MEDIO BRENTA. DOMENICA L'EDIZIONE NUMERO 32

DILETTANTI | 07/07/2017 | 08:21
Chi sarà il successore del bergamasco della Colpack Fausto Masnada nell'edizione 2017 del Giro Internazionale del Medio Brenta? Se lo stanno chiedendo in questi giorni i numerosissimi appassionati dello sport del pedale alla vigilia dell'attesissimo appuntamento che festeggia la 32^ edizione ed è in programma domenica 9 luglio a Villa del Conte, in provincia di Padova. Gli organizzatori della classicissima estiva (cl. 1.2 per Elite-Under 23-Open aperta ai team prof.) con in testa il Veloce Club Villa del Conte guidato dall’ing. Michele Michielon stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli.

Fin dalla sua nascita, avvenuta nel 1986 (si impose il tricolore Giorgio Furlan a bersaglio anche nella Milano-Sanremo, nella Freccia-Vallone e nel Giro di Svizzera) la corsa nel suo tracciato ha sempre coinvolto l’Altopiano di Asiago e, per la terza stagione consecutiva, anziché la ripida discesa in pianura, è stato confermato il circuito finale in quota con arrivo a Gallio.

Il 32° Giro del Medio Brenta è valido per la seconda prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata presieduto dall’avvocato Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso. Il programma della gara prevede il ritrovo presso la sede della Ballan spa di Abbazia Pisani dalle ore 8.30-12.45; il trasferimento e la partenza da Villa del Conte in Piazza Vittoria ("starter" il sindaco Renzo Nodari) alle ore 13 con cinque tornate di 18 km (comprendenti Villa del Conte, Marsango, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino, San Giorgio in Bosco) e tre Traguardi Volanti (Paviola; Marsango e Pieve di Curtarolo); la provinciale e statale 47 Valsugana fino a Cittadella (14.30 - Cinta Murata e già otto volte traguardo) e Bassano del Grappa (Ponte Nuovo), in provincia di Vicenza.
 
Seguirà la fase "clou" della corsa con la spettacolare scalata verso l'Altopiano di Asiago, di notevole impatto tecnico-scenografico, per Marostica, Crosara, Bivio 4 Strade, Gomarolo, Fontanelle, Conco fino al falsopiano di Bocchetta Galgi.
L’ascesa (da Marostica anziché la classica Strada Provinciale 72 della Fratellanza delle scorse edizioni) si proseguirà per snoderà, svoltando dopo 136,2 km al Bivio-Sasso iniziando quindi il duplice circuito in quota (Sasso; Stoccareddo; Campanella; Bivio Sambugari; Valderonchi e Gallio (con il primo passaggio previsto intorno alle ore 16,30) e percorrendo un altro giro di 25 km (Rotonda Turcio, Sasso, Stoccareddo, Campanella, Gallio) con il doppio Gran Premio della Montagna alla Chiesa di Stoccareddo per un totale di 176 km.
 
La zona d'arrivo (per le 16.30-17.30) sarà allestita in Piazza del Municipio-via IV Novembre, con il quartiere-gara presso l’Ufficio Turistico; la zona-ammiraglie in via Monte Ortigara; i servizi-logistici alla Palestra Comunale grazie alla preziosa collaborazione della città con in testa il sindaco Emanuele Munari e consigliere allo Sport-Turismo, Denis Lunardi e il coordinamento generale dell'ex-professionista e direttore sportivo Flavio Miozzo.

Alla gara sono iscritti 200 concorrenti appartenenti a 26 tra i maggiori team italiani e stranieri in rappresentanza di varie nazioni. La direzione Corsa è stata affidata a Matteo Poretti e a Giampietro Bonato; mentre la Giuria composta dallo spagnolo Pedro Garcia Mozo, da Claudio Sicari, da Albino Bertazzon, da Luca Masutti e da Matteo Brusatin. Ispettori di percorso Mario Lago e Firmino Bacchin.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024