Si avvicina la terza edizione di MyBike

| 26/03/2007 | 00:00
Siamo arrivati alla terza edizione di Mybike, e anche quest’anno le novità proposte saranno molte. La struttura della manifestazione stà prendendo la sua connotazione definitiva, con la parte spettacolare,quella sportiva - turistica e quella convegnistica perfettamente integrate tra loro. Non dimentichiamo che Mybike, nasce con l’intento di richiamare più attenzione sul mezzo bicicletta, non solo come strumento sportivo, ma bensì come vero e proprio” farmaco” in grado di curare e soprattutto di prevenire innumerevoli patologie dovute al sedentarismo e agli eccessi alimentari; di rimettere l’uomo maggiormente a contatto con la natura e a sviluppare una maggiore consapevolezza corporea. Per questo motivo quest’anno abbiamo stretto (grazie a Carta Giovani, unico socio italiano) una partnership importante con l’European Youth Card Association, in modo da portare a conoscenza degli oltre 4.000.000 di soci, quanto sia importante già in età giovanile iniziare ad occuparsi attivamente della salute e dell’ambiente. Tanto più in questo caso dove lo strumento che unisce milioni di giovani europei è la bicicletta, mezzo di trasporto in grado di far conoscere ed assaporare il territorio come nessun altro, coniugando il movimento fisico al divertimento. Per questo alla manifestazione è stata accostata una settimana cicloturistica, dove guide esperte e multilingue accompagneranno i turisti nelle zone più suggestive di questo angolo di Toscana, denso di storia, di oasi naturalistiche oltre che di prodotti tipici che ci hanno resi famosi nel mondo, vino ed olio su tutti. Una nuova forma di turismo a bassissimo impatto ambientale che promuove contemporaneamente il territorio e la salute pubblica. La manifestazione si aprirà, venerdi 15 giugno, con un importante convegno, dove naturalmente si discuterà di come poter rendere più agevole l’uso di questo storico mezzo. Saranno invitati tutti quelli che a vario titolo possono concorrere a migliorare il molteplice utilizzo della bicicletta: istituzioni, federazioni ed enti di promozione sportiva, ognuno per le proprie competenze. Sabato il via al grande villaggio espositivo, dove le aziende di settore proporranno le novità del mercato delle due ruote, degli accessori e dei prodotti utili al ciclista in genere. Sul fronte del divertimento e degli spettacoli il programma è quasi triplicato rispetto al 2006, verranno montate apposite piste spettacolari di fronte al Tettuccio per ospitare esibizioni di trial, di freestyle e bmx.Verranno proposti spettacoli speciali dove i bambini saranno i protagonisti. Sempre sabato il comitato provinciale della F.C.I. in collaborazione con le società giovanili della Valdinievole, organizzerà ginkane promozionali per bambini da 6 a 12 anni; nel pomeriggio gare ufficiali sempre per giovanissimi, effettuate sullo spettacolare circuito delle Terme di Montecatini,1000 metri che toccano i 5 stabilimenti simbolo della città, con arrivo di fronte al monumentale Tettuccio, come nella tappa del Giro d’Italia 2003. Sabato sera uno degli eventi più attesi, la notturna dove professionisti ed ex professionisti si fronteggeranno in una sfida ad eliminazione diretta, con classifiche differenziate. I vincitori delle due categorie decideranno a chi devolvere il premio in denaro previsto al primo classificato. Domenica ancora spettacoli ed esibizioni per tutta la giornata, alle 9.30 partenza della Granfondo (non agonistica) di Montecatini, 3percorsi da 38, 74 e 112km attraverso la Valdinievole e il Montalbano. Alle 10.00 partenza della gara di mountain bike “Mybike MTB”, valida come prima prova del Ducato di Toscana, due percorsi di alto livello tecnico ma anche paesaggistico, il breve da 27km e il lungo da 45km. La partenza e l’arrivo sono sempre di fronte al villaggio espostivo. La città di Montecatini sarà vestita per tutta la durata della settimana (11-17 giugno) con vetrine tematiche sulla bici, il centro commerciale naturale di Montecatini stà pensando di mettere in palio, per i visitatori di Mybike, una mountain bike, sorteggiata tra tutti quelli che effettueranno acquisti nei negozi cittadini. Sul viale Verdi come nel 2006, sono previste le grandi bici luminose, per completare così una settimana all’insegna della bicicletta del divertimento e della salute. Il sito ufficiale della manifestazione dove è possibile trovare tutte le informazioni su orari, programmi, news e contatti è www.mybike2007.org
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024