LIBRI | 09/05/2017 | 07:02 Edita da Errata Corrige, in collaborazione con Bosch eBike Systems e Strider Italia, “Giulia e la bici magica” è una favola rivolta ai ciclisti di domani, protagonisti di una mobilità sempre più sostenibile. Il particolare formato in schede, crea uno spazio di dialogo privilegiato, pensato per essere "vissuto" attivamente con i bambini: mentre il piccolo ascolta la storia impressa sul retro della scheda, si immedesima nel racconto osservando il disegno sull’altro lato.
Il libro, scritto e illustrato da Lea Glarey e Marta Lanfranco, si ispira alla storia della piccola Giulia, una bambina che insegue il sogno di andare in bicicletta, ma che è ancora troppo piccola per farlo. Dall’oblò della sua camera vede tutti gli abitanti di Saliscendi pedalare sulle loro bici speciali: dalla modernissima ed ecologica eBike alla draisina, passando per tutte le biciclette che hanno fatto la Storia.
“Abbiamo pensato a una favola da vivere insieme, occhi negli occhi, seduti in un luogo tutto nostro del cuore, lontano da rumori e telefonini, per immergersi in un mondo di meraviglia – ha spiegato l’autrice Lea Glarey –Leggiamo mentre i nostri bambini guardano le immagini che animano il racconto, per vivere un momento di condivisione e di bellezza, e per imparare una storia: la meravigliosa storia della bicicletta”.
La pubblicazione del volume rientra in una serie di iniziative di sensibilizzazione sull’uso della bicicletta come mezzo salutare, funzionale e divertente, attivate all'interno delle scuole dell'infanzia da Strider, azienda leader nel segmento delle balance bike (biciclette a bilanciamento) che aiutano i bambini dall’età di 18 mesi a sviluppare bilanciamento, coordinamento e fiducia nelle due ruote.
“Attraverso questo progetto vogliamo trasmettere ai più piccoli la passione per la bicicletta, uno strumento che li aiuta a crescere in modo sano, divertendosi. La balance bike non solo stimola i bambini a sviluppare le proprie capacità motorie, ma è anche un gioco “magico” per realizzare i propri sogni – il commento di Riccardo Roveda di Strider Italia.
“La decisione di supportare questa iniziativa nasce dal senso di responsabilità che riteniamo imprescindibile per una realtà come la nostra – conferma Federica Cudini Marketing Manager Italia di Bosch eBike Systems, punto di riferimento nel settore dell’eBiking – Crediamo sia importante sostenere chi informa e forma i ciclisti di oggi e di domani, grandi o piccini che siano, spiegando quanto sia positivo l’impatto della bicicletta su noi stessi e sull’ambiente in cui viviamo”.
È possibile acquistare il volume sul sito ufficiale Strider Italia (www.strideritaly.com), nelle librerie e nei negozi aderenti all’iniziativa. Parte del ricavato verrà devoluto a Gold for Kids, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi che dal 2014 sostiene l'oncologia pediatrica e degli adolescenti, con lo scopo di dare un aiuto immediato ai bambini e ragazzi malati e alle loro famiglie, curandoli al meglio e offrendo loro una vita in salute. Un grande obiettivo che necessita del contributo di tutti.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.