Asia Sgaravato, Oscar tuttoBICI Donne Esordienti

di Giorgia Monguzzi

È la più giovane tra le vincitrici dell’Oscar 2020, ma Asia Sga­ra­vato, 14 anni, al secondo an­no tra le esordienti, ha dimostrato che correre in bicicletta non solo le piace, ma va anche molto forte. Per la portacolori del Asd Cycling Team Petrucci Ekoi l’inizio stagione di stagione è stato complesso ma poi sono arrivate tre splendide vittore proprio nelle ultime tre gare e la conquista del campionato veneto. «Ad un certo punto avevo perso la voglia di correre, tutto quel tempo senza potersi allenare all’aperto è stato tremendo, volevo mollare. Ma appena abbiamo ricominciato a correre ho capito che non avrei potuto più restare senza bici».
In famiglia si respira aria di ciclismo, suo padre, suo zio e suo nonno correvano in bicicletta, ma il suo incontro con le due ruote è arrivato per caso: «Volevo prendere un cane, così per convincere mio padre gli ho detto che avrei corso in bi­ci. Ho iniziato nella categoria G5 un po’ per scherzo, poi però mi è piaciuto sul serio» e così insieme all’equitazione, di­sciplina che pratica fin dall’età di 9 anni, ha incominciato a pedalare.
Asia è un’atleta completa, forte a cronometro, ma soprattutto nello sprint. Ama la velocità e la forza che ci si mette quando è in una volata, le piace la strada, ma è affascinata dalla pista dove si è fatta conoscere conquistando il tricolore nella velocità. In pista pedala da soli due anni, ma già ne è innamorata: una scuola di vita e di ciclismo che insegna a guidare la bici e a non aver pau­ra di buttarsi nella mischia, perché si sa, senza freni non puoi più tirarti indietro.
Ciò che colpisce maggiormente di Asia è però il suo modo di vivere la bicicletta, per lei è una valvola di sfogo, soprattutto durante gli allenamenti, per pensare a se stessa. Ogni corsa è l’occasione di creare un gruppo, tessere legami con ra­gazze che, come lei, amano correre.
«Penso che una delle cose più belle di questo sport sia il legame speciale che ci tiene unite, siamo avversarie, ma soprattutto amiche: durante il pe­nul­timo giro del campionato veneto sono rimasta in­dietro a causa di un problema meccanico, le mie compagne mi hanno aspettato e ci siamo gettate all’attacco. Sulla strada abbiamo trovato ragazze di altre squadre che cercavano di recuperare, eravamo av­versarie ma insieme abbiamo collaborato come se fossimo una squadra sola per riuscire a rientrare, è stato bellissimo, è quello che mi piace del ciclismo».
L’anno prossimo il salto tra le allieve sembra preoccupare Asia: «Ci sarà da faticare perché troverò ra­gazze veramente forti. So che dovrò migliorare in salita che è il mio grande punto debole e spero di diventare ancora più forte negli sprint e in pista, ma questo Oscar non può che spronarmi a fare meglio».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024