TRICOLORI COMANO. IL TRENTINO SOGNA

ALLIEVI | 07/07/2017 | 08:04

Sabato 8 e domenica 9 luglio sventolerà il tricolore alle Terme di Comano, che per il secondo anno consecutivo ospiteranno i Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo su strada maschili e femminili, con 800 atleti al via provenienti da tutta Italia. Sono sei le maglie tricolori in palio, tre al maschile e tre al femminile, e c'è grande attesa per i corridori di casa.
Nella storia della rassegna nazionale giovanile riservata ai ragazzi tra i 13 ai 16 anni, il Trentino ha finora conquistato undici titoli e nel prossimo weekend andrà a caccia del dodicesimo. Il primo a vestire una maglia tricolore giovanile fu, nel 1960, il volanese Silvano Consolati, che trionfò tra gli Allievi a Osimo, emulato l'anno successivo dal conterraneo Pietro Mattè, vittorioso sulle strade di Bassano nella medesima categoria.
Tra gli Allievi sono poi arrivate altre tre medaglie d'oro: nel 1970, a Roma, s'impose Eugenio Piva, mentre 19 anni dopo, nel 1989, fu la volta del valsuganotto Stefano Casagranda, che vinse a Catanzaro ed ebbe poi l'onore di concretizzare il proprio sogno di passare al professionismo, ora presidente del Veloce Club Borgo. 
L'ultimo a primeggiare in questa categoria, nel 2009, fu il corridore classe 1993 di Gardolo Stefano Nardelli, che trionfò nella rassegna tricolore di casa disputata a Sarnonico, in Val di Non. Due, invece, le vittorie conquistate dal Trentino tra gli Esordienti: la prima, nel 1980, portò la firma del perginese Paolo Alverà, mentre nel 2000 a Mosciano (Teramo) fu la volta del suo conterraneo Daniel Oss, corridore professionista che veste attualmente la maglia della Bmc Racing.
Sono quattro, infine, le maglie tricolori conquistate nelle categorie femminili. La prima trentina a salire sul gradino più alto del podio fu la nonesa Erika Dalpiaz, vittoriosa tra le Allieve nel 2004 in terra lombarda. L'anno successivo, in Veneto, arrivò addirittura una doppietta tra le Esordienti, grazie ai successi di Sara Consolati (poi plurimedagliata nelle gare su pista) e Rossella Callovi, che nel 2009 si laureò campionessa del mondo categoria juniores.
L'ultimo alloro trentino è datato 2012, quando a vincere e a vestire la maglia tricolore fu Letizia Paternoster, altra atleta proveniente dalla Val di Non che s'impose tra le Esordienti primo anno a San Tomio di Malo e che, recentemente, ha conquistato un altro doppio titolo italiano nella categoria juniores (cronometro e corsa in linea).
Alle Terme di Comano i trentini andranno a caccia del dodicesimo titolo, con gli occhi puntati - su tutti - sull'esordiente del Veloce Club Borgo Andrea Dalvai e l'allievo Edoardo Zambanini. Entrambi vantano sette vittorie in stagione: Dalvai, tra l'altro, fu medaglia d'argento nel luglio scorso nella corsa Esordienti primo anno, seguito in quinta posizione dal compagno di squadra Marco Andreaus.Edoardo Zambanini, invece, andrà in cerca di riscatto dopo la delusione dell'anno scorso, quando fu vittima dei crampi e dovette alzare bandiera bianca. Al femminile, infine, la più attesa è l'allieva del Team Femminile Trentino Elisa Tonelli, che domenica scorsa è salita sul secondo gradino del podio alla Giornata Rosa di San Vendemiano. 


I trentini in maglia tricolore ai Campionati Italiani Esordienti e Allievi


Osimo 1960 - Silvano Consolati - categoria Allievi
Bassano del Grappa 1961 - Pietro Mattè - categoria Allievi
Roma 1970 - Eugenio Piva - categoria Allievi
Ponte a Cagnano 1980 - Paolo Alverà - categoria Esordienti
Catanzaro 1989 - Stefano Casagranda - categoria Allievi
Mosciano 2000 - Daniel Oss - categoria Esordienti
Bergamo 2004 - Erika Dalpiaz - categoria Allieve
Montegrotto Terme 2005 - Sara Consolati - categoria Esordienti
Montegrotto Terme 2005 - Rossella Callovi - categoria Esordienti
Sarnonico 2009 - Stefano Nardelli - categoria Allievi
San Tomio di Malo 2012 - Letizia Paternoster - categoria Esordienti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024