PEDALATIUM. A giugno la Gf Appennino Reatino

GRAN FONDO | 20/05/2017 | 07:37

Si svolgerà a Rieti domenica 11 giugno la Granfondo dell’Appennino Reatino, terzo appuntamento del Circuito PedaLatium 2017. Quella della nuova località di partenza ed arrivo, la città di Rieti, è la grossa novità della vigilia della granfondo organizzata da Angelo Patacchiola: “Si siamo riusciti a portare la granfondo a Rieti che ha una lunga tradizione di ciclismo e noi siamo molto onorati di essere accolti con grande entusiasmo”, ha dichiarato Patacchiola nei giorni scorsi: “Transiteremo per località molto conosciute come Greccio, dove Francesco da Assisi compose il primo presepe ed anche da Poggo Bustone, che ha dato i natali a Lucio Battisti. Sono due curiosità che caratterizzeranno questa edizione della granfondo dell’Appennino Reatino 2017”, ha proseguito Angelo Patacchiola.


Sarano tre le possibilità di vivere da protagonista l’evento di Rieti: la granfondo, la mediofondo e la cicloturistica. La granfondo si svolgerà su un percorso di km 108 per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Cantalice, Colli Sul Velino, Labro, Greccio, Contigliano, Rieti ed un dislivello di poco superiore ai 1500 metri. La mediofondo si svilupperà attraverso un percorso di 82 chilometri per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Morro Reatino, Colli Sul Velino, Labro, Greccio, Contigliano ed un dislivello di 1200 metri. La cicloturistica avrà luogo su un percorso di km 46 per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Contigliano, Rieti


Tutte le info su: https://www.pedalatium.com/appennino-reatino. Per le iscrizioni: http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2086#banner-one2

 

RIETI

Nota in passato come l’ombelico d’Italia per la sua particolare posizione, Rieti è una graziosa cittadina di origine medievale che conserva nel suo ristretto centro storico parecchie bellezze artistiche. I principali monumenti della città sono infatti concentrati nelle due piazze principali, Piazza Battisti e Piazza Vittorio Emanuele II, che corrisponde all’antico foro della città. Tra le tante bellezze da visitare a Rieti vi sono: il Palazzo Comunale (del XIII-XVIII secolo), che ospita la collezione del Museo Civico sulla Storia di Rieti; il Duomo dell’Assunta, costruito nel XII secolo e ristrutturato in stile barocco nel Seicento, pur mantenendo l’originale campanile di stile romanico; l’adiacente Battistero, che ospita le collezioni sacre del Museo Diocesano afferente alla Diocesi di Rieti; il contiguo Palazzo Vescovile, dallo splendido stile basso-medievale e nel quale è possibile visitare la ricca Pinacoteca Diocesana; l’Arco del Vescovo, un ponte fatto costruire da Papa Bonifacio VIII e famoso per la sua struttura molto ardita; le Mura medievali, dalle torri quadrati e semicircolari e dalla struttura molto ben conservata. Vi sono inoltre vari edifici di culto e palazzi signorili che arricchiscono ulteriormente il centro storico reatino (da paesionline.it)

 

PROGRAMMA

SABATO 10 GIUGNO 2017

Ore 14:00   APERTURA ISCRIZIONI ALLA LA MANIFESTAZIONE PER BAMBINI.

Ore 15:00   INIZIO CONSEGNA MATERIALE PER GRANFONDO

Ore 16:00   EVENTO PROMOZIONALE CICLISTICO PER BAMBINI NON AGONISTICO  

Ore 19:30   CHIUSURA VILLAGGIO

DOMENICA 11 GIUGNO 2017

Ore 06:30   APERTURA VILLAGGIO E CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO

Ore 08:30   CHIUSURA  CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO

Ore 08:35   INGRESSO IN GRIGLIA

Ore 09:00   PARTENZA GRAN FONDO E MEDIO FONDO        

Ore 09:10   PARTENZA CICLOTURISTICA

Ore 12:00   APERTURA PASTA PARTY

Ore 14:00   INIZIO PREMIAZIONI UFFICIALI

Ore 17:00   FINE MANIFESTAZIONE
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024