HAMMER SERIES, LA NIPPO FANTINI DE ROSA C'È

PROFESSIONISTI | 10/05/2017 | 12:13
Le Hammer Series si avvicinano al loro debutto ufficiale. Un rivoluzionario e completamente nuovo modo di intendere il ciclismo professionistico, organizzato in partnership da Infront Sports & Media e Velon, che consisterà in tre giornate intense di corsa nelle quali i team si sfideranno su diversi terreni di gara.
 
Dal 1 al 4 giugno, a Limburg, si terrà la prima edizione di questo nuovo format. Il team NIPPO Vini Fantini sarà il primo e unico team italiano a partecipare a questo debutto.
 
LA FORMAZIONE DEL TEAM.
In questo debutto alle Hammer Series il team sarà capitanato dal suo leader d’esperienza, Damiano Cunego. La maglia rosa del Giro d’Italia 2004 sarà il leader della formazione Italo-Giapponese, con un focus particolare sulla giornata delle Hammer Climb. Con lui un altro scalatore di grande esperienza, il campione tricolore 2013, Ivan Santaromita.
Corridori d’esperienza per guidare i giovani talenti del team come il giovane astro nascente del Sol Levante Marino Kobayashi, campione nazionale Under23 Giapponese, sia su strada che a cronometro e uno dei simboli del progetto Italo-Giapponese che ha l’obiettivo di lanciare i migliori giovani talenti italiani e giapponesi in vista dei giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Tra questi l’italiano Iuri Filosi, il fresco vincitore del GP di Lugano 2017 lanciato nel professionismo dal team NIPPO Vini Fantini, così come il giovane velocista Nicolas Marini, 23 anni e già 7 vittorie tra i PRO e leader designato dagli #OrangeBlue per la giornata degli sprint. Per completare la formazione due grandi uomini squadra, fondamentali sia per la Hammer Sprint che la Hammer Chase, Riccardo Stacchiotti e Alan Marangoni.
Formazione completa: Damiano Cunego, Marino Kobayashi, Iuri Filosi, Nicolas Marini, Riccardo Stacchiotti, Ivan Santaromita, Alan Marangoni.
 
IL DIRETTORE SPORTIVO - MARIO MANZONI
Il DS italiano è entusiasta del nuovo format di gare: “Questo nuovo format è perfetto per i fans, ma anche una vera e propria nuova sfida per corridori e DS. Dovremo essere abili a gestire un nuovo tipo di strategia. A questa prima esperienza la nostra formazione sarà composta da scalatori esperti per la Hammer Climb, come Damiano Cunego e Ivan Santaromita, velocisti come il nostro Nicolas Marini, ottimi corridori e uomini squadra per supportare il team sia nelle Hammer Sprint che nelle Hammer Chase, come Stacchiotti e Marangoni. Con loro abbiamo deciso di portare un corridore completo che potrà essere competitivo per portare punti alla squadra su tutte e tre i terreni come Iuri Filosi.”
 
IL LEADER - DAMIANO CUNEGO
Con 48 vittorie tra i PRO, è il leader e punto di riferimento per tutti i giovani talenti del team. Il vincitore di 1 Giro d’Italia, 3 Il Lombardia, 1 Amstel Gold Race, 4 tappe al Giro d’Italia, 2 alla Vuelta a Espana e molte altre gare. Scalatore esperto a lui il compito di guidare le nuove generazioni nelle Hammer Series:
“Ho 48 vittorie in carriera, ma amo le motivazioni derivanti da nuove sfide come questa. I primi di giugno sarò a Limburg per affrontare queste nuove gare e sarò tra i leader del team per la Hammer Climb. Sarà bello correre su un circuito così pieno di persone, uno spettacolo per noi e per i fan.”

IL GIOVANE TALENTO NIPPONICO - MARINO KOBAYASHI
L’astro nascente del Sol Levante in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Di origini Ispanico-Nipponiche è nato nel 1994, Campione nazionale Under23 su strada e a cronometro è il simbolo di una nazione che sta crescendo nel ciclismo insieme al team NIPPO Vini Fantini, in vista delle prossime Olimpiadi di casa. Ha iniziato a pedalare in bici all’età di 16 anni per dimagrire a causa dei suoi 100kg di peso e la passione per le due bici lo ha travolto, non solo ha raggiunto un incredibile peso forma, ma ne ha fatto un mestiere diventando professionista. I dati dei test lo danno in grande crescita ed è molto conosciuto in Giappone come astro nascente del ciclismo nipponico.
“Sarà un onore per me far parte della prima edizione delle Hammer Series. Spero saprò aiutare il mio team, specialmente nelle Hammer Climb portando magari importanti punti al team.”

PIÙ DI UNA GARA, UN VERO FESTIVAL DEL CICLISMO.
Il team invita tutti i propri fan a partecipare ai 4 giorni di evento dall’1 al 4 giugno, che si preannunciano essere molto più di una semplice competizione, ma un vero e proprio spazio attorno al quale spettacolo, gare, esperienze in bici saranno un punto di incontro per una giornata all’insegna del divertimento.

Per trovare tutte le informazioni riguardanti le Hammer Series non perdetevi anche il sito ufficiale: www.hammerseries.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024