PROFESSIONISTI | 27/04/2017 | 11:39 "Una squadra giovane con ragazzi di esperienza, con possibilità di fare classifica e giocarci le volate". Il direttore sportivo Orlando Maini sintetizza al meglio le aspettative del suo Uae Emirates.
"Vediamo giorno per giorno, abbiamo un gruppo affiatato e nelle tappe più impegnative sappiamo che ci saranno tre o quattro ragazzi di lavorare per Rui Costa e la classifica", continua.
"Dico grazie a chi ha lavorato per formare questa squadra, a Gianetti e Saronni", gli fa eco Ernesto Colnago. "Ho sponsorizzato quasi 200 squadre professioniste. Per stare nel ciclismo ci vuole coraggio e continuità. Nessuno è obbligato a fare questo lavoro, bisogna crederci. Questo dell'Uae Emirates è un progetto interessante, Beppe Saronni mi ha trascinato in questa avventura e non ho potuto dirgli di no. Ho sempre sponsorizzato squadre vincenti e non posso non credere che anche questa non sia vincente. In qualche anno sono convinto che diventerà una delle prime squadre al mondo".
Il team manager Carlo Saronni e il responsabile comunicazione Andrea Appiani, per illustrare il Giro che sarà, si affidano a un video emozionale. Perché di emozioni si tratta, quando di fronte hai il Giro del centenario e il primo passo nella storia dell'Uae Team Emirates. Mai nessun team emiratino era sbarcato nel ciclismo e tanta attesa è ripagata dalla volontà di voler far bene e lasciare il segno. L'anima italiana del gruppo di lavoro è salvaguardato da uno staff atletico e dirigenziale che si propone di gareggiare per 248 giorni di corse totali nelle 80 gare in calendario, attraverso 24 nazioni nei 5 continenti. L'Uae Emirates si presenterà in Sardegna con Valerio Conti, il capitano designato Rui Costa (ex campione del mondo e al suo primo Giro), Roberto Ferrari, Marco Marcato, Sacha Modolo, Matej Mohoric, Simone Petilli, Jan Polanc, Edward Ravasi. Orlando Maini, Marco Marzano e Daniele Righi saranno i direttori sportivi.
"Ci siamo preparati per essere al meglio al Giro e fare buoni risultati. Credo siamo una squadra fortissima", dice Rui Costa. "Non solo sprint classici, ma anche tappe con caratteristiche diverse. Il Giro è la corsa più dura del mondo e spero di poter far bene sin dalle prime tappe in Sardegna, non facili come si dice", aggiunge Modolo.
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.