DILETTANTI | 10/06/2017 | 16:02 C'è la firma del campione europeo Alexander Riabushenko sulla seconda tappa del Giro d'Italia Under 23. L'allievo di Olivano Locatelli ha piazzato il suo attacco nell'ultimo chilometro ed ha conservato una ventina di metri di vantaggio sul traguardo. Il russo Sivakov e lo svizzero Muller hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto. Miglior italiano di giornata, Giacomo Zilio della Zalf Euronmobil Fior che ha chiuso al quarto posto. «Avevo studiato il percorso e deciso di attaccare proprio in quel punto, sono riuscitoa fare quello che avevo pensato ed è andato tutto bene - ha detto il vincitore subito dopo aver tagliato il traguardo. In questo giro sono partito per curare la classifica generale, ma questa tappa si adattava particolarmente alle mie caratteristiche e volevo questa vittoria. Una dedica? Per la squadra, naturalmente».
La tappa ha mantenuto le attese della vigilia, numerosi gli attacchi che si sono susseguiti, con l'ultimo firmato da Tivani e Cianetti, ripresi a soli 4 km dal traguardo di San Valentino di Castellarano.
In classifica generale resta al comando Nelson Powless che ora ha 7 secondi di vantaggio proprio su Riabushenko.
Scusate...ma dove sono i fenomeni italiani... ho visto fare \"numeri\" da certi squadroni che lasciavano solo le briciole agli avversari..... Sono quasi certo che come finisce il giro baby si riprenderanno...e che questa bellissima corsa, vada come vada, sarà sempre un successo
Perché chi va forte qui. ...
11 giugno 2017 01:53Girobaby
Al Giro d\'Italia, ha dei numeri fuori dal comune. Ragazzi destinati a diventare dei grandi corridori.In parole povere si va tutti a pari condizioni con tutti i controlli che ci sono .Infatti chi fa il furbetto nelle garette regionali o nazionali con lo stregone di turno , poi arriva qui in questi grandi obiettivi di valore mondiale e va a casa dicendo a se stesso, posso solo bleffare facendo il furbo,qui vanno forte solo i veri talenti. ...E questa storia chi si guarda alle spalle è accaduto infinite volte. Chi va forte qui presto si ritroverà in un bel team professionistico con la P maiuscola. I furbi possono solo fare i giri in Africa, Turchia, Albania, Iraq ecc.... Complimenti al vincitore di oggi! E forza giovani italiani, fatevi valere! !!
Gbsport
11 giugno 2017 02:53Bastiano
Spero sinceramente che quello che dici non abbia alcun fondamento e che venga smentito a brevissimo.
11 giugno 2017 08:06tempesta
SU quale pianeta vivi, fenomeni italiani?Dovresti dire pellegrini,ma fino che trovano sempre una squadra non cambia niente.Siamo ridotti male ,e non ce piu speranza.
Girobaby
11 giugno 2017 10:23geom54
quasi ok.
Il tempo dirà. ...
11 giugno 2017 14:05Girobaby
Sempre la verità, in passato ciò che ho detto è accaduto infinite volte, questa è la mia opinione, ma chi segue il ciclismo e soprattutto a corso in passato non può che pensarla come me. Vedremo se tra questi giovani ci sarà un futuro fuoriclasse.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA