Volta ao Algarve - Portogallo
1987
1. CUNHA Manuel (Por)
2. PINTO Antonio (Por)
3. SALGADO Joachim (Por)
1994
1. GAMITO Vitor (Por)
2. BARBOSA Candido (Por)
3. MUNOZ Federico (Col)
1995
1. FREITAS Cassio (Bre)
2. BARBOSA Candido (Por)
3. ANDRADE Joachim (Por)
1997
1. BARBOSA Candido (Por)
2. FREITAS Cassio (Bre)
3. SARREIRA Luis-Miguel (Por)
1998
1. KONECNY Tomas (Tch)
2. NIERMANN Grischa (Ger)
3. REBOLLO José-Luis (Spa)
1999
1. MAURI Melchor (Spa)
2. BARBOSA Candido (Por)
3. PLAZA David (Spa)
2000
1. ZULLE Alex (Svi)
2. AZEVEDO José (Por)
3. ZINTCHENKO Andrei (Rus)
2001
1. FERRIGATO Andrea (Ita)
2. AZEVEDO José (Por)
3. MAURI Melchor (Spa)
2002
1. BARBOSA Candido (Por)
2. ZULLE Alex (Svi)
3. HINCAPIE George (Usa)
2003
1. MOLLER Claus-Michael (Dan)
2. PENA Victor-Hugo (Col)
3. CARDOSO Pedro (Por)
2004
1. LANDYS Floyd (Usa)
2. PENA Victor Hugo (Col)
3. BARBOSA Candido (Por)
2005
1. SABIDO Hugo (Por)
2. O’GRADY Stuart (Aus)
3. RUBIERA José Luis (Spa)
2006
1. CABREIRA Joao (Por)
2. STEEGMANS Gert (Bel)
3. GESINK Robert (Ola)
2007
1. PETACCHI Alessandro (Ita)
2. HASELBACHER Renè (Aut)
3. VAITKUS Tomas (Lit)
2008
1. DEVOLDER Stijn (Bel)
2. CHAVANEL Sylvain (Fra)
3. VAITKUS Tomas (Lit)
2009
1. CONTADOR Alberto (Spa)
2. CHAVANEL Sylvain (Fra)
3. PLAZA MOLINA Ruben (Spa)
2010
1. CONTADOR Alberto (Spa)
2. SANCHEZ Luis Leon (Spa)
3. MACHADO Tiago (Por)
2011
1. MARTIN Tony (Ger)
2. VAN GARDEREN Tejay (Usa)
3. WESTRA Lieuwe (Ola)
2012
1. PORTE Richie (Aus)
2. MARTIN Tony (Ger)
3. WIGGINS Bradley (Gbr)
2013
1. MARTIN Tony (Ger)
2. KWIATKOWSKI Michal (Pol)
3. WESTRA Lieuwe (Ola)
2014
1. KWIATKOWSKI Michal (Pol)
2. CONTADOR Alberto (Spa)
3. RUI COSTA Alberto (Por)
2015
1. THOMAS Geraint (Gbr)
2. KWIATKOWSKI Michal (Pol)
3. MACHADO Tiago (Por)
2016
1. THOMAS Geraint (Gbr)
2. IZAGIRRE Ion (Spa)
3. CONTADOR Alberto (Spa)
2017
1. ROGLIC Primoz (Slo)
2. KWIATKOWSKI Michal (Pol)
3. GALLOPIN Tony (Fra)
2018
1. KWIATKOWSKI Michal (Pol)
2. THOMAS Geraint (Gbr)
3. VAN GARDEREN Tejay (Bel)
2019 . 1. POGACAR Tadej (Slo) 2, ANDERSEN Soren Kragh (Dan) 3. POELS Wout (Ola)
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024