Pista: Ermeti solo diciannovesimo nell'inseguimento

| 29/03/2007 | 00:00
Dopo la diciassettesima posizione nei 200 metri lanciati, Enrico Peruffo nella seconda prova dell’Omnuim, lo scratch di 5 km, è arrivato settimo a un giro dal vincitore, l’argentino Fernando Walter Perez. Mentre l’azzurro Giairo Ermeti (nella foto) nell’Inseguimento Individuale è stato battuto dall’austriaco Zakkari Dempster registrando un tempo di 4’35’’572. Primo nella specialità il tedesco Bradley Wiggins con 4’15’’976 che si giocherà il titolo nella finale che lo vedrà opposto al tedesco Bartko, mentre gli spagnoli Escobar e Tauler si giocheranno la medaglia di bronzo. Purtroppo Giairo Ermeti non ha passato le prove di qualificazione ed ha concluso con un deludente diciannovesimo tempo (il ct Callari sperava nel dodicesimo-quattordicesimo posto). Enrico Peruffo ha gareggiato contro lo spagnolo Jose Pedro Vera Alcaraz nell’inseguimento individuale, terza prova dell’Omnium. Lo spagnolo ha avuto la meglio. L’azzurro chiude la sua corsa al tredicesimo posto con 3’29’’ 007. Vincitore di questa specialità è il neozelndese Jesse Sergent con un tempo di 3’21’’875. Nel tardo pomeriggio, l’azzurro correrà le ultime due prove dell’Omnium: la Corsa a Punti e il Chilometro lanciato. Inseguimento individuale 1 Bradley Wiggins (Great Britain) 4.15.976 (56.255 km/h) 2 Robert Bartko (Germany) 4.20.487 3 Sergi Escobar Roure (Spain) 4.20.501 4 Antonio Tauler Llull (Spain) 4.22.795 5 Jenning Huizenga (Netherlands) 4.25.020 6 Jens Mouris (Netherlands) 4.25.094 7 Robert Hayles (Great Britain) 4.25.669 8 Mark Jamieson (Australia) 4.26.595 9 Alexander Serov (Russian Federation) 4.27.222 10 Fabien Sanchez (France) 4.27.614 11 Daniel Becke (Germany) 4.27.622 12 Volodymyr Dyudya (Ukraine) 4.28.919 13 Dominique Cornu (Belgium) 4.29.093 14 Vitaliy Popkov (Ukraine) 4.29.175 15 Carlos Eduardo Alzate Escobar (Colombia) 4.29.256 16 Zakkari Dempster (Australia) 4.30.125 17 David O'Loughlin (Ireland) 4.30.595 18 Zachary Bell (Canada) 4.34.956 19 Giairo Ermeti (Italy) 4.35.572 20 Valery Valynin (Russian Federation) 4.38.360 21 Sergejus Apionkinas (Lithuania) 4.40.908 DNS Phillip Thuaux (Australia) OMNIUM (prime tre prove) 1 Michaël D'Almeida (France) 10.278 (70.052 km/h) 2 Ben Kersten (Australia) 10.480 3 Pawel Kosciecha (Poland) 10.709 4 Alois Kankovsky (Czech Republic) 10.820 5 Charles Bradley Huff (United States Of America) 11.061 6 Panagiotis Keloglou (Greece) 11.181 7 Jonathan Bellis (Great Britain) 11.213 8 Dimitri De Fauw (Belgium) 11.239 9 Walter Fernando Perez (Argentina) 11.291 10 Daniel Kreutzfeldt (Denmark) 11.345 11 Karl Christian König (Germany) 11.350 12 Robert Slippens (Netherlands) 11.385 13 Pedro Jose Vera Alcaraz (Spain) 11.394 14 Jesse Sergent (New Zealand) 11.570 15 Alexey Shmidt (Russian Federation) 11.650 16 Aliaksandr Lisouski (Belarus) 11.698 17 Enrico Peruffo (Italy) 12.092 DNS Roman Kononenko (Ukraine) Scratch race 1 Walter Fernando Perez (Argentina) 2 Alois Kankovsky (Czech Republic) 3 Alexey Shmidt (Russian Federation) 4 Aliaksandr Lisouski (Belarus) 1 lap down 5 Dimitri De Fauw (Belgium) 6 Karl Christian König (Germany) 7 Enrico Peruffo (Italy) 8 Charles Bradley Huff (United States Of America) 9 Daniel Kreutzfeldt (Denmark) 10 Jesse Sergent (New Zealand) 11 Robert Slippens (Netherlands) 12 Michaël D'Almeida (France) 13 Ben Kersten (Australia) 14 Panagiotis Keloglou (Greece) 15 Pedro Jose Vera Alcaraz (Spain) 16 Jonathan Bellis (Great Britain) 17 Pawel Kosciecha (Poland) Individual pursuit 1 Jesse Sergent (New Zealand) 3.21.875 (53.498 km/h) 2 Alois Kankovsky (Czech Republic) 3.22.686 3 Jonathan Bellis (Great Britain) 3.22.863 4 Alexey Shmidt (Russian Federation) 3.23.228 5 Robert Slippens (Netherlands) 3.23.951 6 Walter Fernando Perez (Argentina) 3.24.691 7 Aliaksandr Lisouski (Belarus) 3.24.778 8 Charles Bradley Huff (United States Of America) 3.25.408 9 Dimitri De Fauw (Belgium) 3.25.793 10 Daniel Kreutzfeldt (Denmark) 3.26.541 11 Pedro Jose Vera Alcaraz (Spain) 3.28.104 12 Karlchristia König (Germany) 3.28.347 13 Enrico Peruffo (Italy) 3.29.007 14 Michaël D'Almeida (France) 3.31.619 15 Ben Kersten (Australia) 3.34.263 16 Panagiotis Keloglou (Greece) 3.38.080 17 Pawel Kosciecha (Poland) 3.41.503 QUALIFICAZIONI VELOCITA' A SQUADRE DONNE 1 (Great Britain) 33.630 Victoria Pendleton Shanaze Reade 2 (Netherlands) 34.071 Yvonne Hijgenaar Willy Kanis 3 (Australia) 34.155 Kristine Bayley Anna Meares 4 (France) 34.314 Sandie Clair Virginie Cueff 5 (Germany) 34.578 Jane Gerisch Christin Muche 6 (People's Republic of China) 34.676 Fang Tian Jinjie Gong 7 (New Zealand) 34.799 Fiona Carswell Jocelyn Rastrick 8 (Russian Federation) 34.862 Swetlana Grankowskaja Oksana Grishina 9 (Poland) 36.159 Renata Dabrowska Magdalena Sara 10 (Spain) 36.354 Leire Olaberria Dorronsoro Ainhoa Pagola Alvarez 11 (Czech Republic) 37.348 Lada Kozlikova Lenka Valova
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024