DILETTANTI | 05/06/2017 | 07:27 Il Trofeo Montelupo Fiorentino-Città della Ceramica per élite under 23, organizzato dalla Ciclistica Malmantile Corse e dal Comitato locale si è concluso con una volata di 12 corridori in fuga negli ultimi 35 chilometri della gara e con il ritorno al successo di Francesco Mancini, empolese, tesserato per il Team Snep Focus di Casciana. Il successo di Mancini ottenuto con una volata poderosa e di forza sul lungo rettilineo in salita di via Europa dopo ben 167 chilometri in un pomeriggio caldo ma ventilato.
Una bella vittoria conquistata con grinta ed assai importante per Mancini, per i direttori sportivi della squadra pisana, Daniele Masiani, Alberto Conti e Paolo Centi, per il team manager Fabrizio Gini, che si aggiunge a quella ottenuta nel Principato di Monaco dal siciliano Leonardo Tortomasi qualche settimana fa. Ottimo secondo l’umbro Corradini della Mastromarco Sensi Nibali, che aveva scelto intelligentemente la ruota giusta nello sprint, ma Mancini è apparso irresistibile nella sua progressione vincente soprattutto negli ultimi 100 metri.
Brillante anche la prestazione di Puccioni, che come il vincitore Mancini, abita a pochi chilometri da Montelupo e giunto terzo nello sprint in leggera salita, terreno che Dario predilige per le volate. Per lui ora il Giro d’Italia under 23 assieme al compagno La Terra vincitore del gran premio della montagna in memoria di Aldo Bini e Sigfrido Fontanelli, così come sarà al Giro che sta per scattare da Imola anche Corradini, atleta intelligente come pochi altri. Al via 117 corridori di venti società, con la presenza del sindaco di Montelupo Fiorentino, Paolo Masetti, dell’assessore allo sport Andrea Salvatori, dei dirigenti del ciclismo Giacomo Bacci ed Elisa Lari, con Elisabetta Nencini figlia di Gastone, grande campione mugellano. L’azione decisiva di 12 atleti a 40 Km dal traguardo, mentre dietro era netto il frazionamento e nessuno era in grado di avvicinare il plotoncino che si giocava in volata il successo. Sfortunato Rumsas che dopo essere stato protagonista anche nella Pistoia-Fiorano Modenese, ha avuto un guasto meccanico quando era nel drappello di testa ed è stata costretto a un duro inseguimento per rientrare con Cianetti e Puccioni, mentre presenti in tre nel plotoncino di testa i corridori dell’Hopplà Petroli Firenze hanno provato senza successo nel finale a sganciarsi tra i battistrada.
ORDINE DI ARRIVO
1)Francesco Mancini (Team Snep Focus) Km 167, in 4h07’, media Km 41,324; 2)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali); 3)Dario Puccioni (Malmantile Gaini); 4)Lorenzo Fortunato (Hopplà Petroli Firenze; 5)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali); 6)Giuseppe Pirrè La Terra (Malmantile Gaini); 7)Luca Zullo (Gragnano Sporting Club); 8)Massimo Rosa (Hopplà Petroli Firenze); 9)Nicholas Cianetti (Hopplà Petroli Firenze); 10)Raimondas Rumsas (Palazzago Amaru).
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...
La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.