GIRO. REVERBERI: «LIVELLO ALTISSIMO, PUNTIAMO SU MAESTRI»

PROFESSIONISTI | 18/05/2017 | 12:06
"Il livello di questo Giro d'Italia è altissimo". Roberto Reverberi non ha dubbi: "Non solo gli uomini che fanno classifica, ma anche gli altri. Vanno tutti molto forte", spiega il general manager della Bardiani Csf. Che di Forlì ricorda la vittoria del suo Nicola Boem, due anni fa, alla vigilia della volata verso Reggio Emilia, quartier generale Bardiani. "Il successo di Boem nacque con una fuga favorita anche dal vento ed è difficile da replicare, in quanto a modalità. Oggi confidiamo in Mirco Maestri, visto che in questi giorni stiamo cercando di far muovere bene tutti i ragazzi. Ci siamo presentati a questo Giro non in ottime condizioni generali, ma ci stiamo comportando meglio del previsto. Come detto, però, non è facile entrare nelle fughe. Ieri poteva essere la giornata di Ciccone, che a Sestola aveva così ben fatto lo scorso anno. Ma Giulio arriva da due operazioni delicate e da un recupero lampo: è già quasi un miracolo averlo qui. Nel complesso possiamo dirci soddisfatti, anche di quanto sta facendo vedere Vincenzo Albanese, che è al suo primo anno. Al Giro pensavamo di avere altri corridori, come Edoardo Zardini, Simone Velasco o Luca Wackermann. Il nostro tentativo è di centrare qualche fuga e cercare di essere lì davanti, cercando di mettere in luce i nostri talenti italiani".

da Forlì, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Io,
18 maggio 2017 17:45 Fra74
se fossi nella famiglia REVERBERI, attenderei con una certa trepidazione le contro-analisi del duo RUFFONI-PIRAZZI che, se non erro, sono attese per oggi, pertanto, mi concentrerei su questo aspetto, dato che hanno ribadito più volte il principio di lealtà sportiva da perseguire e tutelare in ogni sede contro i due soggetti coinvolti, qualora dalla intera vicenda finale, poi, scaturisse una piena responsabilità in capo dei due atleti.
Inoltre, sempre se non erro, il Sig. BRUNO REVERBERI (ed altri) ha anche altro a cui pensare, ossia la vicenda-Coledan che non non mi pare ancora conclusa. Sempre che non sbagli.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Aggiungo,
18 maggio 2017 18:50 Fra74
mi sono informato per quanto riguarda la posizione del Sig. Bruno Reverberi, che la Corte di Appello Federale della FederCiclismo ha confermato la assoluzione per quanto concerne lo stesso, solo che la mia puntualizzazione è riferita al fatto che non sono a conoscenza se vi saranno ulteriori "strascichi" di questa vicenda. Tutto qui, per il resto confermo quanto sopra scritto. Ma quando è dovere precisare qualcosa, sono e sarò sempre il primo a farlo, o eventualmente a rettificare quanto da me scritto e/o sostenuto. Tanto dovevo per la precisione di cronaca.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024