TRE GIORNI OROBICA. LUSSANA: "SIAMO A BUON PUNTO"

JUNIORES | 27/06/2017 | 15:58

“Siamo a buon punto, oramai ci siamo”. Patrizio Lussana, direttore di organizzazione del Team 2003, è da diciassette anni che ripete, prima a se stesso e poi ai collaboratori, la stessa frase alla vigilia della presentazione del “fiore all'occhiello” delle numerose gare organizzate dal sodalizio presieduto da Antonio Torri: la “3Gironi Orobica”. La corsa a tappe per la categoria juniores si svolgerà sulle strade della provincia di Bergamo e Brescia da giovedì 13 a domenica 16 luglio. 36 le formazioni al via per 180 corridori, con 33 italiane e 3 straniere.


“Questa manifestazione cominciamo a prepararla subito il giorno dopo la fine della corsa stessa, praticamente ci impegna per 365 giorni – spiega Lussana -. Per l'edizione di quest'anno ero partito con un'idea un po'... folle che però è stata scartata, e se vogliamo da una parte è anche giusto. Volevo fare la cronometro a squadre dopo il tappone con arrivo al Maniva, ma c'era in effetti il serio rischio di avere le squadre alla partenza con diverse assenze per via dei possibili ritiri in una tappa così dura come quella bresciana. E così abbiamo riportato tutto come lo scorso anno; giovedì 13 luglio partenza classica con la prima tappa con arrivo in salita al Colle Gallo; poi la cronosquadre che si svolgerà in Val Cavallina, con il giro del Lago di Endine. Anche sulla scelta della cronometro siamo stati un po' “obbligati”: quando hai una corsa con 180 corridori al via una crono individuale è troppo impegnativa da curare per l'organizzazione, a squadre diventa tutto molto meno complicato. Sabato 15 luglio il tappone con arrivo al Passo Maniva ma anche qui c'è una novità: si parte da Ponte Zanano frazione di Sarezzo e la tappa diventa ancora più impegnativa perché passa dai 72 km del vecchio tracciato ai 94 km di quest'anno. Infine tappa finale con partenza sempre dal maglificio Santini a Lallio ma stavolta con arrivo ad Albano S. Alessandro davanti al negozio Cycle Classic di Carlo Giorgi, patron del Team Giorgi”.


Diverse novità pur mantenendo i capisaldi delle località di partenza e arrivo. Quali sono le più significative?

“Diciamo che rispetto allo scorso anno non c'è la tappa intermedia e abbiamo inserito la cronometro a squadre che darà dei risultati importanti. Sui 17 km del tracciato se non hai un buon treno puoi prendere un distacco anche importante che può incidere sulla classifica finale”.

Però così praticamente le ruote veloci sono tagliate fuori non avendo nessuna tappa alla loro portata...

“Vero. Ma la 3Giorni Orobica, lo dice il nome stesso, è fatta prettamente in montagna. E' sempre stata una corsa a tappe per un certo livello di corridori, non abbiamo pensato ai velocisti perché ci piace fare delle corse impegnative”.

Pat Lussana oltre ad essere un grande organizzatore e un abile direttore di corsa, è anche il presidente del Team LVF che ha in Samuele Rubino uno dei papabili al successo finale. Chiediamo a Lussana di spogliare gli abiti del direttore organizzativo e diventare presidente del tuo team: può farcela Rubino?

“Lui sicuramente è uno che potrebbe puntare al podio finale. Parlare di vittoria è dura visto il livello dei partecipanti: io lo posso sperare ma ci sono diversi corridori forti e superarli tutti non sarà facile. Vedo il ceco Karel Vacek del Team Giorgi che va fortissimo, la coppia del Romagnano con il tricolore Alessio Acco e Samuele Manfredi, il lombardo Andrea Bagioli del Cc Canturino e i soliti veneti sempre molto forti con su tutti Filippo Zana della Contri Autozai”.


Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024