PROFESSIONISTI | 19/04/2017 | 17:27 Seconda vittoria consecutiva per la UAE Fly Emirates sulle strade del Giro di Croazia: dopo Modolo, oggi il turno di Kristjan Durasek che ha vinto la seconda tappa precedendo in salita lo spagnolo Roson e Vincenzo Nibali, con il ceco Hirt al quarto posto. Durasek ha conquistato anche la maglia di leader della corsa che si disputa sulle strade di casa sua.
"Sono felice ed emozionato: conosco questa salita, è bello vincere qui ed è stato bello battagliare con corridori forti come Nibali - ha commentato Durasek - Nel finale, ho avuto una motivazione in più data dal voler ripagare con il massimo risultato il grande supporto che ho ricevuto dai miei compagni di squadra: ho percepito sin dal via la loro completa fiducia, ho corso sereno e ho messo a frutto la mia buona condizione di forma, raggiunta anche grazie all'attenzione e alla professionalità dello staff della squadra addetto alla preparazione. Sarà bello essere domani alla partenza con la maglia di leader, sarebbe ancor più gratificante riuscire a conservarla a lungo".
Il direttore sportivo Maini ha sottolineato: "Il piano gara che era stato delineato assieme al mio collega Vicino è stato seguito alla perfezione da tutta la squadra e la vittoria di Durasek è un gradito premio per tutti i nostri atleti, davvero encomiabili per il supporto che hanno dato a Kristijan in ogni momento della gara".
ORDINE D'ARRIVO
1 Kristijan Ðurasek (Cro) UAE Team Emirates 2:43:38 2 Jaime Roson Garcia (Esp) Caja Rural - Seguros RGA 0:00:00 3 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain - Merida 0:00:03 4 Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi - Polkowice 0:00:03 5 Felix Großschartner (AUT) CCC Sprandi - Polkowice 0:00:09 6 Kanstantsin Siutsou (Blr) Bahrain - Merida 0:00:14 7 Przemyslaw Niemiec (Pol) UAE Team Emirates 0:00:21 8 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates 0:00:21 9 Branislau Samoilau (Blr) CCC Sprandi - Polkowice 0:00:26 10 James Knox (GBr) Team Wiggins 0:00:26
CLASSIFICA GENERALE
1 Kristijan Ðurasek (Cro) UAE Team Emirates 8:07:47 2 Jaime Roson Garcia (Esp) Caja Rural - Seguros RGA 0:00:04 3 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain - Merida 0:00:09 4 Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi - Polkowice 0:00:13 5 Felix Großschartner (AUT) CCC Sprandi - Polkowice 0:00:19 6 Kanstantsin Siutsou (Blr) Bahrain - Merida 0:00:24 7 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates 0:00:31 8 Przemyslaw Niemiec (Pol) UAE Team Emirates 0:00:31 9 Oscar Eduardo Sanchez Guarin (Col) Bicicletas Strongman 0:00:36 10 Michal Schlegel (Cze) CCC Sprandi - Polkowice 0:00:36
Che tristezza di corsa e di corridori, sicuri sia il modo migliore per preparare il giro ???
19 aprile 2017 17:54tempesta
Nibali che corre in Croazia esendoci nello stesso tempo corse importanti, che Cosa bisogna pensare non lo so. Avanti cosi la colpa e di chi lo paga.
Scarsa concorrenza
19 aprile 2017 18:09Savo
Credo anche io sia discutibile come avvicinamento per il Giro ...sicuramente migliore il giro del Trentino (o tour delle Apli) ma evidentemente la componente corata del Team Bahrein ha presero questo, hanno fatto la presentazione e ritiro a Porec e quindi sono legato alla Croazia....speriamo gli serva veramente avendo perso Aru non abbiamo che Vincenzo !!
Non ancora ci convince???
19 aprile 2017 19:06Bastiano
Io mi chiedo se un corridore che ha vinto e rivinto in tutti e tre i grandi giri, debba essere messo in discussione dagli appassionati della domenica?
Un po\' di fiducia credo la meriti a prescindere.
tour of croazia
19 aprile 2017 19:54Ciclismopuro
Sicuro c'e meno pressione che in altre gare. Nota positiva poco stress tappe lunghe ,ottimo per mettere di aggiungere fondo e resistenza, certamente i corridori non sono di primissimo livello ,ma la corsa è ottima per poter crescere in modo graduale!! Di solito Nibali ci mette sempre un po a carburare dopo un lungo lavoro in altura come fa di solito!! Altri corridori di riferimento come kruiswick e Quintana ancora non si vedono dopo la tirreno, ancora altura per loro?
Ma cosa volete insegnare? e a chi?
19 aprile 2017 21:59campel86
Pronto ad essere smentito ma, tra chi denigra il tipo di preparazione di Nibali, dubito ci sia qualche fenomeno del pedale. La carriera di Nibali parla da sé; certi pareri Vincenzo può sentirseli dire dai suoi pari (attualmente 2 o 3 corridori in attività al mondo).
No comment. ...
19 aprile 2017 22:50Girobaby
Non ho parole, con tante corse importanti che si stanno disputando in questo periodo, perché Vincenzo partecipa ad una corsa di terzo livello. ...Uno che punta ad un grande obbiettivo come da \"regolamento\"deve confrontarsi con i migliori della piazza. Non capiamo. ...
Espertoni che non meritano Nibali
20 aprile 2017 09:02runner
Che tristezza leggere questi commenti ironici e denigratori verso Nibali.
Al di là dell'incompetenza mi chiedo se si rendono conto che questo campione ha vinto 2 Giri, 1 Tour, 1 Vuelta (oltre a vari podi), un Lombardia, 2 campionati nazionali, Tirreno Adriatico e poi via discorrendo...
Uno dei più grandi ciclisti italiani di sempre...invidiato e ammirato in tutto il mondo...e qui da noi qualcuno continua a trovargli da dire...
Inconcepibile
fermi tutti
20 aprile 2017 11:02bernacca
nessuno denigra Nibali, si parla del fatto che , al contrario degli altri campioni, non corra certe gare e che non sia competitivo nelle partecipazioni. Poi magari ha ragione e lo si spera.
20 aprile 2017 12:21Tarango
Nibali è un grande campione, uno dei più grandi degli ultimi anni. Proprio per questo ci piacerebbe vederlo nelle Ardenne o al Trentino, non al Giro di Croazia. Saluti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...