RED BULL TV. A Fort William torna il meglio della DH mondiale

FUORISTRADA | 02/06/2017 | 15:31
Dopo la tappa inaugurale di Lourdes, la UCI Mountain Bike World Cup di downhill prosegue a Fort William e, come sempre, su Red Bull TV.
In Francia abbiamo applaudito l'inglese Rachel Atherton e il francese Alexandre Fayolle, domenica prossima scopriremo se i due leader di Coppa del Mondo riusciranno a ripetersi o meno. Fort William, nelle Highlands scozzesi, è il solo appuntamento del Regno Unito nel calendario di Coppa ed è diventato famoso per la sua folla turbolenta e l'atmosfera elettrizzante in quella che è ormi nota come l'arena di Fort Bill. La quindicesima edizione non sarà diversa dalle precedenti: folla in delirio, velocità pazzesche e il solito clima imprevedibile che contraddistingue il cielo scozzese.
Il tracciato della lunghezza di 2.8 km non deluderà le attese di spettacolo. Nel corso degli anni sono stati apportati cambiamenti alla pista e per il 2017 è stata costruita una nuova sezione, dalla Deer Gate fino ai boschi, che si va ad aggiungere alla famigerata sezione rocciosa spacca braccia, a salti enormi e alla zona boschiva stretta che precede il lungo tratto che porta all'arrivo.
Aonach Mor è una delle piste più influenzate dal meteo: quando piove le cose si mettono davvero male. Lo start è raggiungibile solo tramite funivia che può essere bloccata per ragioni di sicurezza in presenza di vento forte, come accaduto due anni fa quando furono annullate le qualifiche a causa di una pioggia torrenziale. L'anno scorso il caldo anomalo ha reso il tracciato polverosissimo, mentre quest'anno sono previsti i "soliti" temporali e le gomme da fango potrebbero fare la differenza.
Le ultime due edizioni si sono concluse con lo stesso risultato: Rachel Atherton e Greg Minnaar sul gradino più alto del podio. Minnaar conta sei vittorie a Fort William e qualunque sia la sua forma è sempre uno dei favoriti. Aaron Gwin è arrivato dopo Minnaar negli ultimi due anni: l'ultima sua vittoria risale al 2012 e Fort Bill è sicuramente uno dei suoi obiettivi di Coppa del Mondo. La fuoriclasse inglese, che anche in questo avvio di stagione ha dimostrato di essere super competitiva, su questa discesa sembra imbattibile. Nulla però è scontato, soprattutto quando si parla di DH.
Per scoprire chi la spunterà, l'appuntamento è per domenica 4 giugno dalle 14.00 su  Red Bull TV (www.redbull.com/en/bike/events/1331824492045/uci-mtb-world-cup-2017-round-four-fort-william-scotland), che trasmetterà la gara femminile e a seguire (dalle 16.00) quella maschile.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024