Campionato russo strada
1989
1. Ivanov Ivan
2. Konyshev Dimitri
3. Suun Rikho
1990
1. Konyshev Dimitri
2. Ugrumov Piotr
3. Pulnikov Vladimir
1991
1. Tchmil Andrei
2. Ekimov Viatcheslav
3. Ugrumov Piotr
1992
1. Saitov Asiat
2. Konyshev Dimitri
3. Timofeev Alexandre
1993
1. Konyshev Dimitri
2. Saitov Asiat
3. Ekimov Viatcheslav
1994
1. Gainetdinov Romes
2. Gorgos Alsar
3. Botchkov Alexei
1995
1. Saitov Asiat
2. Djavanian Viatcheslav
3. Zintchenko Andrei
1996
1. Davidenko Vassili
2. Sedun Dimitri
3. Konyshev Dimitri
1997
1. Ekimov Viatcheslav
2. Uslamin Sergei
3. Gontchenkov Alexandre
1998
1. Ivanov Serguei
2. Ugrumov Piotr
3. Konyshev Dimitri
1999
1. Ivanov Serguei
2. Davidenko Vassili
3. Sedun Dimitri
2000
1. Ivanov Serguei
2. Tonkov Pavel
3. Sivakov Alexei
2001
1. Konyshev Dimitri
2. Markov Alexei
3. Bodarenko Denis
2002
1. Grichkine Oleg
2. Ptchelkine Andrei
3. Gainitdinov Dimitri
2003
1. Bajenov Alexandre
2. Dementiev Dimitri
3. Joukov Oleg
2004
1. Kolobnev Alexandr
2. Timochine Mikhail
3. Pchelkin Andreï
2005
1. Ivanov Serguei
2. Goussev Vladimir
3. Pchelkin Andreï
2006
1. Khatuntsev Alexander
2. Efimkin Alexander
3. Petrov Evgeni
2007
1. Borisov Vladimir
2. Kolesnikov Sergey
3. Trofimov Yuriy
2008
1. Ivanov Serguei
2. Bazhenov Alexander
3. Klimov Roman
2009
1. Ivanov Serguei
2. Trofimov Yury
3. Silin Egor
2010
1. Kolobnev Alexandre
2. Gusev Vladimir
3. Mironov Alexander
2011
1. Brutt Pavel
2. Vorganov Eduard
3. Trofimov Yury
2012
1. Vorganov Eduard
2. Kolobnev Alexandre
3. Brutt Pavel
2013
1. Isaychev Vladimir
2. Gusev Vladimir
3. Solomennikov Andrey
2014
1. Porsev Alexander
2. Gusev Vladimir
3. Ershov Arthur
2015
1. Trofimov Yuriy
2. Brutt Pavel
3. Lagutin Sergey
2016
1. Kochetkov Pavel
2. Belkov Maxim
3. Lagutin Sergey
2017
1. Porsev Alexander
2. Nych Artem
3. Shilov Sergey
2018
1. Rovny Ivan
2. Porsev Alexander
3. Frolov Igor
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024