MATTEOTTI. RAGGIO SUPERA RIABUSHENKO

DILETTANTI | 28/05/2017 | 17:34
Splendida prestazione e vittoria indiscutibile del più forte, il ventiduenne Luca Raggio della Viris Maserati nel 64° Trofeo Matteotti che da 32 anni si svolge con partenza ed arrivo a Marcialla grazie agli sportivi ed al Comitato locale. Raggio è stato l’unico superstite di una fuga di 9 corridori nata al passaggio da Marcialla dopo 60 chilometri che ha avuto un vantaggio massino di 3 minuti sul gruppo. Nel finale quando la fatica iniziava a farsi sentire anche per la giornata calda e gli inseguitori incalzavano sempre più, Raggio decideva di lanciare l’attacco solitario a 7 Km dal traguardo dopo aver scollinato in terza posizione da Bivio Canaglia. Da allora dava fondo a tutte le residue energie mentre alle spalle si scatenavano in diversi ma soprattutto il campione europeo under 23 Riabushenko, quello tricolore élite Orrico (premiati prima della partenza ai 178 corridori di 25 società) e Baccio. Era un finale emozionante e di rara intensità con Raggio esemplare che teneva fino alla fine nonostante le insidie del tracciato e conquistando così il secondo successo stagionale e questa volta sotto gli occhi del c.t. della nazionale azzurra Marino Amadori. Il campione europeo Riabushenko doveva accontentarsi come nel 2016 del secondo posto, Baccio bravissimo alla distanza era terzo, seguito da Romano altrettanto abile alla distanza. Da elogiare anche le prove di Szelag, del tricolore Orrico, dei toscani Salvietti e Anselmi che facevano parte di quella fuga a nove che ha lanciato verso il successo un meraviglioso ed esaltante Raggio. Al termine controllo antidoping per numerosi atleti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Luca Raggio (Viris Maserati) Km 150, in 3h38’49”, media Km 41,130; 2)Aleksandr Riabushenko (Palazzago Amaru) a 5”; 3)Paolo Baccio (Mastromarco Sensi Nibali) a 7”; 4)Francesco Romano (Palazzago Amaru); 5)Gracjan Szelag (Altopack); 6)Davide Orrico (Sangemini MG Kvis); 7)Matteo Moschetti (Viris Maserati); 8)Federico Burchio (Team Hopplà Petroli Firenze); 9))Niccolò Salvietti (Sangemini MG Kvis); 10)Enrico Anselmi (Big Hunter Beltrami Seanese).
                                 
ANTONIO MANNORI
                                                                               
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024