DH. Su Red Bull TV la tappa di apertura della Coppa del Mondo

FUORISTRADA | 28/04/2017 | 16:01
La Coppa del Mondo di DH prende il via per il terzo anno consecutivo nella città di Lourdes, nella regione dei Midi-Pyrénées, nel sud-ovest della Francia. Dopo una lunga preparazione, da questo fine settimana potremo seguire una nuova appassionante stagione di gare su Red Bull TV.
Situata a 951 mt di quota al di sopra del centro città, la pista che ospiterà il primo round della World Cup 2017 inizia con una parte relativamente semplice, aggirando la collina a sinistra, per poi dirigersi sul versante opposto a circa metà percorso, tornando verso la città in dirittura d'arrivo. La parte superiore presenta alcune sezioni rocciose realmente toste e il leggendario "muro", mentre il tratto centrale è caratterizzato da alcuni salti enormi, una sezione boschiva impegnativa, e di nuovo altri salti prima di guidare gli atleti sul gigantesco drop prima del traguardo. Come nelle precedenti edizioni, il clima sarà imprevedibile e questo tracciato premierà gli  atleti che meglio sapranno adattarsi alle mutevoli condizioni meteo.
Un anno fa in campo femminile aveva vinto Rachel Atherton, e chi poteva essere altrimenti? Bisogna tornare indietro fino al 2015, per trovare una gara nella quale la fuoriclasse inglese non abbia primeggiato. Tahnée Seagrave era stata la più veloce in qualifica l'anno scorso. C'è attesa per vedere se lei, Manon CarpenterMyriam Nicole e Tracey Hannah avranno colmato il gap con la numero 1 in carica. Nella gara maschile Aaron Gwin punta al terzo sigillo consecutivo a Lourdes e alla quarta vittoria di fila nel round d'apertura del circuito. L'idolo locale Loic Bruni, che con la maglia iridata indosso 365 giorni fa era caduto, darà il massimo per rifarsi nella gara di casa. Dovrà vedersela, tra gli altri, con il campione del mondo in carica Danny Hart e l'emergente Troy Brosnan. Potete seguire la diretta di entrambe le prove LIVE su Red Bull TV a partire dalle ore 13 di domenica 30 aprile.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024