FINARTE. QUANDO IL CICLISMO VA ALL'ASTA

INIZIATIVE | 26/05/2017 | 12:03
«Per una casa d’asta è piuttosto insolito includere delle foto di sport all’interno delle opere artistiche, ma come sai a me piace sperimentare e sono felice di aver trovato l’appoggio di Roberto Mutti che cura il Dipartimento di Fotografia di Finarte e nel mondo della fotografia è uno dei massimi esperti in Italia. E sono felice di poter proprorre questa novità a Milano, praticamente in concomitanza con l'arrivo della centesima edizione del Giro d'Italia». Chi parla è Michele Acquarone, amministratore delegato di Finarte, che non dimentica il suo passato e il suo amore per il mondo del ciclismo.

Priopro Roberto Mutti spiega i motivi di questa scelta: «Forse è perché siamo abituati a vederla accompagnata ai grandi e piccoli avvenimenti sportivi e per questa ragione ci ha abituato alla sua semplice e consueta spettacolarità, ma la fotografia di sport è un genere di rara difficoltà. Per raggiungere i risultati che così bene conosciamo, gli autori devono possedere le doti di intuizione e la rapidità di esecuzione che caratterizzano i grandi reporter, la sensibilità dei ritrattisti, la capacità di cogliere l’assieme cara ai fotografi di scena. E devono anche saper governare un’attrezzatura di grandissimo livello perché questo è uno dei rari campi in cui l’aspetto tecnico è determinante anche se, ovviamente, non è sufficiente se non affidato a mani esperte. Non è un caso se grandi nomi del passato, da Lartigue a Muncacsi, si sono affermati in altri settori dopo essersi misurati con lo sport. Il fotografo sportivo sa di dover lavorare su due piani: da un lato deve saper cogliere l’attimo decisivo perché sa bene che questa sarà la notizia da mostrare al pubblico e vendere alla stampa, dall’altro andare oltre la cronaca per realizzare immagini che si trasformino in icone fuori dal tempo in cui tutti si possano riconoscere. La rovesciata di Parola, l’esultanza di Sara Simeoni, la falcata di Berruti, lo scambio di borracce fra Coppi e Bartali non appartengono solo al passato ma sono anche modelli a cui i nuovi talenti guardano mentre lavorano per realizzare altre opere che vengono apprezzate come tali anche dai collezionisti e dagli amanti non solo dello spot ma anche della fotografia»

Da parte sua Acquarone aggiunge: «L’asta verrà battuta il prossimo 31 maggio alle ore 18. Esposizione: da sabato 27 a martedì 30 maggio: ore 10.00 - 18.00. Esposizione ed asta si terranno presso il Palazzo della Permanente, Via Turati 34, 20121 Milano: i lotti dedicati al ciclismo sono i numeri 188 e 189. Sono due opere di grande dimensione e di grande impatto realizzate dal fotografo Alessandro Trovati, che siamo riusciti ad ottenere ad una stima molto bassa. La prima è un'immagine del Giro 2017, il numeno 100, e la seconda è dedicata a Marco Pantani».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024