GIRO. REVERBERI: «LIVELLO ALTISSIMO, PUNTIAMO SU MAESTRI»

PROFESSIONISTI | 18/05/2017 | 12:06
"Il livello di questo Giro d'Italia è altissimo". Roberto Reverberi non ha dubbi: "Non solo gli uomini che fanno classifica, ma anche gli altri. Vanno tutti molto forte", spiega il general manager della Bardiani Csf. Che di Forlì ricorda la vittoria del suo Nicola Boem, due anni fa, alla vigilia della volata verso Reggio Emilia, quartier generale Bardiani. "Il successo di Boem nacque con una fuga favorita anche dal vento ed è difficile da replicare, in quanto a modalità. Oggi confidiamo in Mirco Maestri, visto che in questi giorni stiamo cercando di far muovere bene tutti i ragazzi. Ci siamo presentati a questo Giro non in ottime condizioni generali, ma ci stiamo comportando meglio del previsto. Come detto, però, non è facile entrare nelle fughe. Ieri poteva essere la giornata di Ciccone, che a Sestola aveva così ben fatto lo scorso anno. Ma Giulio arriva da due operazioni delicate e da un recupero lampo: è già quasi un miracolo averlo qui. Nel complesso possiamo dirci soddisfatti, anche di quanto sta facendo vedere Vincenzo Albanese, che è al suo primo anno. Al Giro pensavamo di avere altri corridori, come Edoardo Zardini, Simone Velasco o Luca Wackermann. Il nostro tentativo è di centrare qualche fuga e cercare di essere lì davanti, cercando di mettere in luce i nostri talenti italiani".

da Forlì, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Io,
18 maggio 2017 17:45 Fra74
se fossi nella famiglia REVERBERI, attenderei con una certa trepidazione le contro-analisi del duo RUFFONI-PIRAZZI che, se non erro, sono attese per oggi, pertanto, mi concentrerei su questo aspetto, dato che hanno ribadito più volte il principio di lealtà sportiva da perseguire e tutelare in ogni sede contro i due soggetti coinvolti, qualora dalla intera vicenda finale, poi, scaturisse una piena responsabilità in capo dei due atleti.
Inoltre, sempre se non erro, il Sig. BRUNO REVERBERI (ed altri) ha anche altro a cui pensare, ossia la vicenda-Coledan che non non mi pare ancora conclusa. Sempre che non sbagli.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Aggiungo,
18 maggio 2017 18:50 Fra74
mi sono informato per quanto riguarda la posizione del Sig. Bruno Reverberi, che la Corte di Appello Federale della FederCiclismo ha confermato la assoluzione per quanto concerne lo stesso, solo che la mia puntualizzazione è riferita al fatto che non sono a conoscenza se vi saranno ulteriori "strascichi" di questa vicenda. Tutto qui, per il resto confermo quanto sopra scritto. Ma quando è dovere precisare qualcosa, sono e sarò sempre il primo a farlo, o eventualmente a rettificare quanto da me scritto e/o sostenuto. Tanto dovevo per la precisione di cronaca.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024