COPPA PIEMONTE. Spettacolo a Morgex

GRAN FONDO | 05/06/2017 | 07:22
Nella terra di Maurice-François Garin che nel 1903 si aggiudicò la prima edizione del Tour de France, nato ad Arvier a soli tredici chilometri da Morgex poi naturalizzato francese, il torinese Diego Piva (Jolly Europrestige) conquista il successo assoluto nella Cronoscalata di Morgex scalando i 10436 metri dell’impegnativo percorso che dal centro di Morgex portava i ciclisti al culmine del Colle San Carlo, in 40’18”. Alle sue spalle Wladimir Cuaz (Cicli Lucchini) che chiude con 51” di ritardo dal battistrada e Ghiron Aldo (Team Dotta Bike), terzo al traguardo con 1’ 33” di ritardo.

Tra le donne dominio del Team De Rosa Santini con Veronese Ilaria quarantacinquesima della generale (50’ 23” il tempo impiegato) che precede la sua compagna di squadra Prato Annalisa (53’ 59”) e Parracone Elisa (55’ 19”).

Oltre 300 i ciclisti al via della Cronoscalata organizzata dall’Asd Coppa Piemonte, in collaborazione con Alberto Laurora, patron de LaMontBlanc La Granfondo sul Tetto d’Europa che il prossimo 25 giugno chiuderà il circuito Coppa Piemonte e il sostegno dell’amministrazione comunale di Morgex guidata da Lorenzo Ezio Graziola.

Un tiepido sole ha illuminato sin dalle prime ore del mattino la Valdigne, al centro del quale sorge Morgex, dopo il violento acquazzone notturno, accompagnando i ciclisti lungo l'impegnativo percorso di gara che si incuneava tra i boschi prima di raggiungere il culmine della severa ascesa di Colle San Carlo. Panorami straordinari che soprattutto per coloro che non ambivano al successo assoluto lenivano la fatica. Una valle puntellata da castelli e piccoli centri evidenziati dal verde della vegetazione e dai nastri d'asfalto che riescono a fatica a farsi largo tra i rilievi, ponti sui torrenti di montagna e imponenti cascate.

La prova premia i singoli protagonisti, ma anche i team, la cui classifica è la somma dei tempi impiegati dai migliori dieci ciclisti della squadra. mentre ulteriori partecipanti permettono di usufruire del bonus da decurtare al tempo impiegato. Importante è essere protagonisti, ma anche coloro che partecipano senza nessuna possibilità di vittoria contribuiscono alla classifica per team. Al termine della manifestazione Diego Piva ha esternato il suo entusiasmo per il successo conquistato: “Voglio ringraziare gli organizzatori di Coppa Piemonte per aver inserito nel programma del circuito questa impegnativa cronoscalata. Non è stata la solita breve cicloscalata a cui siamo abituati a partecipare nel nostro comprensorio, ma una gara entusiasmante con la severa ascesa al Colle San Carlo che ha evidenziato lo stato di forma e le abilità dei partecipanti. Sapevo di star bene e ho provato a centrare il successo assoluto. Ho cercato di gestire le energie lungo tutto il percorso per non pagare nel finale un eventuale dispendio precedente e sono contento della vittoria che dedico alla mia squadra e alla mia famiglia”.

Classifica assoluta maschile

1°) Piva Diego (Jolly Europrestige) 40’ 18” 2°) Cuaz Wladimir (Cicli Lucchini) 41’ 09” 3°) Ghiron Aldo (Team Dotta Bike) 41’ 50” 4°) Prandi Stefano (Bicistore Cycling Team) 41’ 54” 5°) Luboz Mattia (Cicli Benato) 42’ 41” 6°) Ramella Paolo (Velo Valsesia Varallo) 42’ 47” 7°) Magnaldi Mattia (Team De Rosa Santini) 43’ 41” 8°) Droz Yuri (Team De Rosa Santini) 43’53” 9°) Pasolini Fabrizio (Atelieri della Bici) 43’ 55” 10°) Scaliti Stefano (GSR Ferrero) 44’ 36”

Classifica assoluta femminile

1°) Veronese Ilaria (Team De Rosa Santini) 50’ 23” 2°) Prato Annalisa (Team De Rosa Santini) 53’ 59” 3°) Parracone Elisa (Gs Passatore) 55’ 19” 4°) Plat Alessandra (Gs Aquile) 56’ 17” 5°) De Marchi Sabrina (Team De Rosa Santini) 56’ 17”

Classifica per team maschile

1°) Rodman Azimut Squadra Corse tempo 8h 09’ 22” 2°) Cicli Benato 8h 19’ 14”8h 3°) Cicli Lucchini 8h 46’ 02” 4°) Gs Passatore 8h 54’ 44” 5°) Jolly Europrestige 8h 55’ 46” 6°) Gs Aquile 8h 57’ 07” 7°) Team Cycling Center 9h 37’ 50” 8°) GSR Ferrero 9h 38’ 17” 9°) Fobike Racing Team 11h 34’ 42” 10°) Gs Vigili del Fuoco Godioz 11h 45’ 29”

Classifica per team femminile

1°) Team De Rosa Santini 6h 07’ 25” 2°) Gs Passatore 6h 15’ 11” 3°) Team Cycling Center 8h 08’ 35”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024