FISCO, COSÌ PER SPORT. I VERBALI DELLE ASSOCIAZIONI

SOCIETA' | 29/04/2017 | 07:09
Un problema che di frequente gli amministratori delle associazioni non sanno affrontare per mancanza di informazioni, verte in merito alla necessaria verbalizzazione delle attività che vengono svolte e di conseguenza la dimostrazione della vita democratica dell’ente.

La normativa prevede come obbligatorio solamente il verbale dell’Assemblea dei Soci che approva il rendiconto annuale, ma la prassi ossia ciò che Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza richiedono durante i controlli fiscali non si limita a quest’unico documento.

Innanzitutto è opportuno suddividere tra:
    •    Libro Verbali del Consiglio Direttivo
    •    Libro delle Adunanze dell’Assemblea dei Soci

Non vi è alcun obbligo che tali libri vengano vidimati o bollati da un notaio
, possono essere tenuti in ordine progressivo di anno in anno sia in quaderni ad anelli come si fa per i verbali delle società oppure si possono acquistare i registri tipo Buffetti.

Della redazione dei verbali parleremo di seguito ma questi sono suggeriti in base appunto all’esito di numerose verifiche, non sono previsti obblighi normativi ma la loro predisposizione è vivamente raccomandata al fine di evitare contestazioni in sede di controllo.

Per quanto riguarda le riunioni del Consiglio Direttivo consigliamo di redigere sicuramente i seguenti due verbali:
•    Determinazione quote sociali e contributi per la partecipazione ai corsi (da redigere annualmente);
•    Autorizzazione al rimborso delle spese in occasione di trasferte (da redigere una tantum).

Sono consigliati anche i seguenti:
•    Stipula di contratti di collaborazione sportiva e definizione del compenso da pagare
•    Autorizzazione all’operatività sul conto corrente (per Presidente e/o Tesoriere o altri dirigenti)
•    Predisposizione del calendario sportivo annuale

Oltre a questi verbali è sempre opportuno verbalizzare ogni evento che riterrete importante, quale l’acquisto di beni di particolare rilevanza economica, l’apertura/chiusura della Partita Iva, la stipula di contratti di locazione e così via in modo che rimanga traccia scritta delle decisioni del Direttivo e non sembrino delle scelte personali del Presidente.

In merito invece ai verbali dell’Assemblea dei Soci, oltre al fondamentale verbale di approvazione rendiconto sul quale ci siamo già dilungati, sarà assolutamente necessario verbalizzare soprattutto gli eventi straordinari come:
•    Adozione di un nuovo Statuto
•    Trasferimento sede sociale
•    Elezione del Consiglio Direttivo
•    Estinzione dell’Associazione

Tenuto conto che l’Assemblea è il massimo organo deliberativo dell’associazione, è opportuno sollecitare l’attenzione dei soci su tutti gli eventi di maggior rilevanza. Di conseguenza anche alcuni verbali per i quali è sufficiente la riunione del Direttivo, possono essere trasformati in assemblee dei soci per maggior chiarezza e democraticità delle scelte. Ricordatevi di raccogliere sempre le firme dei soci presenti alle assemblee.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024