TRICOLORI. OGGI TOCCA AGLI ELITE

DILETTANTI | 24/06/2017 | 07:51
Finalmente è tempo di Coppa Messapica-Giro della Valle d’Itria “tricolore”: i colori che splenderanno nella città di Ceglie Messapica saranno il verde, il bianco e il rosso nelle giornate di oggi (élite) e domani 25 giugno (under 23) per una maglia di campione italiano che rappresenta il vero obiettivo di tanti corridori che vogliono lasciare il segno nella propria categoria a stagione in corso e sognare il grande salto verso il professionismo.
 
Si comincia con la prova riservata ai dilettanti élite sulla distanza di 172 chilometri: percorso suggestivo con un tratto iniziale di 66,7 chilometri tra Ceglie Messapica, Ostuni, Speziale, Montalbano, la salita della Gravina e Cisternino. Una volta ritornati a Ceglie Messapica, si percorre un anello di circa 26 chilometri da fare quattro volte con i passaggi in località Chiobbica, Minzella e l’ascesa di 4 chilometri da affrontare in contrada Galante per poi ripassare sotto il traguardo cittadino di Ceglie Messapica (Via San Rocco) posto in leggera salita.
 
Nella mattinata spazio ai Campionati dei Piccoli, manifestazione di Gioco Ciclismo per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni tesserati FCI e non, coinvolgendo le scuole di ciclismo pugliesi. Piazza Plebiscito sarà il cuore pulsante di questa manifestazione organizzata a scopo ludico con l’allestimento di un percorso di abilità con birilli ed ostacoli all’insegna del divertimento con premi per tutti i partecipanti. Appuntamento a partire dalle 8:00 con le varie batterie organizzate in base all’età dei partecipanti che, a loro volta, accompagneranno gli atleti alla competizione agonistica per le operazioni di foglio firma in Via San Rocco.
 
Presso l’atrio del Med Cooking School, è ancora aperta al pubblico la mostra “15 anni e oltre - La Coppa Messapica nei manifesti e nelle fotografie” rivolta al pubblico e agli appassionati di ciclismo fino a domenica 25 giugno che potranno ammirare la storia di questa celeberrima classica oltre agli elaborati degli alunni delle scuole medie cegliesi che hanno raccontato a modo loro con disegni e frasi l’avvicinamento alla Coppa Messapica.
 
Le squadre partecipanti alla gara del 24 giugno: General Store Bottoli Zardini, Zalf Euromobil Desirée Fior, Team Colpack, Gallina Colosio Eurofeed, Beltrami Tsa Argon Ciclistica Gattatico, Big Hunter Beltrami Seanese, GFDD Altopack, Futura Team-Rosini, Viris Maserati-Sisal Matchpoint, Team Pala Fenice, Gragnano Sporting Club, Team Cervelo, Trentino Cycling Team U23, Team Snep Focus, Team Abmol, Cycling Team Overall, Gavardo Bi&Esse-Carrera Tecmor, Ciclistica Malmantile, Time Bike Cicli Caprio, Maltinti Lampadari-Banca Di Cambiano, UC Pistoiese, Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali- Tugliese Salentino, Aran Cucine, Hrinkow Advarics Cycleang, 0711 Cycling.
 
SABATO 24 GIUGNO - IL PROGRAMMA
dalle ore 11.30 alle ore 12.30: via San Rocco firma foglio di partenza;
ore 12.35: via San Rocco, raduno di partenza;
ore 12.45: via San Rocco partenza ufficiosa;
ore 13,00: sp 22 Ceglie-Ostuni km.1 partenza ufficiale.
ore 16,45-17,30: arrivo previsto in Via San Rocco (Piazzale Chiesa)
 
TV: Rai Sport canale 57 (HD) e 58 del digitale terrestre sintesi delle due giornate domenica 25 giugno alle 21:30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024