Paris-Troyes - Francia
1996
1. Jérôme Gannat (Fra)
2. Christophe Barbier (Fra)
3. Stéphane Houillon (Fra)
1997
1. Eric Salvetat (Fra)
2. Eric Drubay (Fra)
3. Tony Cavet (Fra)
1998
1. Saulius Ruskys (Lit)
2. Yvonnick Bolgiani (Fra)
3. Florent Brard (Fra)
1999
1. Marc Chanoine (Bel)
2. Sylvain Lajoie (Fra)
3. Alexander Usov (Bie)
2000
1. Christophe Marcoux (Fra)
2. Samuel Plouhinec (Fra)
3. Loïc Vasseur (Fra)
2001
1. José Medina (Chi)
2. Frédéric Delalande (Fra)
3. Cédric Loué (Fra)
2002
1. Mickaël Buffaz (Fra)
2. Jérôme Rouyer (Fra)
3. Noan Lelarge (Fra)
2003
1. Xavier Pache (Fra)
2. Kilian Patour (Fra)
3. Noan Lelarge (Fra)
2004
1 Olivier Grammaire (Fra)
2. Laurent Mangel (Fra)
3. Sébastien Minard (Fra)
2005
1. Florent Brard (Fra)
2. Carl Naibo (Fra)
3. Alexandre Usov (Blr)
2006
1. Yury Trofimov (Rus)
2. Cédric Coutouly (Fra)
3. Stéphane Pétilleau (Fra)
2007
1. Yury Trofimov (Rus)
2. Andrey Klyuev (Rus)
3. Rein Taaramae (Est)
2008
1. Jean-Luc Delpech (Fra)
2. Alexander Mironov (Rus)
3. Jakob Fuglsang (Dan)
2009
1. Yannick Talabardon (Fra)
2. Nadir Haddou (Fra)
3. Steven Caethoven (Bel)
2010
1. Cedric Pineau (Fra)
2. Jean Marc Bideau (Fra)
3. Cyril Bessy (Fra)
2011
1. Jonathan Hivert (Fra)
2. Gianni Meersman (Bel)
3. Mathieu Drujon (Fra)
2012
1. Jean-Marc Bideau (Fra)
2. Anthony Delaplace (Fra)
3. Romain Bacon (Fra)
2013
1. Jean-Marc Bideau (Fra)
2. Thomas Vaubourzeix (Fra)
3. Julien Duval (Fra)
2014
1. Steven Tronet (Fra)
2. Kristoffer Skjerping (Dan)
3. Flavien Dassonville (Fra)
2015
1. David Menut (Fra)
2. Julien El Fares (Fra)
3. Alexis Bodiot (Fra)
2016
1. Rudy Barbier (Fra)
2. Baptiste Planckaert (Bel)
3. Pierre Barbier (Fra)
2017
1. Yannis Yssaad (Fra)
2. Thomas Boudat (Fra)
3. Bert Van Lerberghe (Bel)
2018
1. Adrien Petit (Fra)
2. Lorrenzo Manzin (Fra)
3. Damien Touze (Fra)
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024