ALLIEVI | 24/06/2017 | 07:34 Come accaduto dodici mesi fa, anche quest'anno i Campionati Italiani delle Terme di Comano godranno di una importante anteprima grazie alla terza edizione del Piccolo Giro d'Oro, corsa per Allievi che porterà i concorrenti a confrontarsi su un percorso che ricalcherà in buona parte quello della gara tricolore. L'evento è in programma domenica 25 giugno e rappresenterà un test ideale per i pretendenti alla vittoria ai Campionati Italiani, che si svolgeranno solamente due settimane dopo. La corsa, organizzata dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo con la collaborazione di Promosport Terme di Comano, prende il nome dal celebre Giro d'Oro, un evento che, dal 1983 al 2008, ha portato il grande ciclismo sulle strade di Comano Terme e delle Valli Giudicarie: tra i tanti campioni che hanno iscritto il loro nome nell'albo d'oro della manifestazione, spicca quello del veronese Damiano Cunego, che vinse due edizioni della corsa e proprio al Giro d'Oro conquistò la prima vittoria nel ciclismo che conta. Nella terza edizione del Piccolo Giro d’Oro, gli atleti saranno chiamati a confrontarsi su un percorso di 76 km molto simile a quello che due settimane dopo assegnerà la maglia tricolore. Partenza e arrivo saranno posizionati al centro sportivo di località Rotte, a poche centinaia di metri dal centro di Ponte Arche. Da lì, la carovana imboccherà la salita verso il Lomaso, per poi seguire un percorso analogo a quello del Campionato Italiano Allievi, ovvero cinque giri del circuito di 6,6 km quasi completamente pianeggiante “Val Lomasone” e un giro del più impegnativo circuito “Don Guetti” di 15,8 km, disegnato tra la Piana del Lomaso, Fiavé e il territorio del Bleggio. Successivamente, ci sarà un ulteriore passaggio in Val Lomasone e lungo la salita verso Fiavé e il Bleggio. Nel finale, quindi, è prevista una tornata del Circuito delle Terme di 6,5 km con lo strappo del Ponte dei Servi, a precedere il tratto conclusivo verso località Rotte per l'arrivo. «Sarà un test importante in chiave Campionati Italiani non solo per gli atleti - spiega Andrea Malcotti, presidente della Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo - ma anche per noi organizzatori. Siamo pronti e possiamo contare su uno staff collaudato. Sono convinto che sarà una bella manifestazione, ideale prologo della rassegna tricolore». Tra gli osservati speciali ci sarà anche il campione provinciale trentino Edoardo Zambanini, che in stagione vanta già sette vittorie e partirà con l'obiettivo di migliorare il secondo posto dello scorso anno, quando fu preceduto all'arrivo dal piemontese Samuele Rubino, vittorioso in solitaria.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.