MEDIOFONDO DI PRIMAVERA. Successo di sport

AMATORI | 17/04/2017 | 09:56

La prima edizione della Mediofondo Primavera è passata in archivio con un successo organizzativo e di partecipanti (oltre 500 con oltre 100 squadre presenti) in una giornata da incorniciare per lo sport delle due ruote sul Tricolle e per la gioia dell’Asd Speedarrow Ciclismo in cabina di regia.


 


Grande battaglia sui 90 chilometri del percorso unico tra Ariano Irpino, Casalbore, Buonalbergo, Paduli, Benevento, San Nicola Manfredi, Apice e Montecalvo Irpino che ha premiato sotto l’arrivo l’exploit vincente di Andrea Lalli (Ciclistore Campobasso - 1.Senior 1), subito dietro Raffaele Cinque (Team Ciclismo Sorrentino - 1.Junior) e Antonio Dambrosio (Gs I Love Bike Altamura - 2.Junior) a contendersi il resto del podio, in gran spolvero anche Giuseppe Navedoro (Team Gasparre - 1.Veterani 1), Onofrio Monzillo (Gs Murolo Costruzioni - 3.Junior), Gaspare Cappiello (Team Ciclismo Sorrentino - 1.Senior 2), Francesco De Cicco (Team Cps Cycling - 1.Debuttanti), Luigi Caputi (Ciclistore Campobasso - 2.Senior 2), Perillo Gennaro (Team Bike Vesuvio Asd - 2.Senior 1), Domenico Galante (Splinter Bike - 3.Senior 1), Alessandro De Feo (Asd Zero A Zero Cycling - 3.Sen2), Pasquale Santoro (World Cycling Cps Cavaliere - 2.Veterani 1), Luigi Severino Balzano (Gs Murolo Costruzioni - 1.Veterani 2), Salvatore Russo (Individuale - 2.Veterani 2), Mario Lanza (Daunia Cycling - 3.Veterani 2), Beniamino Desiderio (Team Two Towers - 3.Veterani 1), James Mc Loughlin (Team Procycling Promotech – 1.Gentlemen 1), Gaetano Izzo (Irpinia Bike Team – 2.Gentlemen 1), Angelo Bovi (Kyklos Team – 3.Gentlemen 1), Michele Iagulli (Team Rdr Bikes - 2.Debuttanti), Paolo Totilo (Asd Cicogna Lanotte Bike Cerignola - 1.Supergentlemen A), Salvatore Palvetti (Biciclette Marzano - 2.Supergentlemen A), Salvatore Ambra (Born To Run Magnum - 1.Gentlemen 2), Giovanni Cofano (Asd Team Padre Pio - 1.Supergentlemen B), Cosimo Orlando (Team Padre Pio - 2.Supergentlemen B), Gaetano De Marco (La Fabianese Team Lions - 2.Gentlemen 2), Gaetano Iaccarino (Team Ciclismo Sorrentino - 3.Supergentlemen A), Mario Bosco (Ciclistica Sannita - 3.Gentlemen 2) e Palomba Luciano (Team Two Towers - 3.Supergentlemen B).

 

Al femminile primato ottenuto da Barbara De Lorenzo (Polisportiva Team Termoli - 1.Donne B) che ha avuto la meglio su Antonella Lombardi (Ciclistore Campobasso - 1.Donne A), Sonia Arena (Ciclistica Salernitana Nicola Romano - 2.Donne A), Maria Pia Manes (Polisportiva Team Termoli - 2.Donne B), Bencardino Rossana (Domitia Bike - 3.Donne B) e Rossella Diezzo (Rokka Bike - 3.Donne A).

 

Numerosissimi i complimenti ricevuti per l’organizzazione e la cura nei dettagli dell’evento e la Speedarrow Ciclismo ha vinto la propria scommessa ringraziando tutti coloro che con la loro partecipazione hanno dato ulteriore risalto all’evento, preservando lo spirito agonistico della manifestazione.

 

La Mediofondo Primavera ha evidenziato pochi problemi relativi alle delimitazioni al traffico previste per la gara, grazie alla preventiva informazione e l’elevata competenza delle forze dell’ordine: la Polizia di Stato diretta dalla dott.sa Salerno, la Polizia Municipale diretta dal Comandante Mario Cirillo, la Polizia Stradale e l’Arma dei Carabinieri. Di rilevante importanza il supporto della Protezione Civile sotto la regia di Giuseppe Dell’Oriente, il presidio medico dell’Associazione Vita con il dott. Federico Bongo, dei volontari a supporto della società organizzatrice, unitamente all’Anas ed alla Provincia di Avellino per il lavoro svolto e per aver collaborato in sinergia con l’organizzazione.

 

Un ringraziamento particolare al Comune di Ariano Irpino, rappresentato nell’occasione dagli assessori Mario Manganiello e Raffaele Lipizzi, e tutti i partner che hanno percepito l’importanza della manifestazione.

 

Il successo dell’evento lo si deve anche alla cittadinanza arianese che ha accolto la manifestazione con partecipazione numerosa e festosa. Anche se ci sono stati alcuni piccoli disagi, l’organizzazione ha formulato le proprie scuse facendo presente che la campagna informativa sul blocco del traffico e sul divieto di sosta delle strade interessate al circuito è stata capillare e che le biciclette, per una volta in un anno, hanno prevalso sulle quattro ruote, “invadendo” pacificamente le aree urbane della città.

 

Menzione speciale a tutte le persone coinvolte nell’organizzazione della manifestazione: Crescenzo Perrina, Marianna Macchione, Emanuela Vernacchio, Antonio Petrone, Alessandro Albanese, Francesco De Donato, Claudio De Donato, Antonio Ceruolo, Nicola Ceruolo, Francesco Chiuchiolo, Alessandro Lo Conte, Ciriaco Serluca, Gerardo Serluca, la Sear Infissi, Famiglia Macchione, Salvatore Gioacchino, Angelo Cassiodoro, Giuseppe Graziano, Michele Montesanto, Giuseppe Lacarità che con impegno, disponibilità e dedizione hanno collaborato per la riuscita della Mediofondo Primavera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024