Kwiatkowski, il corridore che c'è sempre
di Paolo Broggi

Per conquistare il tridente, ha infilzato tutti gli avversari. Senza vincere nemmeno una tappa, ma senza mai scivolare lontano dal vincitore, tanto sul piano quanto in salita. E perfezionando contro il tempo a San Benedetto del Tron­to l’«operazione Tirreno-Adria­tico» che aveva iniziato una settimana prima a Camaiore.
Michal Kwiatkowski non sarà mai un personaggio come il suo eterno rivale Peter Sagan (il loro testa a testa prosegue infatti da quando erano ancora juniores), ma come il campione del mondo ha una grande familiarità con la vittoria e lo ha dimostrato anche in una Corsa dei due Mari che, quanto a qualità di partecipanti, si è confermata una delle corse più ricche dell’intero calendario mondiale.
«Un successo che mi dà molta soddisfazione, anche se quest’anno avevo già vinto la Volta ao Algarve. Ma, con tutto il rispetto, qui c’era un altro livello di avversari, possiamo dire un livello straordinario. Questa maglia azzurra mi riempie d’orgoglio».
Kwiato è l’uomo che c’è sempre: alla Tirreno la Sky schierava Froome, che evidentemente non è ancora al massimo, e puntava su Thomas, che ha avuto un problema meccanico nella quarta frazione, ma alla fine si è trovata a portare alla vittoria il ventisettenne polacco che non perde un colpo.
«Io sono felice di essere qui, di far parte di questo meraviglioso team. Ho una grande opportunità di crescere in questa che è la squadra ideale per me e mi permette di lottare per grandi traguardi. Pensateci bene, se non ci fosse stata la Sky a permettermi di ottenere un ottimo risultato nella cronosquadre, io non avrei potuto vincere la Tirreno-Adriatico».
Con Sky può puntare anche a lottare per il successo in un Grande Giro?
«Ai Grandi Giri io ci penso e ci credo. Ho solo 27 anni, sono un corridore che sta ancora crescendo. E so bene che puntare a quegli obiettivi devo migliorare ancora a cronometro e sulle grandi salite, ma sono sulla strada giusta e sono convinto che prima o poi ci riuscirò».
Prima però ci sono le classiche...
«Quelle sono il prossimo obiettivo. A Sanremo mi è mancato qualcosa nel finale, forse a causa del freddo e della pioggia nel finale non sono riuscito ad essere brillante. Ma la Classicissima non è mai uguale a se stessa, ogni anno è diversa e imprevedibile. Io pe­rò sono abituato a guardare avanti e nel mirino ho le classiche delle Ar­denne, corse che mi piacciono e che mi si addicono. Anche Nibali punta a Liegi? Vuol dire che cercherò di prendermi la rivincita della Sanremo...».
Lei ed il suo team dovete convivere con il caso Sky: è un problema?
«No, per noi in quadra non è un caso. Purtroppo su questa vicenda sono state spese troppe parole da parte di chi non co­nosce come stanno le cose. Lasciamo che la giustizia sportiva faccia il suo corso, noi siamo compatti con Chris e lavoriamo in vista dei prossimi obiettivi. Che sono poi riassumibili in una sola frase: lottare per vincere tutte le corse più importanti del mondo».
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024