Marcos Serrano vince la Milano-Torino

| 13/10/2004 | 00:00
Il ciclismo spagnolo sta vivendo davvero un momento magico. Dopo il trionfo mondiale di Freire, oggi è stato Marcos Serrano, trentaduenne portacolori della Liberty Seguros, a conquistare il successo nella Milano-Torino. Serrano ha battuto in volata gli italiani Eddy Mazzoleni e Francesco Casagrande e l'australiano Cadel Evans. A mezzo minuto il gruppo regolato in volata da Danilo Hondo. Domani, alla partenza da Alba, i ciclisti chiamati a disputare il Giro del Piemonte osserveranno un minuto di silenzio in ricordo di Jessica e Sabrina, le sorelle uccise nell' attentato di Taba (Egitto). Lo hanno annunciato gli organizzatori di Rcs Sport, che depositeranno anche un mazzo di fiori sulla tomba delle due ragazze. Sempre domani, giorno dei funerali a Dronero (Cuneo), la partenza del Giro del Piemonte sara' posticipata di 15' (prendera' il via alle 11,05), su richiesta del prefetto di Cuneo. La cronaca della Milano Torino. Andatura molto veloce, scatti e controscatti. Al km 20 allungano in sette: Sella, Marinangeli, Velo, Baranowski, Van Bon, Mutsaars e Goussev; massimo vantaggio 25” e al km 25 il gruppo torna compatto. A vuoto gli attacchi firmati prima da Edaleine (km 43 di corsa), poi da Serpellini e Blaudzun (km 47), nuovo attacco di Sella, stavolta assieme a Bondarenko (km 50). Media della prima ora di corsa: 50,600 km/h. Nell’attraversamento di Mortara (km 58), sui due attaccanti si portano prima una trentina di contrattaccanti poi il gruppo che torna così compatto (km 64). Al km 70 inizia il tentativo di Tafi; ripresi i contrattaccanti Gobbi e Szmyd, il gruppo lascia fare e guadagna via via terreno il fuggitivo che al km 78 di corsa ha un margine di 3’40”. Al cartello dei -100 km all’arrivo, Tafi transita con 3’ di vantaggio. Media dopo due ore di corsa: 48,100 km/h. In zona rifornimento (km 105) da segnalare i ritiri di Perez Cuapio, Scarponi, Baldato, Furlan, Van Bon e Marichal; all’ingresso della provincia di Asti (km 110) il gruppo insegue a 3’25”. Situazione al cartello dei 75 km al traguardo: Tafi viaggia con 3’05” sul gruppo. Media dopo tre ore: 45,900 km/h. Insiste Tafi che al cartello dei 50 km all’arrivo anticipa il gruppo di 3’11”. Ripreso Lopez Gil che aveva cercato un contrattacco, a poco a poco il gruppo s’avvicina a Tafi che viene infine ripreso al km 169 di corsa. Dopo 4 ore la media è di 44 km/h. Salendo verso il Colle di Superga i primi a muoversi sono Duma, Fertonani e Schreck; cede Schreck e sui due davanti si porta Arrieta. Reazione della prima parte del gruppo (una trentina di corridori) che si porta sui tre davanti. Sempre in salita forcing di Casagrande cui si agganciano Eddy Mazzoleni, Evans e Serrano; dal gruppo inseguitore (una ventina di corridori) a vuoto un contrattacco di Cunego e Agnoli. Sul culmine il vantaggio dei quattro battistrada è di 22”. In discesa, attacco di Evans poi ripreso dagli altri tre in avanscoperta: agli 8 dall’arrivo il loro vantaggio è di 33”; di 38” ai -6. Sbandata in discesa di Serrano che perde contatto; anche Evans perde un po’ di terreno e ai -3 dalla conclusione sono Eddy Mazzoleni e Casagrande a guidare la corsa. Situazione agli ultimi duemila metri: Evans insegue a 6”, subito dietro Serrano; il gruppo a 48”. Recuperano Evans e Serrano: si riforma un quartetto ai 500 metri; in contropiede attacco vincente di Serrano. Ordine d'arrivo 1. Marcos Serrano (Liberty Seguros) km 198,5 in 4h32’10”, alla media di 43,760 km/h 2. Eddy Mazzoleni (Saeco) a 1" 3. Francesco Casagrande (Vini Caldirola) 4. Cadel Evans (T Mobile) 5. Danilo Hondo (Gerolsteiner) a 29” 6. Allan Davis (Liberty Seguros) 7. Matthias Kessler (T Mobile) 8. Dmitri Fofonov (Cofidis). 9. Cedric Masseur 19. Luca Mazzanti 23. Erik Dekker 32. Damiano Cunego 34. Leonardo Bertagnolli a 35'' 62. Franco Pellizotti a 1'23'' 65. Daniele Nardello 66. Dario Frigo 85. Paolo Savoldelli a 4'53'' 110. Emanuele Sella a 8'22'' 120. Michele Bartoli 134. Andrea Tafi a 11' Partiti 154, arrivati 140.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024