MATTEOTTI. RAGGIO SUPERA RIABUSHENKO

DILETTANTI | 28/05/2017 | 17:34
Splendida prestazione e vittoria indiscutibile del più forte, il ventiduenne Luca Raggio della Viris Maserati nel 64° Trofeo Matteotti che da 32 anni si svolge con partenza ed arrivo a Marcialla grazie agli sportivi ed al Comitato locale. Raggio è stato l’unico superstite di una fuga di 9 corridori nata al passaggio da Marcialla dopo 60 chilometri che ha avuto un vantaggio massino di 3 minuti sul gruppo. Nel finale quando la fatica iniziava a farsi sentire anche per la giornata calda e gli inseguitori incalzavano sempre più, Raggio decideva di lanciare l’attacco solitario a 7 Km dal traguardo dopo aver scollinato in terza posizione da Bivio Canaglia. Da allora dava fondo a tutte le residue energie mentre alle spalle si scatenavano in diversi ma soprattutto il campione europeo under 23 Riabushenko, quello tricolore élite Orrico (premiati prima della partenza ai 178 corridori di 25 società) e Baccio. Era un finale emozionante e di rara intensità con Raggio esemplare che teneva fino alla fine nonostante le insidie del tracciato e conquistando così il secondo successo stagionale e questa volta sotto gli occhi del c.t. della nazionale azzurra Marino Amadori. Il campione europeo Riabushenko doveva accontentarsi come nel 2016 del secondo posto, Baccio bravissimo alla distanza era terzo, seguito da Romano altrettanto abile alla distanza. Da elogiare anche le prove di Szelag, del tricolore Orrico, dei toscani Salvietti e Anselmi che facevano parte di quella fuga a nove che ha lanciato verso il successo un meraviglioso ed esaltante Raggio. Al termine controllo antidoping per numerosi atleti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Luca Raggio (Viris Maserati) Km 150, in 3h38’49”, media Km 41,130; 2)Aleksandr Riabushenko (Palazzago Amaru) a 5”; 3)Paolo Baccio (Mastromarco Sensi Nibali) a 7”; 4)Francesco Romano (Palazzago Amaru); 5)Gracjan Szelag (Altopack); 6)Davide Orrico (Sangemini MG Kvis); 7)Matteo Moschetti (Viris Maserati); 8)Federico Burchio (Team Hopplà Petroli Firenze); 9))Niccolò Salvietti (Sangemini MG Kvis); 10)Enrico Anselmi (Big Hunter Beltrami Seanese).
                                 
ANTONIO MANNORI
                                                                               
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Sofie van Rooijen ha vinto la Shanghai/Chongming, seconda e più lunga tappa del Tour of Chongming Island. Al termine dei 128 chilometri pianeggianti e ventosi, la 23enne olandese della UAE Team ADQ, campionessa europea U23 lo scorso anno, ha battuto allo sprint...


Cresce l'attesa in vista del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si disputerà sabato 18 ottobre a San Biagio di Callalta (Tv). La manifestazione tricolore allestita dalla Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin vedrà al via i migliori specialisti...


Una stagione firmata da Nicole Bracco quella che domenica scorsa si è conclusa a Valmorea, nel Comasco, con l'assegnazione del Trofeo Cattaneo Impianti S.A. per la categoria donne esordienti. La campionessa italiana della Società Ciclistica Cesano Maderno ha incantato l'annata 2025...


Tre stagioni dopo l’approdo avvenuto nel 2023 per Luca Mozzato è arrivato il momento di salutare l’Arkéa-B&B Hotels. La formazione francese, indirizzata verso un destino poco felice, negli ultimi anni ha permesso al nativo di Arzignano di fare un...


Ethan Hayter ha vinto il prologo del Tour of Holland, disputato a L'Aia sulla distanza di 4 chilometri. Il britannico della Soudal Quick Step ha impiegato 4 minuti e 26 secondi pedalando ad una media di 57, 5 km orari....


Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024