspiegabile, dovremo fare degli accertamenti per cercare di capire di cosa soffre, perché quel che è accaduto non è certo normale per un professionista».
Copyright © TBW
COMMENTI
La giuria.
9 luglio 2017 18:18 warrior
Eliminare Sagan non è bastato per far vincere la maglia verde a Démare!
E la spinta volontaria di Froome ad Aru non viene sanzionata dalla giuria?

E giustizia fu
9 luglio 2017 18:21 FrancoPersico
Si godeva già la maglia verde il giorno in cui hanno espulso Sagan. Non è ancora chiaro come abbia fatto la Cipressa. La strada lo ha respinto. Che dire? Giustizia fatta. A casa un altro montato.

Parole
9 luglio 2017 20:40 Berna71
Vedo che la lingua lunga di tanti funziona sempre bene..allora che dire del sig.Aru che attacca Froome quando ha un guaio alla bici???Lasciamo parlare la strada e basta tutto si sitema li\'..ilpiu\' forte o il piu\' furbo vince gli altri rosicano e basta in ogni caso domandatevi come fanno a tenere certe medie e poi mi si dice che oggi e\' meglio di ieri o altroieri??? Ma siamo sicuri davvero??%uD83D%uDE44%uD83D%uDE44buone pedalate a tutti

x berna71
10 luglio 2017 07:43 SoCarlo
attaccare quando l'avversario ha un guaio alla bici non e' ne' vietato ne' pericoloso (io personalmente non lo trovo nemmeno di cattivo gusto, chiedere a Shleck che ne pensa lui potrebbe dare un punto di vista diverso...).
dare spallate (alzare le mani, calci, gomiti, ecc.), volontariamente e per ripicca e' pericoloso e anche vietato (anche se solitamente non sanzionato)

I PROBLEMI SONO ALTRI
10 luglio 2017 09:18 bric
A chi accusa Aru di essere scattato al momento del problema di Froome gli suggerisco di vedere bene il video....Aru era davanti e non poteva vedere dietro..... Poi quando la radio ha comunicato e vedendo che gli altri non tiravano ha capito e si è fermato... Cmq ma basta con queste ipocrisie la corsa è corsa e gli incidenti fanno parte del gioco....il grande Gaul per una pipì ha perso un Giro e lì c\'erano campioni veri che hanno fatto la storia.......e per chi cerca il pelo dico ed allora la spallata di Froome ad Aru è normale? I problemi sono altri per Aru: l\'Astana una squadra inconsistente con un Manager ,un Ds ed un corridore Fulgsang a dire poco imbarazzanti e spero che Aru a fine contratto si cerchi e pretenda un\'altra squadra votata solo per lui come quella di Froome

10 luglio 2017 17:45 Marcy
CARO PERSICO LA CIPRESSA LA FATTA ATTACCATO ALLA MACCHINA DRLLA SOCETA QUESTE SONO STATE LE DICHIAZIONI DOPO LA CORSA DA CAPECCHI E TOSATTO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024