Kwiatkowski, il corridore che c'è sempre
di Paolo Broggi

Per conquistare il tridente, ha infilzato tutti gli avversari. Senza vincere nemmeno una tappa, ma senza mai scivolare lontano dal vincitore, tanto sul piano quanto in salita. E perfezionando contro il tempo a San Benedetto del Tron­to l’«operazione Tirreno-Adria­tico» che aveva iniziato una settimana prima a Camaiore.
Michal Kwiatkowski non sarà mai un personaggio come il suo eterno rivale Peter Sagan (il loro testa a testa prosegue infatti da quando erano ancora juniores), ma come il campione del mondo ha una grande familiarità con la vittoria e lo ha dimostrato anche in una Corsa dei due Mari che, quanto a qualità di partecipanti, si è confermata una delle corse più ricche dell’intero calendario mondiale.
«Un successo che mi dà molta soddisfazione, anche se quest’anno avevo già vinto la Volta ao Algarve. Ma, con tutto il rispetto, qui c’era un altro livello di avversari, possiamo dire un livello straordinario. Questa maglia azzurra mi riempie d’orgoglio».
Kwiato è l’uomo che c’è sempre: alla Tirreno la Sky schierava Froome, che evidentemente non è ancora al massimo, e puntava su Thomas, che ha avuto un problema meccanico nella quarta frazione, ma alla fine si è trovata a portare alla vittoria il ventisettenne polacco che non perde un colpo.
«Io sono felice di essere qui, di far parte di questo meraviglioso team. Ho una grande opportunità di crescere in questa che è la squadra ideale per me e mi permette di lottare per grandi traguardi. Pensateci bene, se non ci fosse stata la Sky a permettermi di ottenere un ottimo risultato nella cronosquadre, io non avrei potuto vincere la Tirreno-Adriatico».
Con Sky può puntare anche a lottare per il successo in un Grande Giro?
«Ai Grandi Giri io ci penso e ci credo. Ho solo 27 anni, sono un corridore che sta ancora crescendo. E so bene che puntare a quegli obiettivi devo migliorare ancora a cronometro e sulle grandi salite, ma sono sulla strada giusta e sono convinto che prima o poi ci riuscirò».
Prima però ci sono le classiche...
«Quelle sono il prossimo obiettivo. A Sanremo mi è mancato qualcosa nel finale, forse a causa del freddo e della pioggia nel finale non sono riuscito ad essere brillante. Ma la Classicissima non è mai uguale a se stessa, ogni anno è diversa e imprevedibile. Io pe­rò sono abituato a guardare avanti e nel mirino ho le classiche delle Ar­denne, corse che mi piacciono e che mi si addicono. Anche Nibali punta a Liegi? Vuol dire che cercherò di prendermi la rivincita della Sanremo...».
Lei ed il suo team dovete convivere con il caso Sky: è un problema?
«No, per noi in quadra non è un caso. Purtroppo su questa vicenda sono state spese troppe parole da parte di chi non co­nosce come stanno le cose. Lasciamo che la giustizia sportiva faccia il suo corso, noi siamo compatti con Chris e lavoriamo in vista dei prossimi obiettivi. Che sono poi riassumibili in una sola frase: lottare per vincere tutte le corse più importanti del mondo».
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024