FIORI D'ARANCIO | 26/06/2017 | 11:50 La prima volta del Crankworx a Innsbruck è stata uno spettacolo seguito dal vivo da 18.500 spettatori venuti al festival austriaco negli scorsi quattro giorni, oltre che dalle migliaia di appassionati che da tutto il mondo hanno seguito lo show in diretta su Red Bull TV. La gara di slopestyle presented by Kenda, anticipata a sabato per il rischio maltempo, ha visto l’americano Nicholi Rogatkin battere il canadese Brett Rheeder (primo a Les Gets il week end scorso) con due run da togliere il fiato, disponibili in replay su www.redbull.tv. Completa il podio in terza piazza il francese Tomas Lemoine. Avendo già alzato le braccia al cielo a Rotorua, in Nuova Zelanda, ora Rogatkin ha la concreta e rara possibilità di conquistare la Triple Crown of Slopestyle, per cui servono tre risultati pieni sulle quattro gare in programma nel corso della stagione. Per quanto riguarda le altre competizioni, la Raiffeisen Club Pump Track Challenge presented by RockShox ha visto l’atleta olimpionica Caroline Buchanan avere la meglio sulla veterana dei pumptrack Jill Kintner. Tra gli uomini, Chaney Guennet ha vinto davanti a Mitch Ropelato e Barry Nobles. Nella Mons Royale Dual Speed and Style la competizione incrociata tra agonisti ed atleti che puntano allo stile, il francese Tomas Lemoine ha primeggiato, con Martin Soderstrom secondo e Sam Reynolds terzo. Nella Crankworx Innsbruck Downhill presented by iXS i primi posti sono andati al campione del mondo Danny Hart ed alla vincitrice di coppa del mondo Tracey Hannah. Il secondo e terzo posto sono finiti appannaggio di Mick Hannah e Jack Moir per gli uomini, Jill Kintner ed Emilie Siegenthaler per le donne. Salutato il Tirolo, l'appuntamento con il più grande Gravity Mountainbike Festival è per domenica 20 agosto con la tappa finale di Whistler, in Canada. Nell'attesa non perdetevi il prossimo fine settimana su Red Bull TV la UCI Mountain Bike World Cup di Andorra, di scena sia le gare di DH che di XCO.
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.