FISCO, COSÌ PER SPORT. I VERBALI DELLE ASSOCIAZIONI
SOCIETA' | 29/04/2017 | 07:09 Un problema che di frequente gli amministratori delle associazioni non sanno affrontare per mancanza di informazioni, verte in merito alla necessaria verbalizzazione delle attività che vengono svolte e di conseguenza la dimostrazione della vita democratica dell’ente.
La normativa prevede come obbligatorio solamente il verbale dell’Assemblea dei Soci che approva il rendiconto annuale, ma la prassi ossia ciò che Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza richiedono durante i controlli fiscali non si limita a quest’unico documento.
Innanzitutto è opportuno suddividere tra: • Libro Verbali del Consiglio Direttivo • Libro delle Adunanze dell’Assemblea dei Soci Non vi è alcun obbligo che tali libri vengano vidimati o bollati da un notaio, possono essere tenuti in ordine progressivo di anno in anno sia in quaderni ad anelli come si fa per i verbali delle società oppure si possono acquistare i registri tipo Buffetti.
Della redazione dei verbali parleremo di seguito ma questi sono suggeriti in base appunto all’esito di numerose verifiche, non sono previsti obblighi normativi ma la loro predisposizione è vivamente raccomandata al fine di evitare contestazioni in sede di controllo.
Per quanto riguarda le riunioni del Consiglio Direttivo consigliamo di redigere sicuramente i seguenti due verbali: • Determinazione quote sociali e contributi per la partecipazione ai corsi (da redigere annualmente); • Autorizzazione al rimborso delle spese in occasione di trasferte (da redigere una tantum).
Sono consigliati anche i seguenti: • Stipula di contratti di collaborazione sportiva e definizione del compenso da pagare • Autorizzazione all’operatività sul conto corrente (per Presidente e/o Tesoriere o altri dirigenti) • Predisposizione del calendario sportivo annuale
Oltre a questi verbali è sempre opportuno verbalizzare ogni evento che riterrete importante, quale l’acquisto di beni di particolare rilevanza economica, l’apertura/chiusura della Partita Iva, la stipula di contratti di locazione e così via in modo che rimanga traccia scritta delle decisioni del Direttivo e non sembrino delle scelte personali del Presidente.
In merito invece ai verbali dell’Assemblea dei Soci, oltre al fondamentale verbale di approvazione rendiconto sul quale ci siamo già dilungati, sarà assolutamente necessario verbalizzare soprattutto gli eventi straordinari come: • Adozione di un nuovo Statuto • Trasferimento sede sociale • Elezione del Consiglio Direttivo • Estinzione dell’Associazione
Tenuto conto che l’Assemblea è il massimo organo deliberativo dell’associazione, è opportuno sollecitare l’attenzione dei soci su tutti gli eventi di maggior rilevanza. Di conseguenza anche alcuni verbali per i quali è sufficiente la riunione del Direttivo, possono essere trasformati in assemblee dei soci per maggior chiarezza e democraticità delle scelte. Ricordatevi di raccogliere sempre le firme dei soci presenti alle assemblee.
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.