Cinturon Ciclista a Mallorca - Spagna
1964
1. Francisco Juan Granell (Spa)
2. Jorge Canellas (Spa)
3. Gabriel Mascaro (Spa)
1965
1. Antonio Cerda (Spa)
2. Bruno Vaschetto (Ita)
3. Giuseppe Scopel (Ita)
1966
1. José Ramon Goyeneche (Spa)
2. Gabino Erenozaga (Spa)
3. Juan Maria Azcue (Spa)
1967
1. Manuel Iborra (Spa)
2. Miguel Maria Lasa (Spa)
3. Sebastian Duenas (Spa)
1968
1. Francisco Galdos (Spa)
2. Salvador Tomas (Spa)
3. Francisco Aparisi (Spa)
1969
1. Manuel Andrade (Spa)
2. Pedro Torres (Spa)
3. Damaso Torres (Spa)
1970
1. José Casas (Spa)
2. Roman Humemberger (Aut)
3. Juan Aguilar (Spa)
1973
1. Manuel Esparza (Spa)
2. Antonio Vallori (Spa)
3. Juan Pujol (Spa)
1974
1. Jesus Lindez (Spa)
2. José Nazabal (Spa)
3. Francisco Cedena (Spa)
1975
1. Francisco Moreno (Spa)
2. Miguel Verdera (Spa)
3. Paulino Martinez (Spa)
1976
1. Sean Kelly (Irl)
2. Francisco Cedena (Spa)
3. Feliciano Sobradillo (Spa)
1977
1. Faustino Ruperez (Spa)
2. Angel Arroyo (Spa)
3. Adrianus Nederlof (Ola)
1978
1. José Antonio Cabrero (Spa)
2. Manuel Martin Conde (Spa)
3. Carlos Machin (Spa)
1979
1. Anders Adamsson (Sve)
2. Guy Nulens (Bel)
3. Marc Van den Brande (Bel)
1980
1. Angel Camarillo (Spa)
2. Willy De Smet (Bel)
3. Vivencio Rubio (Spa)
1981
1. Enrique Aja (Spa)
2. Francisco Gonzlavo (Spa)
3. Marc Van den Brande (Bel)
1982
1. Daniel Heggli (Svi)
2. Peter Wollenmann (Svi)
3. Enrique Aja (Spa)
1983
1. Peter Wollenmann (Svi)
2. Richard Trinkler (Svi)
3. Theddy Rindernecht (Svi)
1984
1. José Salvador Sanchis (Spa)
2. Guillermo Ramis (Spa)
3. Patrick Jacobs (Bel)
1985
1. Mauro Ribero (Bra)
2. Juan Gomila (Spa)
3. Joaquin Faura (Spa)
1986
1. Luc Suykerbuyk (Ola)
2. José Solé (Spa)
3. Bernardo Mazon (Spa)
1987
1. Agustin J. Sebastia (Spa)
2. Guillermo Ramis (Spa)
3. Mario Gentili (Ita)
1988
1. Luigi Bielli (Ita)
2. Tom Cordes (Ola)
3. Serafín Riera (Spa)
1989
1. Juan Alberto Reig (Spa)
2. Marco Toffali (Ita)
3. Fernando Pinero (Spa)
1990
1. Evgeny Zagrebelny (Ukr)
2. Viktor Rjaksinsky (Urs)
3. Peter Kant (Ola)
1991
1. Vladimir Kozarek (R.ceca)
2. Vit Kouril (R.Ceca)
3. Zbynek Fiala (R.ceca)
1992
1. Arvis Piziks (Lit)
2. Petr Konecny (R.Ceca)
3. Igor Novukov (Rus)
1993
1. Michael Andersson (Sve)
2. Antonio Vargas (Spa)
3. Joaquin Miquelanez (Spa)
1994
1. Frederik Bertelsen (Dan)
2. Jan Bo Petersen (Dan)
3. Dirk Muller (Ger)
1995
1. Frederik Bertelsen (Dan)
2. Oscar Camenzind (Svi)
3. Andrea Guidotti (Svi)
1996
1. Ruslan Ivanov (Mol)
2. Sergio Rodriguez (Spa)
3. César Garcia Calvo (Spa)
1997
1. Martin Rittsel (Sve)
2. Bo-Andre Namvedt (Nor)
3. Hans-Kurt Brand (Svi)
1998
1. Henrik Sparr (Sve)
2. Tadej Kriznar (Slo)
3. Tadej Valjavec (Slo)
1999
1. Juan Fuentes (Spa)
2. Josep Guillen (Spa)
3. Guennadi Mikhailov (Rus)
2000
1. Vladimir Karpets (Rus)
2. Matthew Illingworth (Gbr)
3. Bradley Wiggins (Gbr)
2001
1. Bradley Wiggins (Gbr)
2. Enrico Poitschke (Ger)
3. Guillermo Ferrer (Spa)
2002
1. Sergi Escobar (Spa)
2. Christophe Cousinie (Fra)
3. Oleg Rodionov (Rus)
2003
1. Lars Teutenberg (Ger)
2. Sergi Escobar (Spa)
3. Carlos Zarate (Spa)
2004
1. Alexis Rodriguez (Spa)
2. Mario Sanchez (Spa)
3. Nobert Poels (Ola)
2005
1. Dmitry Kozontchuk (Rus)
2. Linus Gerdemann (Ger)
3. Francisco Torrella (Spa)
2006
1. Pavel Brutt (Rus)
2. Gabriel Rasch (Nor)
3. Pedro Romero (Spa)
2007
1. Richard Faltus (R.Ceca)
2. Marcel Fischer (Ger)
3. Josu Mondelo (Spa)
2008
1. Dirk Muller (Ger)
2. Jörg Lehmann (Ger)
3. Carlos Alberto Ospina (Col)
2009
1. Sergio Luis Henao (Col)
2. Dirk Muller (Ger)
3. Enrique Salgueiro (Spa)
2010
1. Sergio Mantecon (Spa)
2. David Belda (Spa)
3. Sven Krauss (Ger)
2011
1. Iker Camano (Spa)
2. Tadej Valjavec (Slo)
3. Ian Bibby (Gbr)
Nata come prova per dilettanti, dal 1998 è aperta ai professionisti.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024