3GIORNIOROBICA. EDIZIONE GRANDIFIRME

JUNIORES | 04/05/2017 | 08:02
Grandi nomi anche quest'anno alla  “3GIORNIOROBICA – Gran Premio LVF Valve Solutions” che per l'edizione 2017 ha già definito anche il campo delle squadre partecipanti C'è attesa per la gara organizzata dal Team 2003 in calendario da giovedì 13 luglio domenica 16 luglio: una vera classica a tappe per juniores che presenterà un campo spettacolare di contendenti al successo finale. Tutti dunque alla ricerca dell'erede dello strepitoso Lorenzo Monaco vincitore nel 2016. Tra i candidati al successo finale il Team LVF, presieduto da Patrizio Lussana, schiererà Samuele Rubino giunto nel cuore della squadra bergamasca come uno degli atleti più attesi al passaggio di categoria in questa stagione.

L’atleta novarese (vincitore nel 2016 di 15 gare tra cui la Coppa d’Oro, primo nel Trofeo Città di Bergamo nel 2015), nel 2017 tra gli juniores ha già saputo conquistare il successo in ben due occasioni.


Quali le impressioni in queste prime settimane di gara?


"Il passaggio di categoria è stato positivo - spiega Rubino - è un ambiente completamente diverso rispetto a quello degli allievi, più professionale, e si corre in modo del tutto differente. I km sono molti di più, si va più forte, le salite sono diverse e vanno prese con grinta anche se mi viene mal di gambe, l'attenzione deve sempre essere al massimo. Le due vittorie già ottenute sono state un ottimo riscontro".

Che ambiente hai trovato alla LVF?

"La squadra è davvero eccezionale, stiamo lavorando bene e abbiamo fatto gruppo".

Sotto la direzione di Marco Della Vedova, Paolo Valoti e Raul Parsani il giovane atleta punterà alal classifica finale della classica orobica e non lo nasconde...

Quali le tue ambizioni per la 3Giorniorobica- Gp LVF?

"Stiamo lavorando perchè sia possibile conquistare la vittoria, altri atleti hanno già fatto bene al primo anno come Verza nel 2015, certo non sarà facile perchè voci dicono che il percorso sarà diverso e dunque sarà opportuno conoscerlo molto bene. Cercherò di stare con i primi e di giocarmi le mie carte".

Quali i rivali più pericolosi?

"In queste prime settimane di corsa tutti stanno bene, il livello è alto, ma tutti sono ancora freschi. A luglio invece la fatica e il caldo si faranno sentire e questo farà certamente selezione. Bisognerà giocarsi la gara con intelligenza perchè una gara a tappe va gestita giorno per giorno. Anche se abbiamo cambiato categoria i nomi pià interessanti restano quelli di Bagioli e Zana, che saranno al via per il secondo anno consecutivo".

Quale ruolo avranno gli stranieri? Kazanov nelle ultime due edizioni ha conquistato il secondo e il terzo posto.

"Non so ancora chi parteciperà, ma certo non saranno da sottovalutare soprattutto sulle salite lunghe soprattutto in vetta al Maniva dove tutto potrà succedere".

 

Edizione 2017

Le squadre partecipanti quest'anno salgono a 36 (rispetto alle 31 del 2016, composte da 5 atleti ciascuna per un totale di 180 corridori.

Saranno 3  le formazioni straniere: la Nazionale della Russia, la squadra di club russa Lokosphix Cycling Team e la belga Ct Olympia Tienen Belgium (già tutte in gara lo scorso anno).

 

33 le italiane: 12 saranno le squadre lombarde (6 bergamasche, 2 bresciane, 1 da Varese, 2 comasche, 1 dalla provincia di Cremona), 9 le venete (3 veronesi, 1 padovana, 1 vicentina, 1 da Rovigo, 3 da Treviso), 1 dal Friuli Venezia Giulia, 4 dalla Toscana (1 da Pistoia, 1 da Prato, 1 fiorentina, 1 da Massa Carrara), 1 dal Lazio dalla provincia di Roma, 3 dall'Abruzzo 2 provenienti dalla provincia di Teramo e 1 da Pescara, 1 dal Piemonte dalla provincia Torino, 1 dall'Umbria proveniente da Perugia, 1 dal Trentino da Giovo.

9 dunque le regioni rappresentate e 21 le province. Al via naturalmente il Team LVF che correrà in casa.

Alla partenza anche la russa Lokosphix Cycling che ha ben fatto nelle ultime edizioni con Kazanov secondo nel 2015 e terzo nel 2016.

Tra i club più rappresentativi: la Contri Autozai che negli ultimi anni ha sempre dato spettacolo facendo anche incetta di maglie.

 

 

Già definito anche il percorso che conferma quattro giornate di gara da giovedì 13 luglio a domenica 16 luglio 2017.

Riconfermata anche la partenership con la terra bresciana dove anche quest'anno sono previste sia sedi di partenza che di arrivo. Momento chiave della competizione sarà anche nel 2017 l'arrivo al Passo Maniva in programma sabato 15 luglio, ma tutto il tracciato si presenta adatto ad una corsa selettiva e degna di un grande vincitore.

 

La presentazione ufficiale alla stampa e agli addetti ai lavori è fissata per GIOVEDI’ 29 giugno 2017 alle ore 19.30 presso l’Abbazia benedettina di SAN PAOLO d’ ARGON.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024