Grand Prix de Beauce - Canada
1986
1. James Gillis (Can)
2. Jacques Guenette (Can)
3. Michael Belcourt (Can)
1987
1. Yvan Waddell (Can)
2. Chris Koberstein (Can)
3. Etienne Lemieux (Can)
1988
1. Gervais Rioux (Can)
2. Brian Fowler (Nzl)
3. Bruno Giangioppi (Can)
1989
1. Sean Way (Can)
2. Scott Goguen (Can)
3. Gervais Rioux (Can)
1990
1. Graeme Miller (Nzl)
2. Ed Kzarmaczik (Pol)
3. David Spears (Can)
1991
1. Czeslaw Lukaszewish (Can)
2. Tim Lefebre (Can)
3. Chris Koberstein (Can)
1992
1. Jean-Christophe Currit (Fra)
2. Kirill Beljaev (Rus)
3. Jacques Landry (Can)
1993
1. Marty Jemison (Usa)
2. Alexander Torkatchenko (Rus)
3. Roland Green (Can)
1994
1. Jacques Landry (Can)
2. Jeff Stobie (Aus)
3. Anthony Bergson (Can)
1995
1. Eric Wohlberg (Can)
2. Jose Manuel Garcia (Mex)
3. Fabien Bergeron (Can)
1996
1. Igor Bontchoukov (Mol)
2. Matt White (Aus)
3. Steve Bauer (Can)
1997
1. Jonathan Vaughters (Usa)
2. Mat Anand (Can)
3. Trent Klasna (Usa)
1998
1. Levi Leipheimer (Usa)
2. Andrzei Sypytkowski (Pol)
3. Anthour Babaitsev (Tch)
1999
1. Levi Leipheimer (Usa)
2. Jan Hruska (R.Ceca)
3. Scott Moninger (Usa)
2000
1. Tomas Konecny (R.Ceca)
2. Rene Andrle (R.Ceca)
3. Scott Moninger (Usa)
2001
1. Henk Vogels (Aus)
2. Scott Moninger (Usa)
3. Zbigniew Piatek (Pol)
2002
1. Michael Rogers (Aus)
2. Matt Decanio (Usa)
3. Lubor Tesar (R.Ceca)
2003
1. John Lieswyn (Usa)
2. Christopher Baldwin (Usa)
3. Tomas Konecny (R.Ceca)
2004
1. Tomasz Brozyna (Pol)
2. Nathan O'Neil (Aus)
3. Scott Moninger (Usa)
2005
1. Nathan O’Neill (Aus)
2. Svein Tuft (Can)
3. Jeff Louder (Can)
2006
1. Valeriy Kobzarenko (Ucr)
2. Sergey Lagutin (Uzb)
3. Danny Pate (Usa)
2007
. 1 Ben Day (Aus)
2. Svein Tuft (Can)
3. Danny Pate (Usa)
2008
1. Svein Tuft (Can)
2. Bernardo Colex (Mex)
3. Moises Aldape (Mex)
2009
1. Scott Zwizanski (Usa)
2. Sergio Luis Henao (Col)
3. John Darwin Atapuma (Col)
2010
1. Ben Day (Aus)
2. Darren Rolfe (Aus)
3. Marc De Maar (Ola)
2011
1. Francisco Mancebo (Spa)
2. Bernardo Colex (Mex)
3. Svein Tuft (Can)
2012
1, Rory Sutherland (us)
2. Hugo Houle (Can)
3. Christian Meier (Can)
2013
1. Nathan Brown (Usa)
2. Philip Deignan (Irl)
3. Christian Meier (Can)
2014
1. Tms Skijns (Let)
2. Rob Britton (Can)
3. Serghei Tvetcov (Rom)
2015
1. Pello Bilbao (Spa)
2. Toms Skujins (Let)
3. Dion Smith (Aus)
2016
1. Gregory Daniel (Usa)
2. Hugo Houle (Can)
3. Robin Carpenter (Usa)
2017
1. Andzs Flaksis (Let)
2. Clement Russo (Fra)
3. Jordan Cheyne (Can)
2018
1. James Piccoli (Can)
2. Daniel Whitehouse (Gbr)
3. Serghei Tvetcov (Rom)
Dal 2005 categoria 2.2
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024