INIZIATIVE | 12/05/2017 | 14:07 Tutto pronto per la nona tappa del 100esimo Giro d’Italia che domenica 14 maggio arriverà in Abruzzo. A decidere l’esito della frazione sarà una delle cime simbolo della corsa rosa, il Block Haus, a quota 1.674 metri, dal versante nobile di Roccamorice, sulle stesse strade in cui 50 anni fa vinse Eddy Merckx. Domani, sabato 13 maggio alle ore 11 presso la piazzetta della torre medioevale di Roccamorice, si svolgerà l’inaugurazione del monumento a Eddy Merckx e l’intitolazione della salita al corridore belga alla presenza dell’ex campione del mondo Vittorio Adorni. Una cerimonia alla quale prenderà parte l’assessore della Regione Abruzzo Donato Di Matteo, promotore dell’iniziativa insieme al sindaco di Roccamorice Alessandro D’Ascanio. A realizzare il monumento in pietra bianca della Majella Franco Aceto, uno degli ultimi scalpellini rimasti nella zona.
“Ero un bambino – spiega Di Matteo - quando vidi sfrecciare sulla salita della torre medioevale il grande Merckx, da anni sognavo il ritorno del Giro d’Italia a Roccamorice, mio paese d’orgine e grazie al lavoro di Maurzio Formichetti che ha disegnato la tappa e al sindaco di Roccamorice siamo riusciti a realizzare questo sogno. Domani ci sarà una festa bellissima alla presenza di Vittorio Adorni, che impreziosirà la cerimonia con i suoi racconti. Molti emigranti del Belgio e del Canada sono tornati in paese per questo importante evento della nostra regione. Sono certo che questa tappa riscatterà l’Abruzzo, l’immagine del territorio negli ultimi tempi è stato legato solo alle calamità naturali. L’Abruzzo, invece regione dei parchi, terra di riserve naturali, aree protette, zone selvagge e borghi classificati tra i più belli d’Italia, è considerata il polmone verde dell’Europa”.
Sabato nel corso della mattinata ci sarà l’apertura del Villaggio Abruzzo, organizzato dall’assessorato ai Parchi e Riserve della Regione in collaborazione con il Parco della Majella, per la promozione turistica ed enogastronomica del territorio. Alle ore 19 si svolgerà il concerto per la centesima edizione del Giro d’Italia dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, con il coro La voce delle donne e il tenore Lorenzo Martelli. Domenica 14 maggio l’Orchestra popolare del Saltarello Abruzzese, animerà in attesa della carovana rosa. Stasera a Vasto, presso il teatro Rossetti si esibierà alle ore 21 la Corale Giuseppe Verdi di Teramo.
La nona frazione del Giro d’Italia 2017 renderà omaggio all’Abruzzo con la sua varietà di paesaggi dal mare alla montagna, una tappa che si preannuncia davvero eccezionale. La partenza sarà dal Molise, a Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso. Dopo pochi chilometri dal via la carovana entrerà in Abruzzo con un tratto mosso tra San Salvo e Vasto. Da qui si prosegue lungo la Costa dei Trabocchi transitando a San Vito Chietino e Ortona; al chilometro 76 il gruppo arriverà a Francavilla al Mare da dove svolterà verso Chieti. I corridori arriveranno nella città teatina, sede di arrivo della seconda tappa del primo Giro d’Italia nel lontano 1909 dopo aver affrontato la prima una salita di 4,5 km al 4% che si concluderà nella parte alta della città. Da Chieti Alta si scende fino a Chieti Scalo in direzione Scafa passando per Manoppello. Da Scafa inizia ufficialmente la salita verso il Blockhaus con i suoi 27 km divisi sostanzialmente in due parti passando per Lettomanoppello, il bivio di Abbateggio e San Valentino. I primi 8 km di salita, da Scafa a Roccamorice, presentano una pendenza media del 6/7%; a seguire un tratto di circa 3 km di “mangia e bevi” fino all’Eremo del Santo Spirito. Da qui non si scherza. I restanti 17 km presentano una pendenza media del 9,8%. Questa può consdierarsi la salita più impegnativa dell’intero Giro d’Italia 2017. L’arrivo è all’Hotel Mammarosa a 1.674 metri sul livello del mare.
La tappa rispetto alla media delle altre è breve, 139 km con la salita secca verso il Block Haus. La storia, soprattutto recente, ci insegna come queste siano le tappe più belle ma anche più insidiose. Su una salita dalle pendenze così impegnative, per i corridori di classifica sarà impossibile nascondersi. La prima parte della tappa lungo la costa abruzzese sarà animata dalla consueta fuga di giornata; i fuggitivi avranno però vita dura negli ultimi 27 km di gara a meno che il gruppo non voglia lasciare ampio spazio e scatenare gli attacchi solo negli ultimissimi chilometri. Sul Block Haus, però, è facile fare selezione ed è prevedibile una vera battaglia tra i pretendenti alla maglia rosa del Giro numero cento.
Il giorno seguente è previsto il riposo, due giorni dopo è in programma la cronometro di 40 km da Foligno a Montefalco.
ASPETTANDO IL 100° GIRO D’ITALIA EVENTI 10 – 14 MAGGIO 2017
- Venerdì 12 Maggio ore 21 VASTO Teatro Rossetti Concerto della Corale Giuseppe Verdi.
Sabato 13 Maggio ore 11 ROCCAMORICE piazzetta della Torre Medioevale inaugurazione del monumento a Eddy Merckx e intitolazione della salita al campione belga alla presenza dell’ex corridore Vittorio Adorni.
- Sabato e domenica 13-14 Maggio dalle ore 10 ROCCAMORICE al Belvedere Villaggio Abruzzo con stand per promozione turistica ed enogastronica del Parco Majella.
- SABATO 13 Maggio ore 15 a MANOPPELLO SCALO - Parco Arabona Caccia al Tesoro per bambini dai 6 anni in su; ore 16 piazza Marcinelle Sport in Piazza.
- Sabato 13 Maggio ore 19 ROCCAMORICE Chiesa San Donato Concerto dell'Orchestra Femminile del Mediterraneo, coro La Voce delle Donne , tenore Lorenzo Martelli.
- Sabato 13 Maggio ore 20,00 PASSOLANCIANO ‘SOTTO LE STELLE DI CELESTINO’ - CERCHI DI PACE - Fondazione Olos Onlus con Bike4Truce, Green Abruzzo e il Club Alpino Italiano - Sezione Majella con il patrocinio del Parco Nazionale della Majella e la partecipazione dei Comuni di Serramonacesca, Pretoro e Rapino. - Domenica 14 Maggio ore 10,30 ROCCAMORICE piazzale Belvedere Orchestra del Saltarello Abruzzese, direttore Danilo Di Paolonicola; Le Panocchie dell’Adriatico folk band.
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.