Rheinland Pfalzen Rundfahrt - Germania
1966
1. Ortwin Czarnowski (Ger)
2. Eddy Beugels (Ola)
3. Arnold Kloosterman (Ola)
1967
1. Mart. Gombert
2. Jurgen Goletz (Ger)
3. Algis Oleknavicius (Ger)
1968
1. Ortwin Czarnowski (Ger)
2. Harry Jansen (Ola)
3. Gottfried Mayer (Ger)
1969
1. Fedor Den Hertog (Ola)
2. Johannes Knab (Ger)
3. Andreas Troche (Ger)
1970
1. Karl-Heinz Müddenman (Ger)
2. Popke Oosterhof (Ola)
3. Tino Tabak (Ola)
1971
1. Dieter Koslar (Ger)
2. Algis Oleknavicius (Ger)
3. Hennie Kuiper (Ola)
1972
1. Karl-Heinz Kuster (Ger)
2. Andreas Troche (Ger)
3. Erwin Tischler (Ger)
1973
1. Peter Weibel (Ger)
2. Erwin Derlick (Ger)
3. Jorgen Emil Hansen (Dan)
1974
1. Aad Van den Hoek (Ola)
2. Klaus-Peter Thaler (Ger)
3. Alfons Van Katwijk (Ola)
1975
1. Thorleif Andresen (Nor)
2. Jostein Wilmann (Nor)
3. Fritz Schür (Ola)
1976
1. Mieczyslaw Nowicki (Pol)
2. Jan Faltyn (Pol)
3. Klaus-Peter Thaler (Ger)
1977
1. Krzysztof Sujka (Pol)
2. Cezslaw Lang (Pol)
3. Mieczyslaw Nowicki (Pol)
1978
1. Theo De Rooy (Ola)
2. Peter Weibel (Ger)
3. Jo Maas (Ola)
1979
1. Jostein Wilmann (Nor)
2. Uwe Bolten (Ger)
3. Theo De Rooy (Ola)
1980
1. James Moeller (Dan)
2. Dag-Erik Pedersen (Nor)
3. Johnny Broers (Ola)
1981
1. Ladislav Ferebauer (R.Ceca)
2. Jan Jankiewicz (Pol)
3. James Moeller (Dan)
1982
1. Helmut Wechselberger (Aut)
2. Andrei Vedernikov (Urs)
3. Andreas Petermann (Ddr)
1983
1. Dan Radtke (Ddr)
2. Milan Jurco (R.Ceca)
3. Peter Hilse (Ger)
1984
1. Milan Jurco (R.Ceca)
2. Werner Stauff (Ger)
3. Jiri Kozarek (R.Ceca)
1985
1. Olaf Ludwig (Ger)
2. Helmut Wechselberger (Aut)
3. Jiri Skoda (R.Ceca)
1986
1. Thomas Barth (Ddr)
2. Olaf Ludwig (Ger)
3. Atle Kvalsvoll (Nor)
1987
1. Mario Kummer (Ddr)
2. Arvbi Tammesalu (Urs)
3. Arno Wohlfahrter (Aut)
1988
1. Christian Henn (Ger)
2. Roman Kreuziger (R.Ceca)
3. Udo Bölts (Ger)
1989
1. Joachim Halupczok (Pol)
2. Richard Vivien (Fra)
3. Rolf Aldag (Ger)
1990
1. Kai Hundertmarck (Ger)
2. Stenersen (Nor)
3. Jens Heppner (Ddr)
1991
1. Gerd Audehm (Ger)
2. Erik Dekker (Ola)
3. Zbignieuw Spruch (Pol)
1992
1. Gerd Audehm (Ger)
2. Peter Luttenberger (Ger)
3. Steffen Wesemann (Ger)
1993
1. Bert Dietz (Ger)
2. Dirk Baldinger (Ger)
3. Roland Meier (Svi)
1994
1. Cédric Vasseur (Fra)
2. Heiko Latocha (Ger)
3. Lars Christian Johnsen (Nor)
1995
1. Jörn Reuss (Ger)
2. Svein Gaute Hölestol (Nor)
3. Jens Voigt (Ger)
1996
1. Olaf Ludwig (Ger)
2. Michael Blaudzun (Dan)
3. Dariusz Baranowski (Pol)
1997
1. Dainis Ozols (Let)
2. Michael Kyneb (Dan)
3. Andreas Kappes (Ger)
1998
1. Lance Armstrong (Usa)
2. Mariano Piccoli (Ita)
3. Steffen Kjaergard (Nor)
1999
1. Marc Wauters (Bel)
2. Erik Dekker (Ola)
3. Artur Babaitsev (Rus)
2000
1. Marc Wauters (Bel)
2. Romans Vainsteins (Let)
3. Markus Zberg (Svi)
2001
1. Erik Dekker (Ola)
2. Michael Boogerd (Ola)
3. Mario Aerts (Bel)
2002
1. Ronny Scholz (Ger)
2. Christian Pfannberger (Aut)
3. Christian Werner (Ger)
2003
1. Daniele Nardello (Ita)
2. Fabian Wegmann (Ger)
3. Axel Merckx (Bel)
2004
1. Björn Glasner (Ger)
2. Mauricio Ardila (Col)
3. Ronny Scholz (Ger)
2005
1. Stefan Schumacher (Ger)
2. Michael Rich (Ger)
3. Fabian Wegmann (Ger)
2006
1. Renè Haselbacher (Aut)
2. Pablo Urtasun Perez (Spa)
3. Thomas Ziegler (Ger)
2007
1. Gerald Ciolek (Ger)
2. Luca Celli (Ita)
3. Johan Coenen (Bel)
dal 2008 non si è più disputato
Fino al 1995 riservata ai dilettanti, poi aperta ai professionisti.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024