2005

Gran Premio Liquigas


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Jacopo Guarnieri
Birinhello Domina Vacanze
Lombardia
150

2
Federico Masiero
Moro Zottarelli Brugnotto
Veneto
78

3
Manuele Boaro
Giorgione Aliseo
Veneto
75

4
Damiano Caruso
Berti Mobili
Toscana
73

5
Mirko Battaglini
Vangi Montemurlo
Toscana
67

6
Luca Barla
Ciclistica Arma di Taggia
Liguria
62

7
Angelo Pagani
Gs Bareggese
Lombardia
62

8
Luca Dodi
Vc Strucchi
Emilia Romagna
46

9
Enrico Cecchin
Giorgione Aliseo
Veneto
46

10
Marco Becucci
Arianna Rimor
Toscana
45

11
Matteo Ciavatta
Gc La Montagnola
Abruzzo
43

12
Gabriele Tassinari
Up Calderara
Emilia Romagna
40

13
Filippo Gusmeroli
Cene Gerbi 1910
Lombardia
40

14
Sergey Papok
Caffè Jesi Ped. Castellano
Emilia Romagna
37

15
Enrico Magazzini
Vangi Montemurlo
Toscana
37

16
Maurizio Gorato
Gs Bareggese
Lombardia
35

17
Lorenzo Caneschi
Arianna Rimor Colnago
Toscana
35

Ultimo aggiornamento 13/06/2018

REGOLAMENTO
Ecco i punteggi e il calendario dell'Oscar tuttoBICI Gp Liquigas

Gare nazionali: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al secondo, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali: Classifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
5 punti al vincitore di tappa.

Gare a tappe internazionali: Clas. finale: 45 punti al primo, 30 al secondo, 25 al terzo, 20 al quarto, 15 al quinto, 12 al sesto, 10 al settimo, 9 all’ottavo, 8 al nono e 7 al decimo.
5 punti al vincitore di tappa.

Campionato italiano strada: 50 punti al primo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto.

Campionato italiano crono: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo,12 al quarto, 10 al quinto.

Campionato mondiale strada: 80 punti al primo, 60 al secondo,
50 al terzo, 40 al quarto, 30 al quinto.

Campionato mondiale crono: 50 punti al primo, 30 al secondo,
20 al terzo, 15 al quarto, 10 al quinto.

Campionato europeo strada: 60 punti al primo, 40 al secondo,
35 al terzo, 30 al quarto, 20 al quinto.

Campionato europeo crono: 40 punti al primo, 25 al secondo,
20 al terzo, 15 al quarto, 10 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso dalla classifica dell’Oscar tuttoBICI.

CALENDARIO
27/3 Trofeo Città di Aquino - Aquino (Fr)
28/4 24a Coppa Palazzolo - Castrocielo (Fr)
17/4 8° Tr. Città di Ivrea - Valperga (To)
17/4 46° Circuito Conche - Cordignano (Tv)
22-28/4 12° Giro della Toscana
25/4 31° Gp Liberazione - Massa
8/5 Memorial Peter Cellere - Fidenza (Pr)
15/5 3° Memorial Cannarella - Monterosso (Rg)
22/5 17° Trofeo Dorigo Porte - Solighetto (Tv)
29/5 8° Gp dell’Arno - Carnago (Va)
2/6 Giro Città delle Ceramiche - Faenza (Ra)
5-6/6 Due giorni romagnola - Faenza (Ra)
12/6 3° Memorial Denis Zanette - Sacile (Pn)
18/6 4° Trofeo Giornale di Brescia - Brescia
19/6 21a Brescia-Montemagno - Brescia
21/6 Camp. italiano crono - Pescara
24/6 Camp. italiano strada - Pescara
26/6 36° Trofeo Buffoni - Montignoso (Ms)
29/6-3/7 26a 3-Tre Bresciana - Concesio (Bs)
3/7 19° Tr. Mastrosanti - Ferentino (Fr)
7/7 Camp. Europeo crono - Mosca (Rus)
10/7 Camp. Europeo strada - Mosca (Rus)
14-17/7 Tre giorni Orobica - Bergamo
16/7 Cronosc. Collerenti-Bellante - Bellante (Te)
17/7 Gara Nazionale Collerenti - Collerenti(Te)
21-24/7 3a Valli e Fiumi Tour - Friuli V.G.
31/7 9° Trofeo San Rocco - Fabbrica (Pi)
7/8 Trofeo Com. Capodarco - Capodarco (Ap)
12/8 Camp. Mondo Crono - Vienna (Aut)
14/8 Camp. Mondo Strada - Vienna (Aut)
21/8 Gara Nazionale Offida (Ap)
27/8 Trofeo Comune di Vertova - Vertova (Bg)
28/8 35° Trofeo Emilio Paganessi - Bergamo
29/8 Vicenza-Vald’Illasi - Vicenza
1-4/9 31° Giro della Lunigiana - Ortonovo (Sp)
4/9 4° Memorial Danilo Fasano - Miranda (Is)
8-11/9 2° Trittico del Veneto - Veneto
11/9 28a Coppa Setti - Sesto F. (Fi)
15-18/9 24° Giro della Basilicata
24/9 1a Crono Memorial Massaro - Vò (Pd)
25/9 4° Memorial Leonardo Massaro - Vò (Pd)
9/10 Como - Ghisallo - Como
Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: JACOPO GUARNIERI

Barbara Vismara, dell'ufficio marketing Liquigas, premia il miglior juniores della stagione 2005, Jacopo Guarnieri, con l'Oscar tuttoBICI Gp Liquigas.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024