I VOTI DI STAGI. NIBALI E DUMOULIN I RE, QUINTANA CHI È?

GIRO D'ITALIA | 23/05/2017 | 20:41
di Pier Augusto Stagi      -

Vincenzo NIBALI. 10 e lode. Sangue freddo e coraggio: fino alla fine. L’aveva detto, l’aveva promesso: l’ha fatto. È solo una tappa, la prima, di un gran finale tutto da vivere e da scrivere. Ha forza, tenuta, tenacia, fantasia: ha tante cose Vincenzo. Per quanto mi riguarda ha tutto. Per far saltare il banco. Per ribaltare ancora una volta tutto. Per mettere a tacere molti. Come sempre, più di sempre.

Tom DUMOULIN. 8. Finisce nei campi, per sua volontà, per un desiderio impellente da espletare. Ci sono tutti gli elementi per andare alla deriva, ma lui non ci va. Lotta davvero come un gladiatore. Barcolla, ma non molla. I conti, con Tom, dovranno farli ancora in molti.

Franco PELLIZOTTI. 8. È un uomo squadra, nel finale è a tutti gli effetti la squadra.

Mikel LANDA. 9. Felice per la vittoria di Enzo, dispiaciuto perché in certi momenti, in certe occasioni, le vittorie dovrebbero essere davvero a due piazze. Oggi è una giornata di queste. Per il basco, giù il cappello.

Nairo QUINTANA. 5. Scusate, a costo di prendermi improperi da ogni dove, io non ce la faccio a dargli la sufficienza. Fa il suo, come sempre, più di sempre. Sta lì, con quella sua faccia un po’ così che ha certa gente quando si trova a decrittare moduli F24. Non fa mai una pedalata in più. Lo scalatore più grande del mondo, che fa di tutto per non apparire tale.

Domenico POZZOVIVO. 8. Vale il discorso contrario fatto per Quintana. Lui fa tutto quello che ha nelle corde e pure di più. In discesa, lui che discesista non è, si butta giù a “tomba aperta” e riesce persino a restare in piedi. Gigante.

Ilnur ZAKARIN. 7. È una media: in salita da 9, meglio anche di Quintana. In discesa va giù a spazzaneve, senza sci, ma con gli scarponi.

Davide FORMOLO. 7. Alla fine è 6°. Tiene bene in questa giornata “monstre”, dove deve dimostrare di poter stare con l’eccellenza del ciclismo che conta. Ci sta. E pure bene.

Bauke MOLLEMA. 6. È un uomo di esperienza, che sa gestirsi e sa correre tappe come queste. Fa il suo, senza strafare.

Bob JUNGELS. 7,5. Nel tappone fa un corsone. Mai in affanno, va su del suo passo: e che passo. Elegante come pochi, efficace come pochissimi. Se questo cresce ancora un po’, altro Tom Dumoulin.

Adam YATES. 6,5. Benino, non benissimo. È lì, con quelli che contano. Ma alla fine i conti non tornano ancora benissimo. È il caso di rifarli. E li rifarà.

Thibaut PINOT. 5. Non sprofonda, ma perde un bel po’. In questo Giro non è mai apparso davvero brillante. È un lento regolarista, che si salva sempre, ma per spiccare il volo ci vuol ben altro.

Steven KRUIJSWIJK. 7.
Si fa una tappa tutta all’attacco. Vuole dare un senso al suo Giro, per far vedere a tutti che il Giro del 2016 non è stato un caso. Ci riproverà. Sicuro.

Jan POLANC. 6,5. Buona la prova del giovane corridore sloveno. Paga solo nel finale, quando la corsa esplode, ma resta sempre vigile.

Simone PETILLI. 7. Il ragazzo cresce e cresce bene. In tappe come quella di oggi non si inventa nulla. O si ha la stoffa, o si va a casa. Lui resta lì, a giocare fino alla fine.

Luis Leon SANCHEZ. 10. Si aggiudica il Gpm sul Mortirolo, la montagna “Scarponi”. Vale il gesto. Vale tutto. Non c’è bisogno di dire altro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo buono con Ilnur ZAKARIN
23 maggio 2017 21:35 geo
Concordo su tutto col direttore tranne che su Ilnur ZAKARIN: l'anno scorso è caduto in discesa e quest'anno non va meglio. Va fortissimo in salita ma poi..... non si può fare una discesa come lo Stelvio con le mani sulle manopole dei freni, qualcuno glielo dovrebbe dire o insegnare.
Ilnur ZAKARIN voto 5

Concordo con lei
23 maggio 2017 21:44 Savo
Oggi sono in sintonia con i suoi voti soprattutto X Quintana ...

Sbaglierò..
23 maggio 2017 22:15 teos
.. ma dalla tappa di oggi ho come l'impressione che i big 3 siano usciti tutti e tre rafforzati. Nibali perché chiaramente porta a casa una importante vittoria di tappa e accorcia sensibilmente il distacco da Dumoulin, tutta roba che fa morale in vista degli ultimi blitz prima della crono di domenica, Quintana perché come Nibali si riavvicina di molto in classifica all'olandese, ma a sorpresa anche quest'ultimo perché al netto della crisi tra salita finale e discesa tiene botta in maniera impressionante, perché l'impressione è che se non ha da qui a domenica altre crisi come quella che l'ha colpito oggi faccio fatica a pensare che cederà a Quintana e Nibali rispettivamente almeno 2'30" e 3'00" che servono a questi due per arrivare alla crono finale con un vantaggio minimo rassicurante, e perché la crisi paventata da qualcuno è arrivata ma non credo che avrà strascichi almeno a giudicare da come Dumoulin ha immediatamente reagito negli ultimi 30km. Si preannuncia un bel finale di Giro comunque, è questa è forse la notizia migliore.

Zero ai buffoni farabutti della RAI
24 maggio 2017 00:43 pickett
Da tre settimane gli appassionati aspettavano di gustarsi lo Stelvio,e i farabutti della Rai non ce lo fanno vedere.Al suo posto,un'immonda schifezza con Rosolino,Elio,la bellona di turno e il presentatore + odioso della storia della Tv.Grazie Rai,e grazie Cairo per averle rinnovato il contratto.Ottima idea,davvero!E i giornalisti,ovviamente,tutti zitti,come se niente fosse...

Landa
24 maggio 2017 07:56 Anbronte
Caro Stagi che cavolo di tappa hai visto? Il 10 e lode devi darlo a Landa, non certo a uno che fa uno scattino in discesa,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024