MATTEOTTI. RAGGIO SUPERA RIABUSHENKO

DILETTANTI | 28/05/2017 | 17:34
Splendida prestazione e vittoria indiscutibile del più forte, il ventiduenne Luca Raggio della Viris Maserati nel 64° Trofeo Matteotti che da 32 anni si svolge con partenza ed arrivo a Marcialla grazie agli sportivi ed al Comitato locale. Raggio è stato l’unico superstite di una fuga di 9 corridori nata al passaggio da Marcialla dopo 60 chilometri che ha avuto un vantaggio massino di 3 minuti sul gruppo. Nel finale quando la fatica iniziava a farsi sentire anche per la giornata calda e gli inseguitori incalzavano sempre più, Raggio decideva di lanciare l’attacco solitario a 7 Km dal traguardo dopo aver scollinato in terza posizione da Bivio Canaglia. Da allora dava fondo a tutte le residue energie mentre alle spalle si scatenavano in diversi ma soprattutto il campione europeo under 23 Riabushenko, quello tricolore élite Orrico (premiati prima della partenza ai 178 corridori di 25 società) e Baccio. Era un finale emozionante e di rara intensità con Raggio esemplare che teneva fino alla fine nonostante le insidie del tracciato e conquistando così il secondo successo stagionale e questa volta sotto gli occhi del c.t. della nazionale azzurra Marino Amadori. Il campione europeo Riabushenko doveva accontentarsi come nel 2016 del secondo posto, Baccio bravissimo alla distanza era terzo, seguito da Romano altrettanto abile alla distanza. Da elogiare anche le prove di Szelag, del tricolore Orrico, dei toscani Salvietti e Anselmi che facevano parte di quella fuga a nove che ha lanciato verso il successo un meraviglioso ed esaltante Raggio. Al termine controllo antidoping per numerosi atleti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Luca Raggio (Viris Maserati) Km 150, in 3h38’49”, media Km 41,130; 2)Aleksandr Riabushenko (Palazzago Amaru) a 5”; 3)Paolo Baccio (Mastromarco Sensi Nibali) a 7”; 4)Francesco Romano (Palazzago Amaru); 5)Gracjan Szelag (Altopack); 6)Davide Orrico (Sangemini MG Kvis); 7)Matteo Moschetti (Viris Maserati); 8)Federico Burchio (Team Hopplà Petroli Firenze); 9))Niccolò Salvietti (Sangemini MG Kvis); 10)Enrico Anselmi (Big Hunter Beltrami Seanese).
                                 
ANTONIO MANNORI
                                                                               
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Gachignard mette la firma sulla prima tappa del Tour du Limousin-Périgord-Nouvelle Aquitaine che oggi ha preso il via da Panazol per terminare, dopo 184 km, a La Courtine. Il 25enne transalpino di Nort, del Team Total Energies, ha nettamente...


Il successo nella terza edizione della Egmont Cycling Race è molto speciale per Martina Alzini e la 28enne velocista azzurra lo conferma immediatamente quando arriva davanti ai microfoni. «Sono rientrata da pochissimo alle corse dopo l’infortunio che mi ha costretto ad...


Una vittoria e un terzo posto in quattro giorni, Cristina Tonetti sta attraversando un buon momento e quando la raggiungiamo telefonicamente ce lo conferma con la voce squillante: «Sono contenta di questo periodo, la vittoria di venerdì ha avuto un...


Martina Alzini torna alla vittoria e  succede a Lieke Nooijen nell’albo d’oro della Egmont Cycling Race Women, manifestazione che oggi ha impegnato le atlete su un circuito locale disegnato nei dintorni di Zottegem, in Belgio. Al termine di 128 chilometri...


Per il terzo e ultimo Grande Giro della stagione la Lidl Trek si presenterà alla Vuelta di Spagna con una squadra ambiziosa e di alto livello. L'uomo di punta è Giulio Ciccone tornato in gran spolvero dopo i successi alla...


Il Team Jayco AlUla parteciperà alla Vuelta a España con l'obiettivo di ottenere vittorie di tappa e un ottimo risultato in classifica generale, affidandosi a tre vincitori di tappa del Grand Tour, gli australiani Ben O'Connor e Chris Harper e...


Sono passati 10 anni da quando Fabio Aru ha vinto la Vuelta di Spagna. Era il 2015 e il sardo, che all’epoca correva con l’Astana, vinse la corsa a tappe spagnola davanti a Joaquin Rodriguez e Rafal Majka. Tanti sono...


Anton Schiffer approda nel World Tour con il Team Visma | Lease a Bike con un contratto fino al 2027. Il ciclista tedesco di 25 anni si unirà al team a partire dal 1 ottobre e farà il suo debutto...


Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024