L'ORA DEL PASTO. BICINCITTÀ UNISCE

INIZIATIVE | 14/05/2017 | 09:49
La bicicletta è la prima amica e l’ultima compagna, è la prima libertà e l’ultima possibilità, è la prima volta e la penultima volta perché l’ultima volta non c’è e non ci sarà mai, è la prima avventura e l’ultimo giro.

La bicicletta è un neonato monopattino, una bambina con le rotelline, è una donna con il cestino, è un uomo da corsa, è alpina in montagna e miracolosa al mare perché sembra correre sull’acqua, ed è sempre vento anche quando manca l’aria.

La bicicletta è educata, sensibile, civile e civica, silenziosa, colorata, allegra, una cittadina modello. Non sporca, non rumoreggia, non invade. Ma accomuna, affratella, abbraccia. Così oggi, stamattina, adesso, se vedete una bicicletta, sorridetele. Sorridere a una bicicletta è sorridere alla vita.

Perché oggi è il giorno di Bicincittà. Oggi, per la trentunesima volta. Oggi, giornata nazionale della bicicletta, per chiedere sostenibilità aziendale e strade sicure. La Uisp coinvolge 34 comuni italiani, settantanove città italiane, più o meno trentamila persone a pedali.

Bicincittà è una pedalata aperta a tutti, non competitiva, su percorsi urbani o nei parchi, su distanze variabili dai 5 ai 20 chilometri. Il ritrovo è fissato solitamente nel centro storico delle città, si parte tutti insieme a velocità controllata, in molti casi si toccano siti simbolici importanti e si ritorna nel luogo di partenza, tra ristori, feste e esibizioni di varie attività sportive. I valori nazionali di Bicincittà - aria pulita e strade sicure - si incrociano con urgenze e tematiche sociali individuate territorialmente. Ad Aosta si pedala contro il bullismo. Nella provincia di Salerno si parte da dieci diversi comuni e si arriva tutti insieme a Nocera Inferiore per chiedere percorsi ciclabili. 

Bicincittà è anche solidarietà per sport, e si promuove un progetto o un’associazione umanitaria. Ad Alessandria, Cosenza, Enna e in un’altra cinquantina di città si sostiene il progetto nazionale Uisp in Libano con Terre des Hommes, a favore dei bambini siriani che fuggono dalla guerra. Ad Ancona la Adisco, per la donazione del cordone ombelicale. A Foggia un progetto contro la Sla.

A unire Giro d’Italia e Bicincittà c’è così una sottile linea culturale, ideale, umanitaria. E’ quella tracciata dalle due ruote. Pedalare – e lo si capisce proprio in quelle città dove la bici non ha diritto di residenza – è rispetto, solidarietà, integrazione, pace.
 
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Un invito particolare
14 maggio 2017 18:13 Bartali41
Cioa Marco,
scusa se ti scrivo qui, ma non ho altre alternative.

Sono Claudio di Reggio Emilia, appassionato di clicismo, tuo grande lettore ed estimatore; ti ricrodareai di me spero, ci siamo visti tante volte sulle strade del Giro d'Italia e non solo. Visto che quest'anno il Giro fa tappa proprio a Reggio, ho pensato: "Se come l'anno scorso segui la Carovana Rosa per conto tuo e non sai dove mangiare, dormire, riposare, scrivere, leggere, ecc... beh sappi che casa mia è sempre a disposizione... anche solo per un semplice caffé e due chiacchiere. Semmai per l'ora del Pasto...

Altrimenti spero di intravederti lo stesso il giorno dell'arrivo o della partenza tra un corridore e l'altro (quest'anno a Reggio ci va proprio grassa!!!)... e se proprio non ci vedremo, ne approfitto qui per ringraziarti ancora una volta per quello che e per come lo scrivi.


Viva la bicicletta!

Un caro saluto,
Claudio Sandonà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024