Pista: Ermeti solo diciannovesimo nell'inseguimento
| 29/03/2007 | 00:00 Dopo la diciassettesima posizione nei 200 metri lanciati, Enrico Peruffo nella seconda prova dell’Omnuim, lo scratch di 5 km, è arrivato settimo a un giro dal vincitore, l’argentino Fernando Walter Perez.
Mentre l’azzurro Giairo Ermeti (nella foto) nell’Inseguimento Individuale è stato battuto dall’austriaco Zakkari Dempster registrando un tempo di 4’35’’572. Primo nella specialità il tedesco Bradley Wiggins con 4’15’’976 che si giocherà il titolo nella finale che lo vedrà opposto al tedesco Bartko, mentre gli spagnoli Escobar e Tauler si giocheranno la medaglia di bronzo. Purtroppo Giairo Ermeti non ha passato le prove di qualificazione ed ha concluso con un deludente diciannovesimo tempo (il ct Callari sperava nel dodicesimo-quattordicesimo posto).
Enrico Peruffo ha gareggiato contro lo spagnolo Jose Pedro Vera Alcaraz nell’inseguimento individuale, terza prova dell’Omnium. Lo spagnolo ha avuto la meglio. L’azzurro chiude la sua corsa al tredicesimo posto con 3’29’’ 007. Vincitore di questa specialità è il neozelndese Jesse Sergent con un tempo di 3’21’’875.
Nel tardo pomeriggio, l’azzurro correrà le ultime due prove dell’Omnium: la Corsa a Punti e il Chilometro lanciato.
Inseguimento individuale
1 Bradley Wiggins (Great Britain) 4.15.976 (56.255 km/h)
2 Robert Bartko (Germany) 4.20.487
3 Sergi Escobar Roure (Spain) 4.20.501
4 Antonio Tauler Llull (Spain) 4.22.795
5 Jenning Huizenga (Netherlands) 4.25.020
6 Jens Mouris (Netherlands) 4.25.094
7 Robert Hayles (Great Britain) 4.25.669
8 Mark Jamieson (Australia) 4.26.595
9 Alexander Serov (Russian Federation) 4.27.222
10 Fabien Sanchez (France) 4.27.614
11 Daniel Becke (Germany) 4.27.622
12 Volodymyr Dyudya (Ukraine) 4.28.919
13 Dominique Cornu (Belgium) 4.29.093
14 Vitaliy Popkov (Ukraine) 4.29.175
15 Carlos Eduardo Alzate Escobar (Colombia) 4.29.256
16 Zakkari Dempster (Australia) 4.30.125
17 David O'Loughlin (Ireland) 4.30.595
18 Zachary Bell (Canada) 4.34.956
19 Giairo Ermeti (Italy) 4.35.572
20 Valery Valynin (Russian Federation) 4.38.360
21 Sergejus Apionkinas (Lithuania) 4.40.908
DNS Phillip Thuaux (Australia)
OMNIUM (prime tre prove)
1 Michaël D'Almeida (France) 10.278 (70.052 km/h)
2 Ben Kersten (Australia) 10.480
3 Pawel Kosciecha (Poland) 10.709
4 Alois Kankovsky (Czech Republic) 10.820
5 Charles Bradley Huff (United States Of America) 11.061
6 Panagiotis Keloglou (Greece) 11.181
7 Jonathan Bellis (Great Britain) 11.213
8 Dimitri De Fauw (Belgium) 11.239
9 Walter Fernando Perez (Argentina) 11.291
10 Daniel Kreutzfeldt (Denmark) 11.345
11 Karl Christian König (Germany) 11.350
12 Robert Slippens (Netherlands) 11.385
13 Pedro Jose Vera Alcaraz (Spain) 11.394
14 Jesse Sergent (New Zealand) 11.570
15 Alexey Shmidt (Russian Federation) 11.650
16 Aliaksandr Lisouski (Belarus) 11.698
17 Enrico Peruffo (Italy) 12.092
DNS Roman Kononenko (Ukraine)
Scratch race
1 Walter Fernando Perez (Argentina)
2 Alois Kankovsky (Czech Republic)
3 Alexey Shmidt (Russian Federation)
4 Aliaksandr Lisouski (Belarus)
1 lap down
5 Dimitri De Fauw (Belgium)
6 Karl Christian König (Germany)
7 Enrico Peruffo (Italy)
8 Charles Bradley Huff (United States Of America)
9 Daniel Kreutzfeldt (Denmark)
10 Jesse Sergent (New Zealand)
11 Robert Slippens (Netherlands)
12 Michaël D'Almeida (France)
13 Ben Kersten (Australia)
14 Panagiotis Keloglou (Greece)
15 Pedro Jose Vera Alcaraz (Spain)
16 Jonathan Bellis (Great Britain)
17 Pawel Kosciecha (Poland)
Individual pursuit
1 Jesse Sergent (New Zealand) 3.21.875 (53.498 km/h)
2 Alois Kankovsky (Czech Republic) 3.22.686
3 Jonathan Bellis (Great Britain) 3.22.863
4 Alexey Shmidt (Russian Federation) 3.23.228
5 Robert Slippens (Netherlands) 3.23.951
6 Walter Fernando Perez (Argentina) 3.24.691
7 Aliaksandr Lisouski (Belarus) 3.24.778
8 Charles Bradley Huff (United States Of America) 3.25.408
9 Dimitri De Fauw (Belgium) 3.25.793
10 Daniel Kreutzfeldt (Denmark) 3.26.541
11 Pedro Jose Vera Alcaraz (Spain) 3.28.104
12 Karlchristia König (Germany) 3.28.347
13 Enrico Peruffo (Italy) 3.29.007
14 Michaël D'Almeida (France) 3.31.619
15 Ben Kersten (Australia) 3.34.263
16 Panagiotis Keloglou (Greece) 3.38.080
17 Pawel Kosciecha (Poland) 3.41.503
QUALIFICAZIONI VELOCITA' A SQUADRE DONNE
1 (Great Britain) 33.630
Victoria Pendleton
Shanaze Reade
2 (Netherlands) 34.071
Yvonne Hijgenaar
Willy Kanis
3 (Australia) 34.155
Kristine Bayley
Anna Meares
4 (France) 34.314
Sandie Clair
Virginie Cueff
5 (Germany) 34.578
Jane Gerisch
Christin Muche
6 (People's Republic of China) 34.676
Fang Tian
Jinjie Gong
7 (New Zealand) 34.799
Fiona Carswell
Jocelyn Rastrick
8 (Russian Federation) 34.862
Swetlana Grankowskaja
Oksana Grishina
9 (Poland) 36.159
Renata Dabrowska
Magdalena Sara
10 (Spain) 36.354
Leire Olaberria Dorronsoro
Ainhoa Pagola Alvarez
11 (Czech Republic) 37.348
Lada Kozlikova
Lenka Valova
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.